• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambridge Audio Azur 851A

anthomico

New member
Ciao,
sulla carta quest'ampli mi ha affascinato, sia come estetica che come apparente qualità costruttiva, eppure ho trovato pochissime recensioni e non conosco nessun che ce l'ha.

Qualcuno qui lo conosce o l'ha sentito suonare ?

Opinioni ? Pregi e difetti ?

Come lo giudicate in confronto con l'Arcam FMJ A38 ?

Grazie
 
Lo sto seguendo anch'io, sulla carta è un portento...ho fatto molte ricerche su forum stranieri, per alcuni un NAD 356 è molto superiore, suono freddo, stretto e metallico, così è stato definito.
 
Qualche dettaglio in piu' ?
Che cosa in particolare non ti eì piaciuto ?

Anthony

Scarso pilotaggio e controllo, impastamento generale durante i passaggi dinamici, timbrica flaccida il tutto paragonato ad amplificatori di classe equivalente e anche inferiore.

Con questo non voglio dire che sia una ciambella senza il buco, potrebbe anche essere stato un abbinamento infelice, pero' già questo fatto raccomanda cautela, cioè ascoltarlo con 2-3 casse prima di prenderlo, altri amplificatori si adattano più facilmente.
 
...io alla fine l'ho preso e mi dovrebbe arrivare tra un paio di giorni.

Ho letto diverse recensioni straniere, piuttosto positive, alcune entusiastiche.

A me sembra un bel prodotto e comunque rispetto al mio Pioneer A50 è sicuramente un bel salto in avanti.

L'ho trovato usato, purtroppo nero e non silver come lo volevo, ma d'altro canto ... il mio si chiama Black and White Living Theatre...

Tra un pò di giorni posto le mie impressioni

ciao
 
L'A50 l'ho ascoltato da Di Prinzio con le nuove 683 s2 e non saprei a chi dare la colpa se alle casse o all'integrato,mi ha proprio deluso.....sentendo però in giro pare che il Pioneer a50 non si abbina proprio con le 683 s2.......spero sia stato quello,altrimenti dovrei dire che mi hanno deluso anche le 683 s2.
 
L'A50 l'ho ascoltato da Di Prinzio con le nuove 683 s2 e non saprei a chi dare la colpa se alle casse o all'integrato,mi ha proprio deluso.....sentendo però in giro pare che il Pioneer a50 non si abbina proprio con le 683 s2.......spero sia stato quello,altrimenti dovrei dire che mi hanno deluso anche le 683 s2.
Avuto il 70 con le 685 S2....non un felice abbinamento
 

Finalmente un video iutub dove si sente bene il suono... :p

...Avuto il 70 con le 685 S2....non un felice abbinamento...
...nuove 683 s2 e non saprei a chi dare la colpa se alle casse o all'integrato,
mi ha proprio deluso.....sentendo però in giro pare che
il Pioneer a50 non si abbina proprio con le 683 s2...

...cos'è che non andava? :confused:
 
Ultima modifica:
...io alla fine l'ho preso e mi dovrebbe arrivare tra un paio di giorni.

Ho letto diverse recensioni straniere, piuttosto positive, alcune entusiastiche.

A me sembra un bel prodotto e comunque rispetto al mio Pioneer A50 è sicuramente un bel salto in avanti.

L'ho trovato usato, purtroppo nero e non silver come lo volevo, ma d'altro canto ... il ..........[CUT]

E' comunque un miglioramento e usato il rapporto q/p è migliore, pero' era meglio ascoltarlo prima perchè con alcune casse proprio non si sposa, su altre invece è ok.
 
...cos'è che non andava? :confused:
Dico in breve perchè siamo out in questa discussione
Per come è andato il mio ascolto,bassi praticamente inesistenti(spero dovuto all'A50),suono abbastanza impastato,medi secondo me non all'altezza delle precedenti 683........nella stessa sessione di ascolto e con lo stesso sinto però c'erano collegate delle cm10 vecchio tipo ed andavano molto meglio,si sentiva una bella differenza ma parliamo di cm10.......
 
@ziggy Stardust
Se é soddisfatto il proprietario non vedo il motivo per il quale abbia buttato i soldi! Di certo il posizionamento é molto sacrificato ma se ne vedono di obbrobrio peggiori. Per i sub non la criticherei come scelta in quanto se ben amalgamati nel resto dell'impianto riescono a sgravare parecchio i frontali e quindi di conseguenza minore rischio di distorsione, bassi più controllati ecc. Non capisco chi si ostina ancora a sostenere che il "vero" Hi fi deve essere per forza 2 canali, visto il fatto che per comprare diffusori che riescano a farti sentire lo stesso effetto di un buon 2.1 ben integrato bisogna spendere una barca di soldi (comunque contenti loro contenti tutti). Il video come ben specificato era solamente a titolo informativo e voleva portare un esempio di abbinamento tra elettroniche Cambridge e diffusori canton, non voleva di certo essere una prova della bontà della riproduzione (come tutti sappiamo!). Comunque non capisco perché si stia a parlare dell'integrato Pioneer quando l'autore del thread ha già ordinato il Cambridge?!
Aspettiamo le sue opinioni quando gli arriverà!
 
Ultima modifica:
Ho usato e con soddisfazione il sub (REL T5) abbinato a dei mini (B&W PM1 e SF Minima Amator) con enorme soddisfazione.
Non sono un talebano dell'hifi ma inserire due sub in un contesto così gia tanto sacrificato mi sa tanto di masochismo o voglia di esibizionismo, le scelte personali tali rimangono e le rispetto. Purtroppo molti attratti dal gusto del possesso creano a casa delle vere accozzaglie basti vedere le sez. foto di alcuni forum hifi.
fine OT
 
Curioso di avere le tue impressioni sul Cambridge visto che sono possessore del finale 851 w e mi appresto (non so quando)ad acquistare il pre 851 E....facci sapere
 
non mancherò !
Comunque da attuale possessore anche del Pioneer A50, io non lo trovo così male, certo per costare 400 euro

ciao

Curioso di avere le tue impressioni sul Cambridge visto che sono possessore del finale 851 w e mi appresto (non so quando)ad acquistare il pre 851 E....facci sapere
 
Arrivato ieri, in eccellenti condizioni.
Prima impressione: pesa come un macigno e la qualità costruttiva del telaio è impressionante.
L'enorme toroidale dedicato al finale campeggia sotto la griglia superiore, mentre il secondo è avvitato sul pannello posteriore.
Anche il telecomando pesa... ed ha la facciata in alluminio e il resto in plastica.

Montato tutto ieri notte e fatto solo prove di collegamento a bassissimo volume.

Nei prossimi giorni farò prove approfondite e vi terrò aggiornati.

Devo liberarmi di un fastidioso loop di massa che crea interferenze, ma con tutti i cavi che girano nel mio mobile porta elettroniche è un'impresa ...

Consigli ?
 
Top