Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    21

    Catena possibile Technics+note 550?


    Premessa: ho una stanza (16m2) con un audio pessimo...risonanze, frequenze scomparse ed altre sovraesposte etc.

    Già in passato avevo tentato la via del hifi con risultati orribili (caciara).

    Ci vorrei riprovare con una catena atipica ma semplice.

    Technics su-z980, praticamente una rarità da trovare, non che fosse ricercato.
    So che sarebbe meglio un Nad, un Marantz, un Denon etc. senza scomodare McIntosh ma nell'usato a basso prezzo trovavo solo affarini 30/50w; so che il wattaggio non è tutto, ma quando apri e si siede non c'è marchio che tenga.
    Tornando a noi questo affare ha 120wx2 rms su 8 Ohm, quindi almeno sulla carta dovrebbe avere una buona risorsa di corrente.
    E' un integrato ma ha la possibilità di separare pre e finale.
    Al momento non ho altoparlanti e non ho idea di come possa suonare.

    Indiana Nota 550, questi li conoscete...gli ho sentiti suonare oggi e mi hanno sorpreso.
    La sorgente era un cd yamaha e l'ampli un integrato sempre con il diapason stampato di fascia bassa, modello 300 qualcosa, secondo me anche peggio del carrettone che ho preso io
    Ho sentito anche le tesi 560 e avevano qualcosa in più di sensibilità e basso ma già ho iniziato a sentire leggera lentezza e qualche coda in basso.
    Comunque suonano proprio bene, poi ho letto che sono facili da posizionare e questo, per me, è importantissimo vista la stanza piccola ed angusta.
    Posso metterci anche le sonus faber che escono ridimensionate.

    Sorgente 1 giradischi Audio Technica 120 usb.
    Lo so, roba da discotecari, la lucina, il reverse...ma è l'unica cosa plug&play che trovo con una testina decente e facile da settare.
    Non voglio spendere di più.

    Sorgente 2 Fiio E10 DAC, un giocattolino con uscita line out non amplificata e convertitore d/a wolfson ad alta risoluzione.
    Mi viene bene per la musica liquida 192-96/24.
    Lo collegherei diretto all'ampli saltando il pre (ci guadagno?)
    Ho anche un pc mini itx con alimentatore esterno, quindi esente da disturbi.


    Tenendo presente che non ascolterò mai classica, jazz o altra musica "importante", ma solo rock anni 80, qualcosino di metal, pop e qualcosa di disco, quindi più alla ricerca dell'energia piuttosto che del dettaglio, secondo voi è passabile o è una completa ciofecata?
    Ultima modifica di cicciociccio02; 27-01-2016 alle 00:30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Fiio è meglio collegare al pre perché altrimenti devi usare il controllo di volume digitale del media-player che generalmente è inferiore al potenziometro classico.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Fiio è meglio collegare al pre perché altrimenti devi usare il controllo di volume digitale del media-player che generalmente è inferiore al potenziometro classico.
    Giusto!

    Per il resto della catena nessuno ha qualche idea?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Certamente che emettano qualche suono, qualle penso che nessuno lo può dire
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •