Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3

    Consiglio Amplificatore e diffusori


    Salve, questo è il primo post in questo forum perciò credo sia opportuno scrivere una breve presentazione per iniziare.

    Eccomi qua, mi chiamo Simone, ho 30 anni e sono un appassionato di musica in generale, ma prediligo i generi "elettronici" (Trance, Dane anni 90, Ambient, New Age) e sin da bambino sono stato sempre affascinato dal mondo dell' Hi-Fi. Ad Oggi possiedo un SintoAmpli Yamaha RX-V440RDS, una coppia di vecchi diffusori Sony SS-G1 e un lettore DVD Pioneer che uso come sorgente CD/USb dei quali non sono per niente soddisfatto e quindi vorrei sostituire con una soluzione prettamente STEREO. Seguo il forum da diverso tempo come lettore e mi sono fatto una mezza idea su come evolvere la situazione ma volevo consigli da voi esperti in quanto qui da me non ho modo di ascoltare alcun tipo di componente.
    Di seguito vi elenco quello che vorrei acquistare per realizzare un impiantino stereo "discreto" :

    Ampli : da vari pareri che ho letto pensavo ad un NAD C326 Bee

    Diffusori :
    sono indeciso trà

    Indiana Line Tesi 560
    JBL ES80
    Klipsch RF82 MKII (ma qui già siamo fuori budget)

    e se con i sopracitati diffusori i bassi non dovessero soddisfarmi avevo pensato di aggiungere un Sub Woofer (anche se come soluzione non mi piace tanto).

    Per il resto poi vediamo...

    intanto vi ringrazio per l'attenzione!
    Ultima modifica di SiMo1985; 01-09-2015 alle 19:51

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao piccolo arrivato... visto e considerato il tuo genere musicale fai uno sforzetto in più e spingiti alle RF82. Non avrai la necessita di aggiungere il sub che non solo ti svuoterà le tasche ma ti semplificherà pure l'integrazione audio.
    Non so se hai mai ascoltato le klipsch ma ti assicuro che anche con un modesto NAD potrà darti belle soddisfazioni. è un diffusore ingombrante ma ti incolla al divano.. vai con il liscio,per non dirti rock che sarebbe scontato

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3
    Innanzitutto grazie per la risposta, purtroppo le rf82 mk2 le ho "ascoltate" solo su qualche video di YouTube ... comunque la stanza nella quale andrebbero collocate ora è 20 mq ca. Quasi quasi andrebbero bene anche le rf62 mk2? Inoltre tra i diffusori ho dimenticato di citare le Magnat monitor supreme 2000 che (sempre leggendo opinioni dei possessori) sembrano avere un ottimo rapporto qualità /prezzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Vai di rf 82 se puoi.....le mie le ho in 16 mq e vanno da Dio.
    Uso denon avc a1 se e nad 316bee.........favolose con entrambi gli amplificatori.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Secondo me con il genere di musica che ascolti ci vedo molto bene le JBL, ma non quei giocattolini che hai scelto però, prova ha vedere nell'usato si trovano tante L200, L220, L150 possono stare attaccate al muro posteriore e non soffrono, suonano a volumi decisamente alti senza problemi, oppure la serie LS 60/80 sono diffusori molto completi.....oppure qualche Studio monitor anche della nuove generazioni.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    sul mercatino qui nel forum ti porti via le RF82II a 500 euro....a questo prezzo dura trovare di meglio
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Oltretutto le 82 sono un assegno circolare. .
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    perché costano già poco in partenza,da 800 nuove circa si trovano a 500 usate...niente di assurdo a mio parere
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3
    Vedo che le klipsch sono molto gettonate! L'unica cosa che mi preoccupa è il posizionamento, dato il reflex posteriore!
    Per chi mi ha consigliato le "vecchie" Jbl, dico che dato che sono un niubbo, buttarmi su un usato abbastanza datato per me sarebbe un salto nel buio.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    La JBL e una cassa resistentissima, quasi indistruttibile, non soffre le alte potenze anzi, io ti direi di darci un'occhiata se le guarnizioni sono in buone condizioni puoi prenderle tranquillo al limite devi fare dare una controllata al crossover ma poi hai una cassa veramente ottima.
    Comincia a preoccuparti so lose hanno buchi nei coni....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Avute le 4312A hanno comunque molta efficenza e un medio più avanzato rispetto alla 82. scorcio un po' il naso perché comunque il NAD 326 secondo me con quella GBL a un carico difficile quindi l'accoppiamento sarebbe molto di più con le 82 che sono ovviamente più gestibili a livello pilotaggio
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337

    Il medio leggermente avavnzato e una caratteristica della JBL pro, ma ci sono le regolazioni che possono aiutare, pensando invece alla serie home questa caratteristica viene leggermente smussata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •