|
|
Risultati da 16 a 30 di 74
Discussione: Audio Analogue Corelli finale dual mono
-
10-08-2015, 08:59 #16
volevi dire attivo?
Per lo spreco in generale non funziona cosi pure con i sinto multicanale?
non hanno finali separati che amplificano tutta la banda intera salvo poi demandare al crossover interno alla casa il compito di "dividere " il segnale a seconda della sezioni alti e bassi?
Il sistema consigliato pero' a fronte di destinare ogni singolo finale a una singola cassa perderebbe i vantaggi del dimezzamento del carico e della maggiore dinamica fino al suo massimo ( quando si spegne insomma chiedendo aiuto - speriamo mai visto il volume hehe- ) guadagnando pero' sul fatto che un povero finale non deve sciropparsi tutto il carico dei bassi di tutte e 2 le casse insomma.
PS Mino mi ha confermato che Audio Analogue dota i suoi apparecchi ( modelli vecchi credo sia per quello ) di prese classiche italiane 16a facendomi un ENORME regalo visto che mi son finito le schuko a muro e non volevo usare ciabatte o altro.Ultima modifica di sanosuke; 10-08-2015 alle 10:22
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-08-2015, 09:09 #17
No, intendo che spesso e' meglio un finale da 120w singolo che due da 60w in biampling passivo (ovviamente a parita' di livello, Corelli e suo fratello maggiore)
Il consumo di corrente e' legato alle richieste di corrente dei diffusori, oltre ovviamente alle perdite sempre presenti nei finali (che consumano anche solo accesi).
Il segnale che arriva ai Corelli e' sempre a banda intera e passano a banda intera lo stesso segnale ai diffusori e loro lo filtrano, corretto, ma anche se ha banda intera tu avrai, dico a caso, 50w richiesti sui bassi e 10 sugli alti, quindi un canale o un finale consumera' per 50w e uno per 10w.
La dinamica e' legata alla corrente quindi in teoria resta identica o migliora di poco, il dimezzamento del carico lo avrebbe comunque, prendiamo sempre 50 e 10, con quella orizzontale un finale si fa 100 e un finale 20, con quella verticale ognuno si fa 60, vedi il vantaggio? Per contro hai due finali differenti con possibili differenze maggiori rispetto a quella orizzontale.
Ma ripeto, tutto sulla carta, prova.
La Schuko e' superiore comunque alla presa italiana, soprattutto se e' quella da 10A, come superficie dei contatti e volumetria per la dissipazione del calore MA con 400w massimi proprio andandoci su con i piedi (credo piuttosto 250w) a finale la presa non e' certo un problema, anzi dovresti vedere piuttosto la presa stessa e i fili nel muro ma qui non proseguo perche' gli audiofili mi ammazzanoUltima modifica di Dakhan; 10-08-2015 alle 09:10
-
10-08-2015, 10:15 #18
bah sull'ordine di queste potenze a me va benissimo la classica 16a e mi risparmia sia una multipresa ( che odio ) che lo sbattimento di non poter collegare tutto a parete.
Cosi mi rimane tutto molto piu' pulito e semplice,arriva,collego FINE =DUltima modifica di sanosuke; 10-08-2015 alle 10:22
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-08-2015, 10:14 #19
Il rotel fa muovere le paradigm ma non le fa suonare, gli AA li ricordo molto precisi e veloci.
-
11-08-2015, 12:10 #20
Esatto Andrea,le fa suonare ma non aggiunge assolutamente nulla in qualità...con Audio Analogue discorso decisamente diverso!
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-08-2015, 12:23 #21
Precisi,asciutti ( forse un po' troppo sui bassi ),dettagliati.
Tutto un altro sentire insomma,quantomeno questi hanno un carattere loro.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-08-2015, 13:19 #22
Li hai già montati e sentiti a casa con le tue Paradigm 60?
Gran parte degli effetti timbrici sono dovuti all'abbinamento col preamp dell'Anthem e coi diffusori più che a caratteristiche che possiede esclusivamente il finale (che pure ne ha). Perciò non ho ben inquadrato il discorso iniziale di Dakhan o forse semplicemente non lo condivido.
Logico che un finale a due canali abbia più potenzialità di un sintoamplificatore sia in HT che in stereo pero' è pur sempre una somma di effetti e da solo non suona.
Rotel &co probabilmente si giovano maggiormente di altri preamp e altri diffusori. Così come gli Audio Analougue si sono sposati bene ora con la configurazione di Sanosuke. Non sempre succede, infatti ricordo che il Donizetti Cento rev.2 fu una delusione per me quando lo provai sul mio Marantz AV. Altro esempio, gli Emotiva XPA1L (che probabilmente condividono coi Rotel una natura aggressiva) non funzionavano bene su preamplificatore Onkyo pero' funzionano bene coi Marantz e proprio sentendoli con le Paradigm Studio 60 devo ammettere che il risultato era molto buono anche in termini di resa musicale. Nonostante il fatto che confrontandoli direttamente con l'Advance Acoustic X-a160 su qualche diffusore mi parve da subito di coglierne alcuni limiti e la natura molto più "audiophile oriented" dell'Advance. Tutto questo per dire che laddove si azzecca il preamp con un bel finale c'è di che gioirne.Ultima modifica di -Diablo-; 11-08-2015 alle 13:23
-
11-08-2015, 13:35 #23
Veramente penso che tu lo condivida pienamente da quanto leggevo tempo fa
Semplicemente facevo presente che provare il Rotel solo in 2ch senza verificarne la differenza su sette canali era solo una parte della valutazione globale di un finale.
Che poi sia evidente che i Corelli abbiano una migliore sinergia con l'Anthem e che il suono dipende non solo dal finale ma da tutta la catena mi pare cosa ormai acquisita.
Come e' acquisita la mia scarsa sensibilita' ai cambiamenti dato che il mio Rotel ha visto Onkyo, Rotel, Belcanto e Marantz e mi e' sempre andato bene (benche' tutti e quattro fossero diversi) o forse semplicemente e' piu' trasparente di altri ed e' davvero come non averlo, come diceva Sanosuke. Ma io ho sempre avuto pre e ovviamente la cosa cambia.
-
11-08-2015, 14:01 #24
Il mobile e' quello do casa mia =D
Alla fine sono andato di bi amp verticale passivo ( un finale a cassa )
E che dire..ehhh si conferma quanto gia' ascoltato da di Di Prinzio con i limiti delle 60 che rispetto alle 100 hanno ovviamente meno punch in basso ma gli ampli sono settati diversamente,devo andare a ritoccare qualcosina.
Sull'accoppiamento hai sicuramente ragione dipende da tanti fattori e ho senza meno trovato quello giusto per me.
@Luca dovrei provare il Rotel su un 7.1 canali perche'....quale differenza dovrei avvertire oltre al fatto che mi sgrava il sinto dal lavoro di pilotare le due casse piu' difficili ( nel mio caso pure il centrale non e' esattamente una passeggiata ) a tutto vantaggio di surround e centrale?
E la stessa differenza nn la avvertirei con un finale molto piu' musicale che pero' sul 2 canali secco fa una differenza nn risibile?
Se tu nn senti differenze io ti invidio molto onestamente,o forse solo hai beccato tutte elettroniche completamente neutre che nn evidenziavano coloriture di nessun tipo ( altro bel colpo di fortuna )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-08-2015, 14:13 #25
No, e' impossibile che le mie elettroniche siano neutre, sono io sordo, c'e' poco da fare, e' un dato di fatto. Per me sono stati i sub
In realta' la colpa e' probabilmente delle casse, a mio parere, arrivato ad un certo livello (ed essendo diffusori da 600 euro a coppia il livello e' basso) ogni miglioramento e' ridotto e tutto appiattito.
Certo, il vantaggio su sette canali lo hai sia con un finale che ti da' di piu' a 2ch (Corelli) sia con un finale che non ti da' di piu' a 2ch (Rotel) e quindi che senso ha prendere il finale che non ti da' di piu'?
Ha infatti senso solo da un punto di vista economico, spendere poco per avere una parte del miglioramento piuttosto che spendere di piu' per avere un miglioramento completo, c'e' chi ritiene la prima opzione da scartare (fatto 30 faccio 31, come diceva Enrico) e chi magari non arriva all'acquisto di quello che lo da' completo e piuttosto che niente meglio piuttosto.
Dopotutto se avessimo tutti 50000 euro da spendere nell'impianto questi discorsi non li faremmo nemmeno, giusto? Prenderemmo tutti finali che danno miglioramenti in tutto e sceglieremmo solo in base ai gusti personali.
Cavolo, ma questo concetto cosi' basilare non riesco a proprio a trasmetterlo, ci ho impiegato di meno a calibrare via telefono e PC il sub del mio collega siciliano (che appena mi legge mi insulta)
-
11-08-2015, 14:23 #26
quando mi porti per il **** ti odio =_= per quello te l'ho detto usa Enrico =P
Faccio confusione con il tuo impianto credo...che casse hai?
Per il resto se l'utilizzo e' solo 7.1 prendi quello dove spendi meno se nn percepisci differenza ( e in multicanale in effetti..mah )
PS l'Oppo sta cercando una casa,la mansarda sopra l'Anthem () non e'abitabile senza clima.
Rimane la mansarda sopra i corelli...da valutare le temperature =/Ultima modifica di sanosuke; 11-08-2015 alle 14:26
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-08-2015, 14:32 #27
Non ho capito, davvero, la tua prima frase... cosa hai scritto? Se ti ho offeso in qualche modo mi scuso, volevo prendere in giro nessuno, sono io che non riesco a spiegarmi bene.
Ho due Boston VR2 del 2007, prese per mantenere il mio centrale VR 920 che va benissimo.
No, io ho un pre quindi non posso valutare differenze o meno fra il sinto da solo e con i finali, ho preso Rotel al tempo (2009) in quanto:
facili da trovare usati e da rivendere
buona riserva di corrente
valutazioni mediamente positive nella loro categoria
costo adeguato al mio budget
Poi se leggi un po' di prove e recensioni vedi che mentre a livello di erogazione sui Rotel c'e' poco da dire, la resa sonora non e' allo stesso livello, chi lamenta bassi troppo presenti, chi le medie arretrate, chi una ricostruzione scenica poco ampia e cosi' via.
Purtroppo nonostante sia la scelta migliore alla fine il 90% di noi compra a scatola chiusa, basandosi sulle valutazioni altrui, i nostri componenti in quanto alcuni sono impossibili da provare (vedi la Gustard che ho io ed Enrico, nessun importatore o distributore), altri sono difficili da trovare e magari devi fare 300km per un ascolto e anche quando li trovi alla fine la catena non e' mai come la tua e suona in un altro ambiente. Del resto hai mai visto delle Boston in giro? Nemmeno io
Cosi' alla fine faccio una valutazione statistica e compro quello che sulla carta va meglio per me, per ora non ho mai toppato (tranne nel caso del Rotel 1580, un buon pre 2ch da oltre 1000 euro, sulla carta ottimo e perfetto per i miei finali ma che a casa mia era come non averlo e che quindi ho venduto).Ultima modifica di Dakhan; 11-08-2015 alle 14:46
-
11-08-2015, 15:08 #28
Rispondevo semplicemente a questo:
Carina l'ultima frase,allora vedi che qualche volta capita?
Nel mio caso cmq son stato abbastanza fortunato da poter provare il tutto.
Ma a prescindere da Di Prinzio avevo gia' sentito il Donizetti di Enrico a casa sua che per fortuna aveva ( escluso il pre e finale ) il mio stesso impianto ( in grande con le Studio 100 )
Da Di Prinzio e'stata solo la ciliegina sulla torta che ha confermato il tutto.
Certo ammetto che alcune cose sono impossibili da provare prima e si va un po' a caso o affidandoci alle review o a pareri terzi,ma mi capita sempre meno di andare alla cieca.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
11-08-2015, 15:13 #29
Per forza, se abitassi vicino ad Enrico anch'io potrei provare spesso nuovi componenti
Effettivamente pensando al tuo sub capisco come mai tu noti differenze che io non potrei notare
Certo stona un po' con il resto... io penserei a qualcosa di meglio...
-
11-08-2015, 15:24 #30
non e' che nn voglio e' che nn posso.
Da mo che avrei cambiato se potessi permettermi l'adozione di cubature maggiori =(
ma nn ho spazio per niente e in quello che ho ci entra solo l'SB1000 purtroppo.
Non ho altre posizioni dove poter mettere il sub senza cambiare completamente mobile e NON VOGLIO cambiare mobile per adesso.Ultima modifica di sanosuke; 11-08-2015 alle 15:25
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design