Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7

    Nuovo HI-FI per musica Liquida


    Ciao a tutti,
    come da titolo sto cercando di creare un sistema Hi-Fi entry level che possa darmi la possibilità di ascoltare la musica da più device; nello specifico mi piacerebbe poter selezionare la musica direttamente dallo smartphone e avere un ingresso ottico per collegare il PC.

    Oggi ho un vetusto Pioneer SA-760 abbinato con delle casse Kenwood LS-VH7 che ovviamente fa il suo lavoro, ma comincia ad essermi scomodo visto che ogni volta devo avvicinarmi a per dosare il livello sonoro, cambiare brano etc.

    Quello che cerco nel suono non è la potenza in se, ma la qualità e la corposità, mi piacerebbe che sia avvolgente con dei bassi calorosi.

    Quindi stavo pensando a questi ampli:

    Yamaha:
    A-S301 (poca spesa e ha le connessioni che mi interessano) però non ha la sigla Top-Art e secondo me vedendo le recensioni la qualità sonora non è proprio eccelsa
    A-S501
    R-N500 (guardando le recensioni sembra inferiore al S501 oltre al fatto che è un po' fuori budget)

    Denon
    DRA-F109 (mi spaventa il fatto che non ci sia sul sito "ufficiale" inoltre dell'App guardando sia sul Appstore che Playstore sembrerebbe un disastro

    Marantz (esteticamente non mi piace )

    Wharfedale:
    Diamond 220

    Mi piacerebbe prendere un ampli superiore a quello che posseggo già (credo ovviamente di si visto la differenza di anni però chiedo a voi più esperti).

    Stavo pensando anche all'alternativa di un Network Player nel caso, in modo da avere un buon ampli, e a parte la questione WiFi Lan (ovviamente quest'ultimo non può costare come l'ampli)

    Mi affido a voi

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di 787b; 30-08-2015 alle 09:42

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    non ho capito il budget ,ma per la musica liquida ti serve un lettore di rete ,io ti consiglio il pioneer n 50a o in alternativa il marantz na 6005 ,per avere un suono avvolgente ti servono diffusori da pavimento ma se non specifici quanto vuoi spendere ....
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    si hai ragione, avevo dato per scontato che si capisse dai modelli che avevo postato

    Circa 300€ - 350€ ampli

    250€ - 300€ diffusori

    musica preferita Rock, ma ascolto anche altri generi
    Ultima modifica di 787b; 30-08-2015 alle 10:56

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    per le casse della jamo s 626 per l'ampli un onkyo 9010
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    L'onkyo sarebbe Ok anche se ha "solo" 44W per canale ma probabilmente suona meglio del Yamaha (non ho molta esperienza abbiate pazienza)

    Per le casse credo di averle trovate 180€ , ho provato a cambiare il colore e la cifra schizza a 600 cad ottimo direi. Cmq anche questo come componente non mi dispiace.

    Per il Network Player avete qualche idea, nel senso un rusbery Pi o qualcosa di casareccio potrebbe essere intelligente o no? Quanto può incidere sulla qualità finale del suono?

    Come cavo cosa mi consigliate?

    P.S. allo stesso prezzo trovo anche 628..... potrebbe essere intelligente o meno?
    Ultima modifica di 787b; 30-08-2015 alle 13:04

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    qui ci sono in colore legno
    http://www.redcoon.it/B487835-Jamo-S...anti-a-Colonna

    se le trovi allo stesso prezzo prendi le 628

    sulla sorgente e quella che invia il segnale all'ampli ,se si mangia informazione quello che perdi non lo recuperi

    il minimo di lettori di rete sono quelli che ti ho proposto ,ci sarebbe anche il denon dnp 730 che costa sulle 350 euro

    meno di questo non so ,di altre marche non hi fi non conosco
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Ultima domanda per oggi, perchè sono andato a vedere le caratteristiche del mio ampli e non sembrerebbe malissimo, nel senso che non vorrei dire una cavolata, ma potrebbe essere superiore all'Onkyo nel senso che ha cmq 60W RMS per canale e un alimentatore da 400W.

    Devo riflettere se intanto prendere le casse e poi andare di ampli, e infine di media player.

    ..........

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    sali di catalogo onkyo
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Cosa ne pensate del JBL ES 80 a 199€, che dite?
    Sto dando un occhio tanto per farmi una cultura

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    ho capito JBL è meglio lasciar perdere

    Cmq in questi giorni prendo le 626 (l'offerto delle 628) non c'è più e adesso vengono 240€ quindi non so se a quel prezzo sono ancora competitive o c'è di meglio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    A queste cifre è davvero dura parlare di hifi, anche con l'usato d'annata. Non ti voglio certo scoraggiare, anzi sono curioso di sapere cosa riuscirai ad assemblare alla fine delle ricerche. In bocca al lupo.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    a parte che sono 350€ di casse perchè i 180€ era a cassa.
    Poi boh non lo so, non cerco l'eccellenza, anche se sarei curioso di vedere le differenze tra una cassa 10k ad una da 500€ nell'ascolto normale, quindi mentre fai altro non seduto sulla poltrona con un bicchiere di vino.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Il valore della cassa conta poco se non hai elettroniche ed ambiente idoneo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

    prenderi un dac tipo ifi nano idsd oppure NuPrime uDSD e delle casse attive JBL, KRK o Yamaha


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •