Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102

    Pulizia potenziometri Technics SU-V2X


    Ciao.
    Ho un ampli Technics SU-V2X.
    Ogni due mesi circa sono costretto a soffiare i potenziometri con aria compressa perchè si sente gracchiare. Le ultime due volte ho anche spruzzato del "crc disossidante per contatti elettrici", ma puntualmente il problema si è ripresentato.
    Esiste un altro prodotto che lo elimini definitivamente? Oppure è normale pulire così frequentemente un amplificatore?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando i potenziometri iniziano a gracchiare vuol dire che la pista di grafite su cui scorre il cursore si sta deteriorando, oltre che essersi sporcata.

    Con gli appositi spray (ma anche con qualche goccia di dopobarba) si può risolvere il problema dello sporco accumulato (non soffiandoci dentro l'aria compressa), ma non si può fare nulla se la pista si è consumata in qualche punto.

    Bisogna cambiare il potenziometro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102
    Grazie nordata.
    Comunque stamattina ho soffiato nuovamente con aria compressa, senza crc, e l'ampli funziona correttamente.
    Potrebbe essere che come mi hai spiegato tu "la pista di grafite su cui scorre il cursore si sta deteriorando" e basta un minimo di polvere per causare il problema?
    Aggiungo pure che il gracchiare di cui parlavo prima si sente anche senza girare la manopola del potenziometro.
    Ultima modifica di ganbian; 05-03-2015 alle 09:35

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Può essere benissimo che la pista sia deteriorata e che il contatto tra cursore e la stessa sia pertanto diventato instabile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •