Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    A me il PM14 mi aveva colpito con le Thiel - bel suono davvero e buona tenuta in potenza - bell'ampli. Poi i dati di potenza RMS su 8 ohm mi pare sono vicini - il pm 14 ha 90 watt canale mentre l'arcam mi pare 100 watt quindi 200 Watt per 2 canali per 8 ohm che magari diventano 300 per 4 ohm e se il rendimento è del 60 - 70 % (resto calore) si arri..........[CUT]
    I dati dell'Arcam sono: 100w su 8ohm e 140w su 4ohm (con entrambi i canali pilotati, tuttavia con un livello di distorsione misurata più blando rispetto al severo 0.02% del Marantz, per cui alla fine sarebbero un po' meno usando lo stesso criterio di comparazione). Francamente improbabile che possa consumare 800w (anche se di picco).

    Comunque è un bell'integratone da non sottovalutare, ecco perchè credo che il cambio valga solo per qualcosa di molto sostanzioso, e dopo attento ascolto, perchè come ripetuto prima gli approcci timbrici rispetto al Marantz sono quasi opposti.
    Ultima modifica di -Diablo-; 25-06-2015 alle 22:04

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Si infatti io stimavo un 450 - 500 Watt per i 2 canali insieme avendo l'arcam un toroidale comune - se lo guardi il trafo dell'arcam è bello grosso rispetto a tutto il resto. Poi i case arcam sono sempre leggerini - la costruzione del pm 14 è notevole
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il vero 14 l'ho avuto qualche anno fa....PM 14 Kis MK II...che macchina....

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Il vero 14 l'ho avuto qualche anno fa....PM 14 Kis MK II...che macchina....
    Eh beh fascia superiore, oggi si chiama come minimo PM11

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io considero le amplificazioni Marantz un pò come la Fiat, specializzata nelle utilitarie con una fuoriclasse ogni tanto nelle berline di lusso e come costruttrice di ottimi motori. Ecco leggi utilitarie come la serie PM e motori i lettori cd in cui Mara è ai vertici.
    Quando con le amplificazioni già varca la soglia dei 1.500€ ci sono per me altri concorrenti più attrezzati e la breve vita del 14S1 dimostra ciò nonostante il restyling con la Limited Edition.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da nico323 Visualizza messaggio
    Come è possibile che il PM8005 e il PM14s1 consumanno 220 Watt entrambi ? Sono molti diversi tra loro.

    220 Watt a quanti VA corrispondono ?

    Il mio Arcam A32 consuma 800 VA massimo e 2 VA in stand by.
    L' Arcam A32 pesa 10,8 kg, mentre il PM14s1 pesa 18,5 Kg.
    L' idea sarebbe quella di passare ad un PM14s1 (11 anni di differenza), ma non di certo ..........[CUT]
    adesso ci sono le nuove normative e poi i dati di consumo sono abbastanza relativi sulla qualità del suono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    io e il mio 14S1 siamo una coppia felice
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Io considero le amplificazioni Marantz un pò come la Fiat, specializzata nelle utilitarie con una fuoriclasse ogni tanto
    Dai,non esageriamo...come Fiat non proprio.
    La serie Premium si distingue dalla semplice Pm.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    È un discorso un po più complesso lo so non l'ho saputo spiegare in poche righe
    Ps sono un fan Mara eh

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Scusate la domanda banale:

    Gli ampli Marantz PM8005 e PM14S1 a consumano 220 Watt, mentre il mio Arcam 800VA (che dovrebbero essere 475 Watt).

    Se quanto scritto è vero significa che il PM14S1 consuma meno della metà del mio Arcam.

    Quanto c' è di vero in questo ?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    800 VA sono 800 Watt (1 watt = 1 volt x 1 ampere)

    Sul sito Arcam danno questo assorbimento massimo --se vai sul sito americano nelle descrizione precisa dell'ampli Marantz, danno come assorbimento max. 650 VA = 650 Watt

    Grosso modo ci siamo. Anche il mio Primare i21 ha un assorbimento massimo di 500 watt ed è un 2 x 125 Watt per 4 ohm

    Non mi formalizzerei

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Perdonate un' altra domanda:

    Secondo diverse testomonianze la regolazione del volume tramite il telecomando del PM8005 non permette un controllo "fine" del volume. Nel mio Arcam il controllo del volume è molto accurato senza nessun compromesso.

    Mi domando se tale problema è presente anche nel modello precedente PM KI Peal Lite.

    Nel PM14S1 questo inconveniente non c'è.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Che intendi x regolazione fine? Ce l'ho sottomano e onestamente non capisco

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    intendi a passi di 0.5 db immagino
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •