Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Canton GLE 436

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30

    Canton GLE 436


    Un cordiale saluto a tutti i partecipanti del forum; mi piace il suono ''caldo'' con tanti bassi, chi mi puo' descrivere il tipo di suono che hanno le canton gle 436 , secondo voi senza avere grandi pretese si potrebbero abbinare ad un sintoamplificatore vintage Marantz da circa 20 w reali . ringrazio in anticipo chi mi vorra' consigliare

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622
    Piuttosto tristi i gle con 8/900€ trovi nuovi gli ergo che sono fotonici ma in entrambi i casi 20W la vedo dura. Se vuoi tenere il tuo ampli devi trovarti dei diffusori con un alta resa tipo klipsh rf 52 o 62. Io le 62 le ho vendute come nuove a 400€, usare le trovi facilmente.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Klipsch "calde"? Non direi. prova a guardare diffusori magari inglesi. Ma soprattutto con una sensibilita elevata visto I 20 watt. Mi vengono in mente Mission, Monitor Audio, ProAc........ Anche usato
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Walkiria Visualizza messaggio
    Piuttosto tristi i gle con 8/900€ trovi nuovi gli ergo che sono fotonici ma in entrambi i casi 20W la vedo dura. Se vuoi tenere il tuo ampli devi trovarti dei diffusori con un alta resa tipo klipsh rf 52 o 62. Io le 62 le ho vendute come nuove a 400€, usare le trovi facilmente.
    ciao, cosa intendi per piuttosto tristi le gle 436? suono freddo , poco dettaglio......... Oggi ho fatto una prova: a casa ho due ''torri'' mordaunt short 908i collegate a un nad 352 che sulla carta ha molti piu' watt del marantz vintage , bene il marantz (12 kg, circa) con solo 20watt non ha avuto nessun problema a far suonare le 908i piuttosto forte !!!!!!!!!!!! . secondo me' suona anche forse meglio del nad. Il Marantz vintage non sara' dettagliatissimo , precisissimo, non avra' la potenza del nad...... ma alla fine il suono che usciva era bello ''pieno'' , specialmente a volume mediobasso , morale della favola : non e' che 20w negli anni 80 erano 20 AMPERE x1 VOLT e non 20 volt x 1 AMPERE ,mia personalissima ipotesi , altrimenti non mi spiego come siano ''sufficienti'' per pilotare in modo piu' che dignitoso due torri con woofer laterale da 250mm .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente scritto da Fazer801 Visualizza messaggio
    Klipsch "calde"? Non direi. prova a guardare diffusori magari inglesi. Ma soprattutto con una sensibilita elevata visto I 20 watt. Mi vengono in mente Mission, Monitor Audio, ProAc........ Anche usato
    Di sicuro non sono fredde e non gli mancano di certo i bassi, poi con i 97db di efficienza si sposano sicuramente con un ampli da 20 w. Come sempre la cosa migliore è lasciare da parte i dati tecnici ed andare a provare con le proprie orecchie.
    Ultima modifica di Walkiria; 28-11-2015 alle 22:30

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622

    Citazione Originariamente scritto da ggarbero Visualizza messaggio
    ciao, cosa intendi per piuttosto tristi le gle 436? suono freddo , poco dettaglio......... Oggi ho fatto una prova: a casa ho due ''torri'' mordaunt short 908i collegate a un nad 352 che sulla carta ha molti piu' watt del marantz vintage , bene il marantz (12 kg, circa) con solo 20watt non ha avuto nessun problema a far suonare le 908i piuttosto f..........[CUT]
    Tristi perché ho avuto modo di ascoltarle e quello che ne usciva era un suono attuffato e poco realistico a differenza delle sorelle maggiori a torre che mi hanno stupito davvero molto, entrambe provate collegate ad un supernait 2. Caricati in macchina il tuo Marantz e vai in qualche negozio a provarlo con un po' di diffusori, così scegli con le tue orecchie, è sempre la soluzione migliore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •