Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 111
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Citazione Originariamente scritto da Pearl Jam Visualizza messaggio
    ............. l'acquisto di un integrato per pilotare le nuove B&W PM1 e uno dei contendenti è proprio questo!![CUT]
    Andrei su elettroniche piu allineate alla qualità dei diffusori budget permettendo ... i nomi sono i soliti , anche nell'usato o ex demo
    Per esempio ho visto un Primare I21 usato ad un prezzo similare a quello del Cambridge ...

    ciao
    Luca

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Avuto e venduto -- non so se basta o meglio può andare se piace un suono molto dettagliato e un pelo freddo -- come potenza , dinamica e corrente è OK

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Pearl Jam Visualizza messaggio
    Scusate se mi inserisco nella discussione ma, causa ridimensionamento (anche delle dimensioni) dell'impianto sto valutando l'acquisto di un integrato per pilotare le nuove B&W PM1 e uno dei contendenti è proprio questo!!
    Visto che il Pro-ject Stereo Box DS che ho acquistato (usato) non ce la fa' bene (le PM1 sono diffusori tosti, ben piu' diffi..........[CUT]
    Tra quelli nominati l'X-i90 ha più pilotaggio, pero' non è comunque una soluzione ottimale. Valuta almeno il nuovo CXA80 se vuoi stare su Cambridge.

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    le PM1 sono "poco" efficienti....84db....

    il pro-ject che ho preso (per risparmiare spazio....) dichiara 40w su 8 ohm e una scheda tecnica è di tutto rispetto (circuitazione dual mono, telaio in metallo, possibilità di pilotare carichi da 2 omh...) pero' all'ascolto sembra un po' in affanno.....
    non pretendo ovviamente la luna da un ampli del genere pero', per esempio, collegando un vecchio integrato Denon HT le PM1 suonano molto meglio....sia col vinile che con CD...

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Il Pro-ject Stereo Box DS è un giocattolino per quei diffusori, ovvio che non ce la faccia a sfruttarle a dovere. Come minimo ti serve un amplificatore nella fascia intorno ai 1000-1500€.

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    Luca ho valutato anch'io il I21 (Primare di solito lo vendono come molto abbinabile alle B&W) e l'ho trovato ex demo a 521€ (prezzo fanatastico!!) ma temo che anche lui vada un po' in crisi...le PM1 sono veramente "bastarde"
    Diablo, il CXA80 non lo conosco ora cerco qualcosa in rete .... non so' quanto costi' ma 1000-1500€ non li volevo spendere...
    l' X-I90 è in effetti quello che mi intriga di piu' ma non ho trovato commenti di persone che l'hanno usato...
    Mi devo documentare meglio!!!
    grazie per le risposte / consigli
    se avete alternative sparate pure...il budget comunque e 5-600 euro , piu' o meno....tenedo conto anche dell'usato...

    ma il Topaz SR20 no?
    Ultima modifica di Pearl Jam; 25-08-2015 alle 13:04

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Con il budget che hai potresti sentire anche il lector Zax 60 , qualche ex demo o usato si trova .. se vuoi rimanere in terra di Francia con un "made in Francia" dai una chance all'Atoll IN 50 SE dal costo paragonabile ma meno accessoriato dell X-190

    ciao
    Luca

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    ciao Luca..grazie per i consigli
    no...non mi importa molto delle terre francesi....anzi, a dirla tutta preferisco il suono inglese o italiano (anche Primare mi piace moltissimo)
    l'Advance Acoustic non l'ho mai ascoltato , Cambridge Audio si
    Per quello che chiedevo info sul francese perchè se ne parla bene ma volevo le impressioni di chi l'ha ascoltato realmente
    Cambridge Audio (anche se non ho ascoltato i modelli da me indicati) mi piace ma chiedevo appunto , prima di acquistare "male", se secondo voi erano in grado di pilotare per bene le ostiche PM1 .
    Purtroppo per il budget (Creek Audio per es.) e anche per lo spazio che ho a disposizione la vedo dura....
    Comunque ora vado a vedere anche il Lector e l'Atoll
    Grazie
    Ultima modifica di Pearl Jam; 26-08-2015 alle 07:20

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Per pilotare delle B&W PM1 direi che la scelta è un bel pò "azzardata".
    Il 651A rimane un medio entry level .. anzi un entry level direi

    Ho ascoltato e posseduto il marantz PM6005 , come già detto e scritto in precedenza, ma rispetto al cambridge è "Moscio".
    Il 651 tutto è tranne che "brillante" dipende tanto da come e con cosa lo si utilizza.
    Le altre elettroniche citate .. alcune le ho sentite suonare altre no .. non dubito che ci sia di meglio (e ci vuole poco, basta pagare di più ... ma non'è sempre la regola).

    Siccome mi ci stò trovando bene e trovandolo a costi molto più bassi dei citati (anche in negozi fisici) sono molto soddisfatto talmente tanto che stò procedendo su un'ulteriore step per completare il sistemino .. modesto ma ben suonante a mio avviso (con i limiti di tutte le elettroniche di questa fascia di prezzo ed appartenenza in generale).

    basta che piaccia, ascoltatele di persona le elettroniche e non fatevi "influenzare" da chi ne parla .. deve piacere a voi e nessun altro

    P.S.
    Io sono contento della scelta, per fortuna che mi accontento ...
    Advanced Acoustic .. spero abbia cambiato nel corso del tempo le sue "abitudini" perchè a me non piace proprio come suona il MAP 105 che però è un elettronica "fuori produzione" e basata su progetto vecchio.
    Dopo l'esperienza ho detto no al famigerato marchio francese.
    Come vedete và a gusti personali.
    Ultima modifica di Zio Mano; 28-08-2015 alle 17:58

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    Advanced Acoustic .. spero abbia cambiato nel corso del tempo le sue "abitudini" perchè a me non piace proprio come suona il MAP 105 che però è un elettronica "fuori produzione" e basata su progetto vecchio.
    Anche a me è capitato di sentire qualche vecchio Advance Acoustic MAP e in effetti sono inferiori alla attuale serie "X", dotati di buona dinamica e un suono robusto ma un po' grezzi in quanto a dettagli e sfumature.
    L'X-i90 invece è un gran bell'amplificatore, sorprendente per molti aspetti e per completezza della dotazione, usato in classe A poi non ha nulla da invidiare in quanto a dettaglio rispetto ai pari fascia (e oltre) pur mantenendo una musicalità invidiabile e una resa dinamica notevole. Sicuramente è tra gli amplificatori da sentire in questa fascia di prezzo, senza pregiudizi.
    Ultima modifica di -Diablo-; 28-08-2015 alle 19:56

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    E' sì ... sembra davvero una bella macchina l'X-i90 ... .
    Non sono riuscito ad ascoltarne nemmeno uno .. grande mancanza !
    Poi .. sono assemblati/costruiti davvero bene se hanno mantenuto lo stesso livello qualitativo dei componenti utilizzati (oltre che l'ottimo assemblaggio).

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    .... Personalmente preferisco di gran lunga la direzione dei nuovi CXA60/80 nettissimamente superiori alla vecchia serie.
    Mi è stata fatta questa proposta di ascolto.
    Trà un paio di settimane ascolterò un CX A 80 .. sono curiosissimo

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Vorrei ancora dire una piccola cosa ... .
    Ho avuto il dispiacere di provare "abbastanza" il DAC interno al 651A ... .
    lo avevamo già detto ma quì davvero stendo un velo "pietoso" ... mai sentito di peggio secondo impressioni personali.
    Se non ce lo inserivano era meglio ... mortifica a 360° ed apre a riflessioni che possono diventare anche "profonde".
    Non'è una sorpresa .. ma testando anche questa sezione ... bhè c'è davvero da criticare molto.

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Rozzano
    Messaggi
    65
    che tipo di file hai riprodotto dal PC? fa cosi' schifo?

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Ho riprodotto di tutto, anche file FLAC 192 KHz Master audio etc. etc. ... .
    Il DAC si ferma ai 16 Bit 44/48 KHz ... quindi più o meno qualità CD Audio ( non sarebbe tanto male) .. ma suona peggio di una "caffettiera" hahaha.
    In pratica il suono perde completamente corpo .. i medi ed i medio bassi vanno "in vacanza" ... ed il tutto risulta piatto e squillante senza nemmeno troppo dettaglio.
    La dinamica viene "annientata", la precisione diventa un connotato sconosciuto ... etc. etc. .
    Di tanti provati (di DAC) posso davvero dire, soggettivamente, che per me è stato il peggiore


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •