Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    2

    Question Pro-Ject Maia e diffusori bookshelf


    Buonasera,
    Seguo il forum da circa un mese e così ho deciso di iscrivermi per palesare i dubbi che ho, visto che dopo avere letto e riletto infinite pagine di post, attualmente mi sento più confuso di prima.
    Sono in procinto di acquistare il mio primo impianto "audiofilo" (se così si può definire..!) poiché nell'ultimo anno ho iniziato a collezionare vinili 180gr che non posso ascoltare (causa mancanza di giradischi e tutto il resto).
    Premettendo che al momento non ho intenzione di collegare fonti digitali (tranne che Bluetooth ed uscita audio dal pc) l'impianto che avrei in mente sarebbe composto da un giradischi pro-Ject rpm 5.1 2M RED (che include appunto la suddetta testina Ortofon), un ampli pro-ject maia (del quale ho sentito parlare poco, ma sembra veramente molto interessante visto la sua versatilità ed abbondanza di connessioni), uno speedbox pro-ject (così da switch are velocemente al 45 giri) ed un paio di diffusori bookshelf non troppo grandi che dovranno essere poggiati su una grande mensola profonda 1 metro e larga 3 metri in corrispondenza della parete anteriore della stanza che è abbastanza piccola (dimensioni circa 4mt x 3,5mt).
    Considerando un budget massimo di 2000€ per tutto (giradischi, ampli, diffusori e cablaggi), che cosa vi sentite di consigliarmi? Ascolto soprattutto Jazz, ma a volte anche classica, blues e rock (Pink floyd et simili).
    Mi sarebbero piaciuti dei diffusori ad alta efficienza tipo i Klipsch RB-61 ma ho sentito pareri discordanti e non avendo la possibilità di ascoltarli dal vivo non saprei che dire. Qualcuno conosce il project Maia?
    Mi scuso in anticipo per essermi dilungato ma sono molto indeciso ed anche abbastanza confuso sul da farsi!
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Outbreaker; 29-12-2014 alle 17:05

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    2

    Nessuno?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •