|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Diva 665 e Yamaha AS 2100 CONSIGLIO
-
13-10-2015, 19:08 #16
Nella loro fascia di prezzo a mio avviso le Diva vanno alla grande. Ma il 2100 rispetto alle Diva è un fuoriclasse. Se non hai in mente un upgrade dei diffusori, io ti suggerisco il 1100. Non rimarrai deluso.
Ultima modifica di petshopboy; 13-10-2015 alle 19:09
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
13-10-2015, 19:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
da possessore di un a s1000 non posso che confermare la bontà dell apparecchio. nella mia configurazione pilota una coppia di dynaudio dm 3\7 con grande disinvoltura
-
13-10-2015, 20:28 #18
Gli amplificatori Yamaha in questione non montano alcun DAC.
Riguardo l'accoppiata A-S2100 - IL Diva avendola ascoltata confermo che per me è ok, per il resto concordo sul fatto che il 2100 può pilotare e meriterebbe dei diffusori di livello superiore, ma per questo passo IMHO, avrai tempo per fare delle scelte oculate magari dopo aver ascoltato l'accoppiata per un po' di tempo per capire se e di quali miglioramenti sentirai il bisogno.
-
13-10-2015, 20:40 #19
Grazie Andrea x la precisazione sui DAC. ho fatto confusione col CD della stessa serie.
Cmq rimango totalmente convinto che, se non ha in programma upgrade diffusori, può risparmiare almeno 500 euro senza nessun rischio di rimanere pentito o insoddisfatto, e prendere il 1100....che con le Diva è già abbondante e grasso che cola.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
14-10-2015, 16:59 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
ok adesso vedrò il 1100... ma la sezione phono del 1100 come va in generale, e rispetto al 2100 ci sono differenze?
TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
14-10-2015, 17:15 #21
Non ti saprei proprio dire, non mi interessa musica su vinile. Quindi quando ascolto e/o provo amplificatori li valuto solo x ascolti di cd/sacd.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
14-10-2015, 17:18 #22
Sarà che io valuterei se prendere il 2100 e poi , con calma, cambiare diffusori con qualcosa di davvero superiore.
Un "investimento" ben fatto può durare per molti anni ... basta sapere che le DIVA sono il collo di bottiglia e prima o poi dovrai cambiarle.
Così, almeno da un certo punto di vista .. sicuramente ti metti su una strada con obiettivi "più alti" ... .
Dipende molto dalle tue disponibilità, i tuoi desideri, etc. etc.Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
14-10-2015, 17:39 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- bologna
- Messaggi
- 202
l'intenzione è quella di avere nel tempo una bella catena audio... secondo te perchè le Diva sarebbero il collo di bottiglia? cosa manca loro rispetto alle B&W CM8 S2 per esempio?
TV LG OLED55 C8PLA, SINTO A/V YAMAHA RX-A3030, PS3 60GB, LETTORE Panasonic DP-UB9000EGK; AMPLIFICATORE INTEGRATO YAMAHA AS 2100,LETTORE CD YAMAHA CD S2100, FONTALI YAMAHA NS F901, CENTRALE PARADIGM MONITOR CENTER 3, SURROUND PARADIGM APD 390 V6, GIRADISCHI PROJECT THE CLASSIC CON TESTINA AUDIOTECNICA AT F7; ORTOFON 2M SILVER, PRE-PHONO IFI IPHONO2.
-
14-10-2015, 20:39 #24
Rispetto alle B&W CM8 non saprei dirti ma diffusori di qualità maggiore (e costo) hanno un suono più "raffinato" ... nel senso che è la scena sonora ad essere "proiettata" in aria ad avere una maggiore fedeltà ed essere più simile alla realtà.
Insomma, non'è solo una questione di "timbrica" (bassi, medi ed alti) ma una questione di ricostruire nel tuo ambiente di ascolto una scena sonora "reale" (magari ci si riuscisse) ... .
Entrano in gioco altri fattori come la fase , le ampiezze, i moduli di impedenza del crossower .. etc. etc.
Per percepire delle differenze oltre un certo livello immagini da te che lo step di spesa (e qualità) aumenta in modo esponenziale.
Il discorso non'è così facile da spiegare.
Prova ad ascoltare, se ne hai la possibilità, un impianto audio da 100000 euro (tanto per dire, un impianto molto evoluto) e capirai da solo le differenze
Questo non lo dice nessuno ... ma prva a sentire il suono dal vivo di una tromba, un pianoforte, un flauto etc. etc. e poi mettili in paragone.
La differenza è anche questa !
A mio parere le Diva ci andrebbero a nozze con il 2100 ma non riuscirebbero ad esprimere totalmente quello che l'ottimo Yamaha è in grado di dare.
Piccole sfumature che però , ad un orecchio attento come "il nostro", alla fine si percepiscono.
Se fai questo abbinamento subito nemmeno te ne accorgi se nessuno te lo dice ma quando gli abbinerai un diffusore di maggiore qualità (e costo, mi viene in mente qualcosa della Sonus Faber, ProAc, Spendor etc. etc.) percepirai sfumature, dettagli, precisione e correttezza della scena sonora che prima nemmeno immaginavi.
Vedi te, se la tua idea è quella di realizzare in futuro un impianto di un certo livello io non mi "castrerei" con le sorgenti e l'amplificazione perchè tanto il cambio di diffusori .... lo farai sicuramente prima o poi.
E detto trà noi, a me le DIVA 665 piacciono molto e suonano sicuramente in modo simile a diffusori di maggiore qualità/costo , ma hanno dei limiti ben percepibili, se riesci ad ascoltare dell'altro te ne accorgi con più "facilità".Ultima modifica di Zio Mano; 14-10-2015 alle 20:45
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
14-10-2015, 22:28 #25
Gran bel Amplificatore un sogno .. a suo tempo mi feci scappare un AS 1000 usato per pilotare le Dynaudio ...
Lo ascoltai collegato delle Xavian il risultato molto valido e piacevole , l'unica cosa che mi colpi è che tendevi ad alzare il volume per cercare più dettaglio /piacere d'ascolto, esattamente l'opposto di quello provato mesi dopo con Atoll
Ho ascoltato anche L'AS3000 collegato a delle focus 380 ,un altro pianeta ...
Ciao
Luca