Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21

    Consiglio integrato per b&w 685 s2


    Vorrei sostituire il denon 720, ero indeciso tra i cambridge cxa60 e l'arcam fmj a19. Qualcuno ha già ascoltato il cxa60? Meglio l'arcam o il cambridge per le 685 s2?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    ciao ci dai altre indicazioni ? stanza , sorgente e tipo di musica che ascolti , grazie
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la sorgente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    Sono posizionati in soggiorno (4,5x5m) a 50cm dalla parete, ascolto un po' di tutto compreso il rock. Attualmente ho il denon dcd 720 ma vorrei sostituirlo con l'audiolab 8200cd. Ultimamente ho inserito nella configurazione il sub asw610

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io starei sull'ARCAM
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    valuta anche il CXA80

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    scusate il Cambridge rispetto all'Arcam è più "freddo"? Dite che funziona l'accoppiata Cambridge - B&W? Purtroppo non ho modo di ascoltarlo ho letto solo alcune recensioni online. Il CXA80 è un pò fuori budget e di usati non se ne trovano.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48
    Il tuo budget qual è? Il CX80 (80w) mi sembra un po' troppo muscoloso per due piccoli diffusori da stand non trovi? A mio avviso in una stanza 5x4 andrebbe bene anche un buon 50w. I marchi sono sempre gli stessi: Cambridge Audio, Rotel, Arcam, NAD, Audio Analogue. Molti sconsigliano l'accoppiata Rotel - B&W perchè troppo fredda. Cos'è che non ti convince del tuo Denon720? Che io sappia è un buon ampli.
    P.S.: In questo forum spesso sento gente che per amplificare piccoli diffusori si orienta ad ampli grossi da 100w o anche più. E se dobbiamo amplificare un paio di 801 nautilus che facciamo? Ordiniamo un amplificatore direttamente dalla NASA?!?!

    Saluti e facci sapere
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Sentenza976 Visualizza messaggio
    Il tuo budget qual è? Il CX80 (80w) mi sembra un po' troppo muscoloso per due piccoli diffusori da stand non trovi? A mio avviso in una stanza 5x4 andrebbe bene anche un buon 50w. I marchi sono sempre gli stessi: Cambridge Audio, Rotel, Arcam, NAD, Audio Analogue. Molti sconsigliano l'accoppiata Rotel - B&W perchè troppo fredda. Cos'è che non t..........[CUT]
    il discorso dei watt è relativo ......... il solo numero non ti da la certezza di avere un risultato positivo o negativo , basta che ci sia la qualità , ovvio che se cerchi un ampli da 100 watt di qualità devi stanziare una bella cifra. ecco perchè è bene conoscere il budget e co quello scegliere il miglior amplificatore per le proprie esigenze
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    il discorso dei watt è relativo ......... il solo numero non ti da la certezza di avere un risultato positivo o negativo , basta che ci sia la qualità , ovvio che se cerchi un ampli da 100 watt di qualità devi stanziare una bella cifra. ecco perchè è bene conoscere il budget e co quello scegliere il miglior amplificatore per le proprie esigenze
    Sono d'accordo con te sulla relatività dei watt: il valore nominale conta poco. Però mi sembra uno sproposito orientarmi su ampli di qualità da 100w (che possono costare anche 2000€) per amplificare un paio di diffusori da stand di 650€ in una stanza 5x4. Era questo il mio ragionamento. Quindi in questo caso mi orienterei su ampli della stessa fascia di prezzo. Ovvio che nell'hi fi non ci sono regole scritte ed uno può benissimo spendere 2000€ per l'ampli e 500€ per i diffusori, l'importante è trovare la buona sinergia tra i componenti.
    Saluti.
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sui 400 ÷ 500 €, x suono + bassoso e caldo: Nad 326, Mara 6005 ;
    oppure Denon 720, Pioneer a 50, Yam as 501...
    Ultima modifica di PIEP; 30-10-2015 alle 06:23
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ciao io piloto egregiamente delle 683 s2 con indiana line puro 800, 650 euro di amplificatore provalo ad ascoltare se puoi...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    Il Denon ha gli alti parecchio in evidenza per i miei gusti forse dipende anche dai diffusori. Più che la potenza cerco un ampli con un suono più "raffinato" senza spendere grosse cifre, vorrei restare sotto i 1000€. La nuova serie CX di Cambridge Audio mi attira parecchio anche per il DAC incorporato però come già detto non ho la possibilità di ascoltarlo.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quoto il suggerimento sul puro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21

    Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a trovare l'Audiolab 8200 però la versione CDQ ; a questo punto stavo pensando di sfruttare il pre del lettore per collegare il finale 8200P al posto di un integrato. IL dubbio resta sul collegamento del sub; è preferibile collegarlo in parallelo alle uscite pre del CDQ o dal finale agli ingressi alto livello del sub? Cosa cambierebbe anche a livello di qualità?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •