Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    advance acustic vs arcam vs cambridge audio


    vi ho già assillato parecchio
    ero convinto di aver scelto ampli Cambridge CXA80 e lettore CXC
    ma ora un negoziante mi ha detto che Arcam è superiore e Advace Acustic idem

    ascolto principalmente classica/opera/camera/piano solo/jazz

    diffusori ancora da scegliere: in pole position: totem mite, focal aria 906, sonus venere 1.5 o 2.0

    illuminatemi, sono confusissimo
    budget massimo 2000/2500
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    178
    dovresti andare ad ascoltare se puoi.... cmq il cx 80 dicono sia un buon integrato... Non hai un negozio di hi-fi in zona????? Secondo me tutte le cose che hai citato sono ottimi prodotti... hai un buon budget quindi troverai qualcosa che ti soddisfa... Personalmente io sto andando sull'advance x-i90 che credo che ordinero' a breve. Mi piace la linea advance suona bene, ha l'esclusione del pre (quindi posso utilizzarlo come finale x ht) e ha un sacco di connessioni tra cui 2 usb che mi tornerebbero utili visto che ho rippato tutta la mia collezione cd in file flac o alac... per le casse dicono che le focal abbiano degli alti piuttosto squillanti mentre le venere siano piu' equilibrate (costano forse qualcosa di piu') le totem non so... io ho preso delle dali (perche' a me sono piaciute quelle) pero' la cosa principale e' che devi ascoltare!!!!! ps sulle sonus faber venere trovi una bella video recensione su youtube... in italiano... cosi' almeno ti puoi fare un idea
    Ultima modifica di ivan80; 03-10-2015 alle 10:29

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come prima cosa inizierei ad ascoltare qualche diffusore poi mi dedicherei alla scelta dell'amplificatore.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    178
    concordo.... di dove sei???? ci sono negozio di hi fi nella tua zona???

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Arcam a19 e kef ls50 se ambiente non troppo grande e non hai bisogno del bypass av .
    Accoppiata di livello mooooolto interessante .
    Poi ci vuole una sorgente all'altezza per farlo cantare come un usignolo
    Col tuo budget ci stai dentro bene ( sorgente esclusa )
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    178

    l'arcam ha il bypass (sistema fixed gain) x l'escusione pre...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •