Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Quei resistori non hanno un bell'aspetto in quanto sono in serie agli ingressi degli stabilizzatori che alimentano lo stadio fono (se lo schema elettrico è questo a pagg. 13, 14 e 15), pertanto, alcune di loro hanno sempre dissipato una potenza termica prossima alla massima dissipabile (1/2 W) raggiungendo temperature per loro quasi critiche. Sostituiscile lasciandole leggermente distanziate dalla basetta del circuito stampato (circa 5 - 7 mm) in modo da favorirne il raffreddamento. Verifica che le tensioni in ingresso ed in uscita dagli stabilizzatori siano quelle indicate.
    Se le tensioni sono giuste e non funziona, allora il guasto è un altro ma il fatto che a freddo il problema non si manifestasse e che si manifestasse su entrambi i canali contemporaneamente mi dà da pensare che il problema possa essere proprio lì.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 30-12-2014 alle 23:51
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    32
    Ciao Enzo,

    scusa ancora. Lo schema è quello Quindi tu mi dici di sostituire solo le resistenze e distanziarle ? Gli stabilizzatori sarebbero IC402 e IC403 giusto ? Un pochino ho paura di far danni a misurare ma credo che peggio di così non possa andare. Credo che uno dei due sia andato però perché è in giunzione in ogni caso. Non trovando i datasheet ho fatto le solite prove empiriche. Le resistenze le cambio comunque e uno di quei due stabilizzatori presentava anche delle saldature fredde. Spero questi indizi possano aiutarti nella diagnosi. Quando vieni a Roma dimmelo che hai un pranzo pagato Grazie!
    Ampli Stereo : Sony TA F505ES
    Ampli Surround : Sony STR DH540
    Diffusori Frontali : Klipsch RF 42 MKII + Centrale Klipsch RC 42 MKII
    Surround : Klipsch RS 42 MKII
    Ingressi : Sony CDP X33ES - Sony ST-S 500 ES - Thorens TD-158 (modded)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì. IC 402 e 403: sono stabilizzatori da 15V: +15 V il TA7815S; -15V il TA7915S al link il datasheet del 7815S.
    Anche il fatto delle saldature fredde potrebbe rafforzare l'ipotesi che il guasto possa essere lì.
    Lo schema dà un po' da pensare in quanto è prevista una tensione all'ingresso degli stabilizzatori pari a 38 V circa quando i condensatori C409 e C410 sono indicati da 35 V: non pare certo una cosa nata per durare ...
    Per questo motivo mi sentirei di consigliarti di usare il pre fono esterno che già possiedi.
    Fammi sapere.
    Ciao, Enzo.

    P.S.: grazie per l'invito a pranzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    32
    Ecco perché tutti dicono nei vari forum che lo stadio phono di questo non è al pari delle versioni ES precedenti ! Comunque io da perfezionista paranoico le cambio e cambio anche gli stabilizzatori Peccato perché adesso avevo messo tutti Nichicon e avrei voluto ascoltarlo con quelli ma è andata così I nuovi sono da 50V Ultima cosa e poi ti lascio in pace. Per i nuovi Diodi del ponte hai qualcuno da consigliarmi visto che già mi hai detto di prendere di nuovi con amperaggio maggiore ? L'invito è esteso anche per una cena si intende )) Grazie , sei un grande!
    Ampli Stereo : Sony TA F505ES
    Ampli Surround : Sony STR DH540
    Diffusori Frontali : Klipsch RF 42 MKII + Centrale Klipsch RC 42 MKII
    Surround : Klipsch RS 42 MKII
    Ingressi : Sony CDP X33ES - Sony ST-S 500 ES - Thorens TD-158 (modded)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se vuoi esagerare ma proprio esagerare con i diodi, potresti mettere dei C3D04060A da 4 A al posto dei D505, 506, 507 e 508 e dei STPSC1006D al posto dei D501, 502, 503 e 504.
    Con i diodi indicati non metterei il soft start.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    32
    OK ! Opterò per questa soluzione ! Dovrò adattarli visto che i miei sono vecchi diodacci classici ma credo di potercela fare ! Sei uno spettacolo ! Io intanto ho messo i nichicon pure sul pre fono esterno ))
    Ampli Stereo : Sony TA F505ES
    Ampli Surround : Sony STR DH540
    Diffusori Frontali : Klipsch RF 42 MKII + Centrale Klipsch RC 42 MKII
    Surround : Klipsch RS 42 MKII
    Ingressi : Sony CDP X33ES - Sony ST-S 500 ES - Thorens TD-158 (modded)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Visto che sei in vena di modifiche, oltre a cambiare i diodi salda in parallelo ad ogni diodo un condensatore da 100 Kpf, modifica semplice ed economica che sicuramente farà di più che non il cambio di marca di un condensatore con un altro.

    Lo schema direi che è il minimo sindacale, ma svolge la sua funzione senza tanti fronzoli ed hanno però avuto l'accortezza di inserire in ingresso un filtro per la Radio Frequenza, anche questa una soluzione che costa poco ma è importante, purtroppo ignorata da molti costruttori esoterici.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ... ed hanno però avuto l'accortezza di inserire in ingresso un filtro per la Radio Frequenza, anche questa una soluzione che costa poco ma è importante, purtroppo ignorata da molti costruttori esoterici.[CUT]
    Sì: tra gli esoterici lo prevedono solo una netta, nettissima, minoranza, forse, penso, quasi nessuno ...,
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 31-12-2014 alle 14:26
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Visto che sei in vena di modifiche, oltre a cambiare i diodi salda in parallelo ad ogni diodo un condensatore da 100 Kpf, modifica semplice ed economica che sicuramente farà di più che non il cambio di marca di un condensatore con un altro.

    Lo schema direi che è il minimo sindacale, ma svolge la sua funzione senza tanti fronzoli ed hanno però avut..........[CUT]
    Allora...diodi sostituiti(tutti) con quelli maggiorati...condensatori anche , stabilizzatori e resistenze! Non avevo letto prima di quelli in parallelo! Lo farò al più presto! Sui quattro grandi giusto? Mica, ceramica o cosa? Intanto posso dirvi che devo abituarmi al suono che si è aperto un botto sia nei mesi che negli alti! Sento alcune tonalità che prima non c'erano o erano nascoste e la velocità nei passaggi è un piacere! Il pianoforte di Locomotive Breathe di Jethro Tull è stupendo e si sentono le corde estendersi per bene! I medi poi prima erano quasi assenti e lui mi canta di fronte! Addirittura sento una specie di vibrazione (non vorrei che fosse indesiderata) sul canale sinistro alla fine del brano che avvertivo solo in cuffia! A breve passo ai Pink Floyd. Attendo con ansia i Mundorf dalla Germania ma non potevo restare senza musica! Mi rode anche dover uscire a festeggiare il capodanno! Ma i condensatori posso metterli direttamente sui reofori ? Grazie a tutti ragazzi! Siete spettacolari!!! Tanti auguri a voi!
    Ampli Stereo : Sony TA F505ES
    Ampli Surround : Sony STR DH540
    Diffusori Frontali : Klipsch RF 42 MKII + Centrale Klipsch RC 42 MKII
    Surround : Klipsch RS 42 MKII
    Ingressi : Sony CDP X33ES - Sony ST-S 500 ES - Thorens TD-158 (modded)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Benissimo!!!
    I condensatori da mettere in parallelo ai diodi dei ponti possono essere ceramici. L'importante è che siano affidabili: se si guastassero in corto, farebbero disastri, pertanto, prendili con una buona tensione di lavoro (anche 400 V).
    Mettere i condensatori in parallelo ai diodi riduce ulteriormente i disturbi di commutazione già molto ridotti dei diodi (tipo Schottky quindi molto veloci) che hai installato.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 31-12-2014 alle 19:18
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    32
    Enzo ti giuro che all'inizio ero sconfortato! Abituato a un suono ho pensato di aver peggiorato il sistema ma poi ascoltandolo attentamente ho capito che forse prima i passaggi si perdevano per la lentezza dei componenti precedenti.....non so se è la gioia da novità o cosa ma ti giuro che i bassi sono moooolto più controllati e le chitarre acustiche tirano fuori quel pizzico sulle corde che ti fa venire i brividi! I piatti poi non ne parliamo. Si sentono finché non smettono di vibrare! Se penso che non è un McIntosh su B&W (scusa la citazione) mi sembra che per ora non posso desiderare di meglio p.s. Questi vanno bene ? http://www.elettroconv.com/condensat...epcos-mkp.html
    Ampli Stereo : Sony TA F505ES
    Ampli Surround : Sony STR DH540
    Diffusori Frontali : Klipsch RF 42 MKII + Centrale Klipsch RC 42 MKII
    Surround : Klipsch RS 42 MKII
    Ingressi : Sony CDP X33ES - Sony ST-S 500 ES - Thorens TD-158 (modded)

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sono contento che tu sia soddisfatto degli effetti delle modifiche anche se mi verrebbe da pensare che gli effetti sul suono siano un po' troppo sensibili. Sei sicuro di aver messo i condensatori delle capacità indicate nei posti giusti?
    Riguardo i condensatori da mettere in parallelo ai diodi, direi che vanno bene quelli al link se hai spazio sullo stampato.
    E' piuttosto (direi anche estremamente) improbabile ma verifica, prima di installarli, che qualcuno non sia in corto.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    32
    I condensatori dovrebbero essere ok visto che ne smontavo uno, prendevo lo stesso nuovo e lo rimontavo allo stesso posto...ma potrei anche aver toppato. Non saprei...comunque quando arrivano i Mundorf li ricontrollo tutti. Non è che siccome alcuni hanno un voltaggio di lavoro diverso (ho dovuto perché Audio Grade ho trovato solo quelli)danno questo effetto? Potrebbero essere anche i tweeter a Tromba delle Klipsch visto che già quando ho fatto il passaggio dalle Denon a queste ho sentito alti totalmente differenti...la cosa più evidente comunque è la velocità dei passaggi...possibile che diodi più veloci facciano tutto questo? Sono perito elettronico ma la cosa veramente nonl'avrei mai detta! spazio non ce ne è molto e dovrò saldarli sui reofori
    Ampli Stereo : Sony TA F505ES
    Ampli Surround : Sony STR DH540
    Diffusori Frontali : Klipsch RF 42 MKII + Centrale Klipsch RC 42 MKII
    Surround : Klipsch RS 42 MKII
    Ingressi : Sony CDP X33ES - Sony ST-S 500 ES - Thorens TD-158 (modded)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non si potrebbe escludere che questi diodi siano meno rumorosi di quelli che erano montati prima sebbene anche loro, mi pare, fossero Schottky e ciò potrebbe far risaltare un po' di più il dettaglio. Forse, i diodi nuovi potrebbero avere una caduta di potenziale leggermente (ma solo qualche decimo di volt) diversa di quelli montati prima.
    Sono però, compresa la tensione di lavoro maggiore dei condensatori, tutte cose che non dovrebbero dare effetti tanto macroscopici ma ho usato il condizionale .
    Saldarli sui reofori è un po' una menata ma con pazienza... Occhio alle saldature.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 01-01-2015 alle 21:22
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    32

    Sarà che mi sono abituato ma già oggi dopo un paio di ore di ascolto la situazione (comunque migliorata) sembra più normale e equilibrata...adesso dovranno anche assestarsi i condensatori credo.almeno 100 ore di rodaggio vanno fatte aspettiamo i Mundorf e i condensatori per il parallelo e incrociamo le dita arigrazie !
    Ampli Stereo : Sony TA F505ES
    Ampli Surround : Sony STR DH540
    Diffusori Frontali : Klipsch RF 42 MKII + Centrale Klipsch RC 42 MKII
    Surround : Klipsch RS 42 MKII
    Ingressi : Sony CDP X33ES - Sony ST-S 500 ES - Thorens TD-158 (modded)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •