Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 111
  1. #91
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da Antinory Visualizza messaggio
    Quale discreto dac?
    Ifi iDac alimentato non da usb ma con alimentatore lineare
    SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Posso chiedere per curiosita' il pioneer se risulta essere corposo e caldo come suono?
    non proprio....tende più all'opposto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Appena ordinato!!! non vedo l'ora di ascoltarlo
    VPR: Mitsubishi HC1100-Lettore: HTpc-Ampli/pre: Marantz SR 5003 Neural-THX-Finali di potenza: Rotel RB991 e RB993-Diffusori Frontali: B&W CM9-Centrale: B&W CMC2-Diffusori Posteriori: Infinity HCS-Subwoofer: Infinity HCS

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Signori questo amplificatore è ottimo, ho provato a collegarci diversi altoparlanti e suonano tutti bene.

    Ho provato dei cubetti BOSE e suonano bene (sempre cubetti bose sono, ma le voci sono molto definite)
    Ho provato con delle vecchie torri Infinity BETA 40 e.. le ho da tanto tempo e non le avevo mai, mai sentite suonare cosi bene
    Ho provato con delle B&W CM5 S2... e suonano meravigliosamente, l'amplificatore non fa alcuna fatica a farle muovere bene e scendono in basso che sembrano quasi diffusori da pavimento.

    davvero soddisfatto dell'acquisto e il dac usb è comodissimo
    VPR: Mitsubishi HC1100-Lettore: HTpc-Ampli/pre: Marantz SR 5003 Neural-THX-Finali di potenza: Rotel RB991 e RB993-Diffusori Frontali: B&W CM9-Centrale: B&W CMC2-Diffusori Posteriori: Infinity HCS-Subwoofer: Infinity HCS

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Non c'è niente da fare, questo ampli fa suonare bene tutto. Fagli fare un bel rodaggio, perchè nuovo suona solo al 50%
    Inoltre il meglio di se lo da quando gli fai aprire i polmoni. A basso volume è un po timido....
    Ultima modifica di volpmax; 22-11-2019 alle 21:32
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    45
    Salve, essendo anch’io un felice possessore di un CA 651a oggi mi è venuta voglia di far delle prove, cioè far passar la musica dal Denon x3600h...
    Tutta un’altra storia rispetto al CA, forse piu aperto come suono ma mi sembra sterile ( si puo dire cosi?) forse col denon si aprono un po di piu le medie frequenze, ma manca totalmente del calore o corposita del CA, meno bassi e molto piu flosci...
    Tv:qe55q70 - Av: Denon x3600h - Frontali: Dali Oberon 5- Centrale: Dali Spektor Vokal - Sorround: Dali Zensor 1 - Sub: Dali E-f9 - Dac CA DacMagicPlus 100 - Lettore cd: Technics SL-PJ28a - Ampli: CA Azur 651a - B&W 704 Nautilus - Ps4.

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Va bene provare...cmq il paragone col denon che mi sembra sia un AVR giusto? se e' cos'i' non regge ovviamente...

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    45
    Si si è un Avr, pero in un altra discussione si diceva che potesse suonar bene avendo audissey che aiutava in stanze non proprio propense all’ascolto...
    Stavo pensando di prendere due diffusori a torre, da mettere in un’altra stanza e comandare con l’Azur.
    Il budget sarebbe si circa 1000€
    La mia domanda è: visto che mi piace l’accoppiata Dali/Cambridge voi cosa mi consigliereste?
    Ho visto Dali Zensor 7, Oberon 7, Spektor 6, ma non le ho potute ascoltare dal vivo, qualcuno le conosce e sa dirmi le varie differenze?
    Ho trovato anche un’offerta per delle B&W 704 usate, a quel prezzo indicato sopra, visto che non le ho mai ascoltate, voi che avete piu esperienza, sapete dirmi le varie differenze fra le dali sopraindicate e le B&W in generale?
    So che sono di tutt’altro livello, non voglio paragonarle ma capire le differenze se possibile
    Tv:qe55q70 - Av: Denon x3600h - Frontali: Dali Oberon 5- Centrale: Dali Spektor Vokal - Sorround: Dali Zensor 1 - Sub: Dali E-f9 - Dac CA DacMagicPlus 100 - Lettore cd: Technics SL-PJ28a - Ampli: CA Azur 651a - B&W 704 Nautilus - Ps4.

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le 704 dell'ultima serie?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    45
    Ciao Antoniooo ✌️
    No, stavo giusto aspettando notizie dal venditore.
    Bowers & Wilkins 704 Nautilus line...
    Che ne dici, il mio piccolo 651 riuscirebbe a farle muovere un pochino?
    Tv:qe55q70 - Av: Denon x3600h - Frontali: Dali Oberon 5- Centrale: Dali Spektor Vokal - Sorround: Dali Zensor 1 - Sub: Dali E-f9 - Dac CA DacMagicPlus 100 - Lettore cd: Technics SL-PJ28a - Ampli: CA Azur 651a - B&W 704 Nautilus - Ps4.

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    45
    Le B&W son le 704 nautilus del 2010.
    Tv:qe55q70 - Av: Denon x3600h - Frontali: Dali Oberon 5- Centrale: Dali Spektor Vokal - Sorround: Dali Zensor 1 - Sub: Dali E-f9 - Dac CA DacMagicPlus 100 - Lettore cd: Technics SL-PJ28a - Ampli: CA Azur 651a - B&W 704 Nautilus - Ps4.

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non va bene con le 804
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #103
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    45
    Rieccoci
    Sono arrivate le B&W 704 nautilus, ci ho collegato l’azur, ed è esploso tutto un’altro mondo alle mie orecchie!!!
    Bassi ovunque, a profusione, lunghi e cadenti, una gamma media bella e cristallina e degli alti veramente da urlo...
    Appena ho messo le punte ai diffusori e le ho distanziate dal muro, 50/60cm la storia è cambiata di brutto, bassi belli presenti e precisi, forse anche complice l’aver messo qualche pannello isolante dietro agli stessi, sto facendo prove e la stanza è piccolina, 15mq e semivuota per il momento.
    Le B&W prendono vita ma inizian ad urlare, quasi da fastidio all’aumentar del volume.
    Mi piace un sacco come suona quel tweeter, pero ho dovuto toglier il tasto direct, ed abbassar un pochino gli alti per non diventar matto, adesso si presenta tutt’altra scena, un suono caldo, dovuto penso piu al CA che alle B&W pero pulito e chiaro, le voci belle presenti e distinte cristalline, bei bassi controllati e decisi ( ho tolto i tappi del reflex posterione, senza punte sembrava un temporale).
    Mi piace il suono del CA pero come ha appena detto A.Leone non penso sia l’ampli per quelle casse...
    Suono caldo e rotondo si, pero penso mi enfatizzi troppo la gamma medio alta e fa squillare quei tweeter come una suocera, a volte fastidiosi
    Forse anche troppi Watt per 15mq?
    Leggendo nel forum non ho trovato molte notizie per le B&W 704 Nautilus, pero alcuni pareri per vari amplificatori da abbinarci.
    Diversi parlavano di ibridi, pre valvolari e finale a transistor, vedi Aa e accuphase
    AAVerdi 100 SE
    AA crescendo SE
    AA Puccini 70SE
    Electrocompaniet ec 2/3
    Accuphase
    Rotel
    Cambridge Audio
    Questi sono alcuni papabili, trovandoli..
    Visto che al momento non posso andar a far ascolti, prendo nota, e vista la vostra superiore esperienza che ampli mi consigliereste da abbinar alle B&W?
    In sostanza sto cercando un suono caldo, morbido, con bassi precisi e controllati ma presenti, una gamma media bella presente, dettagliata, mi piaccion le voci ed ed una gamma alta non molto accentuata, visto l’analicita delle B&W, cristallina ma non troppo infida...
    Ascolto principalmente musica anni 60/70 ( Dire Straits, Patty Smith, Pink Floid, etc etc) ma passo anche per il trip-pop e musica italiana
    Scusate se magari ho detto delle eresie ed il post lunghetto

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    A parer mio conoscendo un po' B&W il problema che riscontri, e' propio dovuto ai diffusori sulle medio/alte...cmq detto cio' sicuramente con un verdi,puccini o electrocompaniet, aggiungo unison research, andresti a mitigare e smussare questa caratteristica timbrica...boccio il crescendo perche' piccolino, rotel perche' aumenteresti il problema secondo me, e mi astengo con acchupase.

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Belluno
    Messaggi
    45

    Ho fatto qualche ricerca in rete per gli AA ma sono come mosche rare!!!
    Ho trovato solo due Verdi 100 Se, attorno ai 1000€, ma valgono veramente quei soldi? Puccini 70 SE 750€...Se fatta la modifica a SE dovrebbero aver cambiato anche la serigrafia vero?
    Electrocompaniet pre e finale 1500 (ec4 1/2 piu aw1200)
    Sapete se le altre serie dei Cambridge Audio mantengono piu o meno le stesse caratteristiche dell’Azur 651a, perché senno potrei pensar di restare in casa CA


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •