Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Yamaha NS-5000

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    L'ultimi listini trovati in rete
    Spendor 100 11.400 €
    Harbeth M40.2 18.000 € le M40.1 erano intorno 12.000 €

    Quasi,quasi che le ATC sono diventate a buon mercato.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    L'ultimi listini trovati in rete
    Spendor 100 11.400 €
    Harbeth M40.2 18.000 € le M40.1 erano intorno 12.000 €

    Quasi,quasi che le ATC sono diventate a buon mercato.
    La Harbeth nuovo modello non le ho ascoltate ma non credo abbiano fatto chissa' che passi in avanti. Le Spendor a 11.400 piu' stand..
    A me sembrano prezzi ridicoli , se penso che la Spendor veniva scontata 7000 e poco piu' qualche anno fa (la stavo per comprare).
    Capisco ora i prezzi sull'usato che sono passati da 3500-4000 a 5000€ per una coppia!
    Come dice una nota trasmissione su Rai1 : "rifiuto l'offerta e vado avanti!"
    .......

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Ciao Antonio non so' cosa intendi per inesistente! .
    nel senso che la qualità o la musica è una sola e se la fanno bene lo sarà ovunque
    Ultima modifica di antonio leone; 01-10-2015 alle 16:24
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le NS-5000 saranno presentante in anteprima nazionale presso Home Cinema Solution il 12 e 13 Novembre, spero proprio di poter andare ad ascoltarle...

    http://www.homecinemasolution.it/eve...amaha-ns-5000/

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ho letto che il prezzo è di 15.000€ stand inclusi.

    Però anche il resto del impianto non scherza:

    "Diffusori pilotati da EMM Labs SE Pre2 e lettore MA2. Finali Bryston 28B e Aragon 8008."

    Con EMM Labs e Bryston siamo a 60.000€ di listino.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Li presenterano anche a Trezzano sul Naviglio http://altadefinizione.hdblog.it/201...stici-NS-5000/ il 26 novembre. Quasi, quasi che faccio un salto.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Ascoltate questo fine settimana presso Audio Sound a Monsummano Terme.

    Ho trovato questi diffusori davvero notevoli, estremamente lineari su tutta la gamma, con una media ed una alta molto dettagliata senza mai risultare affaticanti, insomma, riuscivano a porgere la musica con estrema naturalezza.

    Purtroppo non ho avuto modo di sentirle con dei generi musicali che mettessero davvero alla frusta la gamma bassa.

    Collegati ad un pre e finale Perreaux Prisma 350.





Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •