Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4

    Musica classica: secondo step


    Ciao a tutti!!

    Qualche anno fa, grazie a questo forum (in questo thread: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...usica-classica ) ho composto il mio primo impianto "serio" composto da:

    Cambridge Audio Topaz CD10
    Cambridge Audio Azur 351a
    Indiana Line Tesi 260

    Ora ho la possibilità di fare un upgrade in particolare, ho un po' più di spazio e volendo potrei ripiegare su casse a pavimento, inoltre, mi è stato regalato un giradischi NOIZ LOG 5000 (oltre a una nutrita collezione di dischi ). Il "problema" dell'impianto attuale, che comunque mi da molte soddisfazioni, è che a volte sento mancare un po' di volume e devo alzare oltre metà per avere un buon livello.

    Guardandomi velocemente in giro, ipotizzavo idealmente:
    aggiunta del Cambridge Audio Azur 551P

    sostituzione lettore CD e ampi con aggiornamento alla serie AZUR 651 ?
    sostituzione casse con ... ?

    Il punto più "debole" forse sono le casse, da aggiornare per prime mantenendo intanto il resto? Varrebbe forse la pena cambiare solo casse e lettore CD alla serie 351 (per allinearlo all'ampli) ? Come budget posso immaginare, in aggiunta a quello che potrei ricavare dalla vendita dell'usato, un migliaio di €.
    Sono confuso e non so da dove partire

    Un'altra cosa: vorrei pensare anche ad un tuner radio FM, ... cosa esiste in merito?

    Vi ringrazio nuovamente per i vostri preziosissimi consigli!
    Ultima modifica di Semola; 18-11-2015 alle 10:41

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •