Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 74
  1. #46
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    che si prenda quel Corelli, gli hai dato un ottimo consiglio
    L'idea e' stata mia in effetti...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ma non per i Rotel ma perchè il Marantz suona meglio dell'Onkyo
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    Per ora sono apposto Luca.... il rotel lo tengo per l'atmos o come muletto. Posso capire che gli AA vadano bene ma che pilotino a dovere studio mmmm.... poi le 100 mmmmm doppio
    avranno buona qualità ok, ma a che volume arrivi? Io alzo, se il finale non ce la fa clippa e ciao.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Veramente penso che tu lo condivida pienamente da quanto leggevo tempo fa

    Semplicemente facevo presente che provare il Rotel solo in 2ch senza verificarne la differenza su sette canali era solo una parte della valutazione globale di un finale.
    Ho capito il discorso ma sinceramente un finale lo giudico sopratutto in 2 canali, cioè se non si sente la differenza lì è dura insistere o sperare troppo in MCH, in questo sono d'accordo con sanosuke. Mi rendo conto che dipende dalle priorità di ciascuno ma la differenza di prestazioni con l'aggiunta di un finale deve essere evidente in entrambi i campi. Di solito lo è.

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Si vabbè Diablo sarà pure come dici Tu ma io penso che se un finale suona bene suona bene...ne ho provati diversi di finali su Anthem e tutti andavano bene,guarda caso proprio quelli che sia il proprietario che i commessi ci sconsigliavano a spada tratta(cioè Rotel e Advance Acoustic) si sono rivelati davvero scadenti....poi per dire così non credo..........[CUT]
    Mah, ognuno ha le proprie idiosincrasie, magari sono abituati ad avere diffusori/elettroniche che non si sposano con quelle elettroniche. Al tempo me lo consigliò un commesso di HI-FI al pari di altri che ci lavorano e devo dire che fino ad ora è il pezzo che mi riesce difficile sostituire anche a livello ipotetico.

    Non avevo pregiudizi e il Donizetti Cento era bellissimo, in offerta ecc...avevo sentito degli integrati eccellenti dell'Audio Analougue, ma usato in quel modo faceva proprio una figuraccia come se funzionasse da finale di de-potenzia, mentre il finale X-a160 andava quattro volte meglio a parità di tutto il resto e provati uno dietro l'altro. Sarà stato abbinamento elettrico o timbrico ma la faccenda era lampante, in mezzo alla maggior parte dei finali che sono andati dal benino al bene.

    La cosa curiosa è che provai un preamp Audio Analougue sul mio finale e andava molto bene. Perciò ipotizzo che sia la sezione preamp dell'Anthem ad essere molto diversa da quella Marantz, altrimenti la cosa non si spiega.

    ma io penso che se un finale suona bene suona bene...

    Il finale è solo un pezzo dell'impianto, probabilmente a ben cercare abbinamenti qualsiasi finale si riuscirebbe a farlo suonare male. Al momento non ho ancora trovato una situazione di setup in cui l'X-a160 non abbia suonato almeno bene, magari non perfetto ma comunque bene. O mi sono preso un modello funzionante "dopato" ma non penso...chi è stato a casa mia a trovarmi mi ha dato dei feedback positivi pur proveniendo da impianti diversi e abitudini di ascolto diverse pur avendo un sintoampli come preamp!

    Forse all'inizio ci ho messo un po' a capire cosa avevo tra le mani, ammetto che i pregiudizi degli audiofili mi influenzavano, poi le qualità emergono sempre col tempo non con gli ascolti occasionali ed io ebbi la fortuna di provarli a lungo (provando classe A / AB e tutto il resto). Di prove in seguito ne ho fatte moltissime, alcune anche dai risultati sorprendenti. Fermo restando che esistono alternative valide in generale e magari più affini ai propri gusti, non mi sono mai pentito della scelta e non sono assolutamente in cerca di alternative pur avendo saggiato altre strade che sembravano promettenti. Quindi per la mia esperienza posso dire che è un ottimo finale di potenza.
    Ultima modifica di -Diablo-; 11-08-2015 alle 20:16

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Al momento non ho ancora trovato una situazione di setup in cui l'X-a160 non abbia suonato almeno bene, magari non perfetto ma comunque bene.
    Considera allora che io sono l'unico ad averlo sentito suonare male e come me sia Di Prinzio che i suoi commessi che li vendono......lo hanno sentito sempre con abbinamenti non consoni?Mah,fatti un giretto nel sito e vedi quanta roba hanno.....stesso discorso vale anche per me,avrò trovato qualche finale che non andava con Anthem,invece solo Advance e Rotel,che casualità.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Al momento non ho ancora trovato una situazione di setup in cui l'X-a160 non abbia suonato almeno bene, magari non perfetto ma comunque bene
    Oh credimi ci metti un sinto Anthem e sentirai che spettacolo...Ok in effetti nn sentirai niente visto che purtroppo come il Rotel scompare una volta collegato...lasciamo stare era solo un modo di dire hehe
    Forse sara' la sezione pre a fare la differenza come dici tu boh..del resto a me non son mai piaciuti nemmeno i marantz come sinto e nn c'ho mai fatto nessunissima prova quindi questo potrebbe essere un indizio.
    Di sicuro come anche tu hai testato con marantz come pre,con anthem mrx tanti altri finali vanno dal veramente bene al bene e solo Rotel e X-a160 non fanno la ben che minima differenza.
    A sto punto voglio provarlo con un pre diverso per capire le reali potenzialita',ma se nn dovessi sentire nulla nemmeno in quel caso...
    Ultima modifica di sanosuke; 11-08-2015 alle 20:23
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    Per ora sono apposto Luca.... il rotel lo tengo per l'atmos o come muletto. Posso capire che gli AA vadano bene ma che pilotino a dovere studio mmmm.... poi le 100 mmmmm doppio
    avranno buona qualità ok, ma a che volume arrivi? Io alzo, se il finale non ce la fa clippa e ciao.
    ma io ci piloto le 60....le 100 le ho usate solo per testare fino a che punto potevano arrivare senza arrancare e anche volume.
    Da me mi mandano le guardie molto prima che entrino in protezione i finali e che alzi al massimo il volume
    Poi dove vivi tu io nn lo so',ma io non puo' inutile che mi consigli il classè
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    L'idea e' stata mia in effetti...
    Se e' stata tua Mino ne ha venduti gia' tre e non due...

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Ma non per i Rotel ma perchè il Marantz suona meglio dell'Onkyo
    Chiaro, su quello non ci piove ma almeno hanno permesso al Marantz di suonare meglio

    Vedo che pero' il discorso, come sempre, sta finendo nel soggettivo, dato che con lo stesso prodotto ci sono pareri diametralmente opposti e quindi non si capira' mai se suona bene o male o meglio lo sappiamo gia', suonano tutti bene per alcuni e male per altri
    Ultima modifica di Dakhan; 11-08-2015 alle 22:09

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Considera allora che io sono l'unico ad averlo sentito suonare male e come me sia Di Prinzio che i suoi commessi che li vendono......lo hanno sentito sempre con abbinamenti non consoni?
    Magari non è una casualità ma è dovuto proprio alla sezione preamp dell'Anthem. Non tutto va bene su tutto, anche lo zucchero (che tendenzialmente è buono) messo al posto del parmigiano nella pasta farebbe un po' schifo se capisci quello che intendo.

    Ho visto che è un bel negozio. Quello dove sono stato io non era meno fornito e ho potuto provare tante cose per cui la mia esperienza dovrebbe essere valida come quella vostra o quella di un commesso che ascolta con me. Poi un conto è sconsigliare in quel preciso abbinamento, un altro è dire fa schifo è un prodotto che non vale nulla, se uno dice che non vale nulla allora non lo ha ascoltato con attenzione, non ha speso tempo nel capire come mai o nel metterlo in condizione di suonare.

    Anche io a volte ho dovuto insistere, qualche volta avevano ragione i negozianti ma qualche altra volta il risultato puo' sorprendere e piacere molto. Quella degli abbinamenti non è una scienza esatta, alle volte basta cambiare i cavi, una sorgente o altro che il risultato puo' cambiare sensibilmente. Magari sentirai un finale Advance Acoustic con le Opera Quinta e scoprai un nuovo modo di ascoltare, mai dire mai
    Ultima modifica di -Diablo-; 11-08-2015 alle 22:31

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Oh credimi ci metti un sinto Anthem e sentirai che spettacolo...Ok in effetti nn sentirai niente visto che purtroppo come il Rotel scompare una volta collegato...lasciamo stare era solo un modo di dire hehe
    Forse sara' la sezione pre a fare la differenza come dici tu boh..del resto a me non son mai piaciuti nemmeno i marantz come sinto e nn c'ho ma..........[CUT]
    Il discorso si potrebbe spiegare col guadagno dei finali o con i valori di impedenza in ingresso/uscita, dato che sono fissi nel finale se le uscite pre-out sono un po' particolari non sfrutti il finale correttamente. Ipotesi: l'Anthem preferisce finali ad alto guadagno, mentre il Marantz a basso guadagno o viceversa. Un finale in qualche modo funziona sempre pero' puo' darsi che restituisca un risultato strano in condizioni d'ingresso non ottimali.
    Avendo a che fare coi sintoampli poi è sempre meglio azzerarli e ascoltare in stereo senza filtri o correzioni che incasinano inutilmente.

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Questo e' un passaggio interessante, dato che spesso modifiche al volume fanno percepire miglioramenti anche dove e' solo il volume che e' cambiato, si dovrebbe quindi valutare la sensibilita' di ingresso dei finali provati, visto che per esempio il Rotel e' ha 1,5 Vrms e richiede quindi valori sui livelli piuttosto elevati per suonare al volume corretto.

  12. #57
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    tutto corretto ma se io devo usarlo con Anthem lo giudico con Anthem,se dovessi giudicarlo con altro il discorso potrebbe ( ovviamente ) essere MOLTO diverso.
    Per quello vanno sentiti prima.
    @Luca ti sei perso la multi chat sui dac ieri sera su Watz...le comiche XD
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Immagino

    Ora prendi anche un DAC nuovo?

  14. #59
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    ora non e' esattamente il termine adatto in effetti...
    Pero' ho fatto venire la voglia agli altri XD
    Rifatto l'ARC per i corelli che sono stati impostati a +4db mentre il centrale a -2
    Nei toni di test la differenza era abominevole hehehe
    Nel frattempo son passato alla configurazione orizzontale per provare e cosi a occhio nn cambia na fava dall'altra.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Beh ovvio se provi ad occhio, e ad orecchio?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •