Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    6

    Proac MK2 o Vienna Acoustics Beethoven Baby Grand?


    Salve,
    vorrei cambiare i miei attuali diffusori (B&W Cm7) perchè non mi soddisfano più, specie sui bassi.
    Cerco un diffusore che sappia restituire un basso davvero profondo, che abbia un suono caldo, corposo, non affaticante e d'impatto, con i medio/alti dolci, setosi e non graffianti.
    Secondo voi, quali tra le Proac 140mk2 e le Vienna Acoustics Beethoven Baby Grand, potrebbero fare al caso mi0?
    Altri diffusori che potrei ascoltare?
    Cifra max da spendere 2000/2500€ anche sull'usato.
    Saranno posizionati in una sala da 25mq circa.
    Ascolto un pò di tutto, dal blues al jazz, dal rock anni 70 al metal, dal reggae alla musica elettronica anni 80,
    tutto a volume medio/basso.
    Dove protrei ascoltare le Vienna a MI e provincia?
    Grazie


    TV: Panasonic th 50px8e - AMPLI INTEGR: Korsun V8 - Nad C 352 - Pre Yaqin ms-12b - Finali: coppia di Aureavox Arcana 82 - AMPLI MCH DENON Denon 2807 - PLAYER CD: Marantz SA 7001 - DVD PLAYER: Marantz dv6001 - DIFFUSORI 2 ch: B&W CM7 -DIFFUSORI home theatre:B&w serie 600 - CAVI POTENZA: Van den Hul - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY Playstation 3 - SUBWOOFER: B&W ASW610

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Azzardo.
    Per i generi che ascolti ritengo siano più adeguate le proac.
    Per il resto io ascolto Jazz, Klezmer, elettronica e rock progressivo con una coppia di chario pegasus che hanno esattamente le caratteristiche sonore che cerchi tu al netto della tua amplificazione che nel mio caso è krell.
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, entrambi. Diffusori molto validi. Detto questo nn hai detto che amplificazione hai e se sei procinto di cambiare. È fondamentale
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    sinceramente su quelle cifre andrei diretto sulle Proac ma assolutamente no sulle 140 ma direi sulle D28 usate oppure se proprio le d20.

    Se ci dici anche con che amplificazione/ambiente dovrebbero suonare sarebbe consigli anche più mirati....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    6
    L'amplificatore è quello in firma...per il momento uso i finali del Korsun V8 e pre Yaqin ms-12b
    Sinceramente non vorrei cambiare amplificazione, se fosse possibile!
    L'ambiente non lo conosco ancora, poichè l'appartamento è in fase di costruzione. So solo che la sala è di 25mq circa.
    Con la cifra che vorrei spendere, riuscirei ad acquistare le D28? Mi garantirebbero maggiore impatto sonoro?
    Quello che mi da fastidio dei miei attuali diffusori è di non riuscire a sentire come si deve una doppia cassa di batteria o un giro di basso chiaro e pulito. Mi piace sentire la musica "fisicamente" anche a pressioni sonore non troppo elevate. Il nuovo appartamento sarà al 4° piano di un condominio in classe A, costruito con materiali che garantiscano l'isolamento acustico.
    Il mio attuale ambiente, invece è un disastro..qualsiasi diffusore suonerebbe male.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Aspetta, prima vedi come suonano le cm nel nuovo ambiente.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sono daccordo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Quoto nakedlunch per le Pegasus che costano meno delle d28 sicuramente - è raro che consiglio qualcosa che ho io ma la descrizione del suono è quello delle Pegasus circa ovvero bassi belli estesi e dolcezza in altro grazie al T38-- all'ultima fiera mi son piaciute le Vienna Mozart - che mi pare costano meno delle Beethoven -- si ma dove ascoltarle?

    saluti

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    da come hai descritto quello che cerca mi sa che forse e meglio che cerchi qualcosa in casa JBL.....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Nn solo..anche i generi musicali e da come descrivi con impeto le tue richieste soniche io mi terrei qualche euro in tasca e andrei benissimo sull' usato con qualche modello della klipsch. Le vecchie ma attualissime RF7/ 5 .. sono fantastiche e ti danno proprio quello che cerchi tu. Avute in passato. ..peccato l'ambiente piccolo
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti per i consigli. La cosa più sensata, in effetti, sarebbe aspettare il nuovo appartamento.
    Provero ad ascoltare le Pegasus..mi pare di averle viste anche in qualche centro commerciale.
    Al Milano Hi-Fidelity 2015 mi sono piaciute da morire le Trenner & Friedl modello Pharoah ma sono fuori badget...peccato :-(
    Poi ho ascoltato, di sfuggita, le piccole Vienna da stand (non ricordo il modello)...sono rimasto piacevolmente impressionato dal loro suono! Quando sono entrato nella saletta mi aspettavo di vedere dei grossi e costosissimi diffusori da pavimento ed invece..2 piccole "scatolette". Putroppo sono dovuto scappare immediatamente e non ho avuto modo di ascoltare le Mozart. Da qui la curiosità per questo marchio che non conoscevo affatto..in rete ho letto ottime cose sulle Vienna, sia sulle Beethoven Baby Grand che sulle Mozart. Dove ascoltarle entrambe a MI?
    Vorrei comunque capire una cosa..a prescindere dall'ambiente in cui si trovano, le B&W Cm7 sono davvero carenti in basso e un pò troppo pungenti sulle medio\alte? Purtroppo non ho avuto modo di ascoltarle se non che nel mio ambiente..stanza pressocchè spoglia (circa 5m x 8m), distanza tra i diffusori 2.5 m e 35cm dalla parete di fondo.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.330
    eh accidenti 40mq di stanza!!!!!

    resto sempre dell'idea che per avere il pugno nello stomaco ci vogliano i woofer grossi e veloci....

    oltre alle jbl ti consiglierei di vedere anche se le trovi delle Klipsch Cornwall, oppure un pò più vecchie le KLF30, l'unica cosa che non mi piace del suon klipsch e la nasalità della tromba, ma con l'ampli giusto probabilmente si stempera, oppure Tannoy con qualche annetto sulle spalle con cono da minimo 30cm.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Di nasalità le klipsch é solo la serie reference,anzi dalle heresy in su è proprio il medio che ne fa da padrona. . Di sicuro nn é una voce naturalissima ma ti assicuro che con una buona valvola fanno faville. Una cornwol sarebbe perfetta. .
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ciao, io punterei sulle Focal Aria 948, le Proac sono diffusori splendidi,ma con un basso non molto generoso...stile Inglese..
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253

    Io dico la mia su Proac. Le 140 MKI che ho io di basso ne danno eccome, con l'ampli giusto dietro. Mi tremano i muri e lo stomaco assai magari non naturalissimo e velocissimo, probabile che con il metal andrebbero un po' in crisi nel controllo. MA con gli altri generi...

    Tornando al diffusore un ascolto non solo alle S140 MKII, ma anche alle nuove S148...un passo in più verso le Response, Response che invece io sconsiglio perché potrebbero essere sia più difficili da pilotare, più raffinatezza sui medi (ma forse anche più colorati) ma meno dinamica e impatto e neutralità che io ritrovo nella serie Studio. Se puoi si vuole il basso delle S sulle R meno delle D38/D40/D48 imho non si può andare. Forse l'unico diffusore che sarebbe uno spettacolo da trovare usato in casa Proac che riunisce un po' tutto e siamo anche in budget (forse) sarebbero le Response 3.5...
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •