Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102

    Salve!

    Purtroppo non ho la possibilità di ascoltare l'Advance Acoustic Xi60. Si tratterebbe dunque di acquistarlo a scatola chiusa (prezzi che oscillano tra le 360 e le 400 euro, poiché come mi spiegava un negoziante, il marchio francese applica una scontistica piuttosto elevata rispetto al listino). Volevo però chiedervi opinioni sull'AA Max 150, dato che mantiene inalterate certe caratteristiche (commutatore che permette il funzionamento dell'ampli in classe a fino a dieci watt, usb dac, ingresso usb b frontale per pc, stadio phono mm, trasformatore toroidale...). Ve lo domando perché questo prodotto, da quel che ho capito, non è più in commercio e perciò si trova a prezzi davvero di saldo (circa 200 euro). Inutile dire che non potrei ascoltare neanche questo. Vale la pena?
    Grazie ed un saluto.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Io penso che con alcuni marchi finchè si rimane sui prodotti base o di fascia bassa il risultato è comunque garantito anche perchè le aspettative, in relazione al costo, non sono altissime e quindi tutto ci sorprende ma quando si sale di categoria e il gioco si fa duro diventa davvero difficile tirar fuori un coniglio dal cappello.
    Con questo dico che probabilmente il 150 non sarà così malvagio.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Alla fine ho optato per il Marantz PM 6005

    Inoltre ho preso in considerazione un dac Cambridge consigliatomi dal rivenditore, che lo ha come prodotto demo e che tra qualche tempo dovrebbe dismettere ad un prezzo conveniente (DacMagic 100, se non erro. Opinioni?).

    Infine mi sfo facendo costruire due supporti in massello da un amico per i miei diffusori B&W. Saranno alti 70 cm e realizzati nella stessa finitura bianco opaco della mia libreria. Mi applicherà dei piedini in gomma realizzati in materiale smorzante. E' la prima volta che realizza questo tipo di manufatti e si è limitato a seguire un paio di progetti trovati in rete. Comunque spenderò poco ed immagino non sia complesso fare delle modifiche.

    Una curiosità: c'è qualche sistema per nascondere i cavi di potenza che dalle casse finiscono dietro la libreria? Canaline discrete o roba così?
    Grazie

    Saluti
    Ultima modifica di tomverlaine; 04-02-2015 alle 09:48

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Salve, ho finalmente aggiunto al mio hifi dei bei supporti per i diffusori in legno massello. Ho attaccato le casse con del nastro biadesivo e per adesso ho sistemato dei piedi gomma adesivi. Non vibra nulla e le mie b&w, da quando sono state tirate via dalla libreria, sembrano rinate. Ho necessità però di sapere una cosa: per questioni logistiche, i cavi di potenza dei due diffusori non hanno la stessa misura. Quello di sinistra misura 2 metri, quello di destra 3 e mezzo. Ho letto altrove che è sostanzialmente un errore, ma anche smanettando col balance e facendo attenzione, non noto differenze tra i canali. Avete suggerimenti? Al solito, grazie in anticipo.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Fregatene... piuttosto come va il Mara con B&W, rispetto allo Yam?
    Io lo restituii dopo 3 gg , lo Yam AS 500 da 85 W ....
    Canaline bianche di buona sezione che entrino bene i cavi vanno bene
    Ultima modifica di PIEP; 26-02-2015 alle 16:31
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102

    Decisamente meglio. Non ho moltissimi metri di paragone, ma rispetto a prima il suono è molto più coinvolgente e colgo più dettagli. Sabato scorso, a casa di un amico, ho ascoltato il suo impianto (rega brio3 e casse da scaffale triangle) e devo dire che a conti fatti suona meglio il mio.

    Adesso sto pensando di cambiare il lettore cd. Necessito di un apparecchio con ingresso usb, ma soldini ne ho pochi.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •