|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
13-07-2015, 10:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
integrato nad.....meglio i "vecchi" o i nuovi bee? (mai ascoltati)
buon giorno a tutti, è arrivato il momento di affiancare alle mie colonne un integrato che abbia il famoso tastino per far si che venga sfruttato anche come finale in ht.
le mie colonne hanno queste caratteristiche,
170/320 watt 88,3db 4...8ohm doppio woofer da 20 medio da 20 e tw 25. sono le canton vento.
sono colonne che danno il meglio di loro con tanta corrente qualitativa soprattutto per far uscire fuori i bassi come si deve.
cerco un suono preciso, non squillante negli alti, e ben equilibrato nei bassi, insomma tra i vari integrati qual è il migliore?
ho trovato un nad 350c a 200 euro.
un 352 a 280 euro
QUESTI SONO I VECCHI
altrimenti cè il
326bee intorno ai 350 euro usato
oppure il 356bee nuovo quindi a prezzo pieno.
il 356 mi incuriosiva abbastanza fino a quando non ho letto questo....
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...06-nad-c356bee
a me piacerebbe un suono molto realistico nel senso che vorrei essere avvolto dal suono con una buona distinzione tra voci,strumenti e cori non vorrei avere la sensazione di un suono piatto.
mentre sul 350 ho letto questo articolo e sembra che le sue caratteristiche all ascolto siano proprio ciò che cerco
"COME SUONA"
http://www.tnt-audio.com/ampli/nad-c350.html
detto ciò non ho mai ascoltato nessun tipo di nad apparte un vecchio finale che trovo essere troppo frizzante sulle alte essendo un po squillante.
voi che ne dite?
grazie
Andrea.
-
13-07-2015, 10:17 #2
170 watt è la potenza minima richiesta ? sono casse esigenti con un doppio da 20 ma 170 mi sembrano troppi
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
13-07-2015, 10:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
bè si hanno bisogno di molta corrente per rendere al meglio, la mia stanza è piccola quindi suonano tranquillamente con il mio sinto, ma le sfrutto veramente poco per la loro potenzialità.....credo che siano esigenti come se non piu delle cm10.
-
13-07-2015, 10:55 #4
mah ,mi dici che modello di canton vento sono ? sta cosa di minimo 170 watt non l'ho mai letta
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
13-07-2015, 11:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
sono le 890 dc.... ho scritto male... non 170 ma 180
http://www.canton.de/en/produkte/vento-890-dc
-
13-07-2015, 11:10 #6
sta cosa è curiosa non ho capito se con nom. ,intende il valore nominale ,cioe quanta potenza puo supportare in regime dinamico e con music power handing il picco di potenza che puo reggere per brevi periodi o come dici tu con nom.la potenza minima richiesta
se fosse verra la seconda per prenderti un pre e finale degno ti basterebbero 2000 euro che poi è il prezzo sul nuovo di quelle casseLa prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
13-07-2015, 11:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
guarda questo non lo so...... io ho un x4000 e suonano discretamente, vorrei farle suonare a dovere però, so che possono dare molto di piu.
pensavo a nad per via del tastino per fargli fare la funzione da finale.
purtroppo tecnicamente sono un pò scarso.
-
13-07-2015, 11:20 #8
mah a questo punto ti consiglio di prenderti un finale da aggiungere al tuo sinto ,pero sta cosa della nom. non è molto chiara ,provo a chiedere
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
13-07-2015, 11:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
magari grazie. mi eviti di fare una spesa inutile.
-
13-07-2015, 13:01 #10
mi dicono che di suonare suonano anche con 50 watt ,quello che conta è il modulo di impedenza e la sensibilita ,certo quel dato è inquietante di 180 watt per cui fossi in te proverei un finale usato da aggiungere al tuo sinto ,credo che il nad 350 non sia sufficiente mai visto un dato cosi alto
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
13-07-2015, 13:32 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 174
Il nad non ha il tastino ma i ponticelli e per usarlo come finale dovrai staccarli .Cmq se ti piace il suono del Denon ti posso consigliare i denon pma.
Io mi trovo molto bene con il pma 1500 ae
-
13-07-2015, 13:53 #12
dai che c'è speranza mi dicono che le canton non scendono sotto i 3 ohm di impedenza per cui il ventaglio delle alternative si amplia
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
13-07-2015, 19:14 #13
Power handling non e' valore minimo ma valore massimo continuo (180w) e di picco (340w), dato che ovviamente se fanno 88db con un watt (loro sensibilita') significa che suonano anche con una 15ina di watt a volume accettabile, ovviamente per suonare bene necessiteranno di molti piu' watt o meglio di molta piu' disponibilita' di corrente (i watt vogliono dire tutto e niente)
-
13-07-2015, 21:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 245
Scusate il ritardo stavo lavorando.
Quindi la scelta Dell integrato è ancora valida?
le soluzioni esposte sopra al primo post, diciamo che sono quelle più economiche ma se fanno bene il loro lavoro dandomi migliorie rispetto al denon risparmierei parecchi soldi.
oppure ho dato un occhiata nei negozi on Line e c'è il finalone nad 275bee che costa veramente tanto per le mie tasche (se pensate al c350/352 che mi costerebbe 7 volte meno) però in questo caso deve essere tutto un altro pianeta rispetto all integrato! Ovviamente quando verrà collegato al suo pre due canali perché se acquisto solo il finale la sezione pre rimane denon.
voi che dite? per la storia dei ponticelli o pulsanti switc c'è anche rotel con la serie mk2 oppure l integrato stereo
-
14-07-2015, 17:26 #15
prendi il nad usato ,se non ti dovesse bastare lo rivendi allo stesso prezzo che l'hai pagato e ti dirige verso una soluzuione pre e finale ,non so che per le tue necessita un integrato possa bastare facendoti godere la musica meglio di come fai adesso con il sinto ,con un ampli come il mio le piloti con disinvoltura ma costa quanto le casse
La prima cosa per fare musica è non fare rumore