Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Philips FA777

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    9

    Philips FA777


    Super Premessa: sono un neofita nel campo hi-end, quindi prendetemi come tale (spero di aver azzeccato sezione)

    Ho tra le mani un Philips FA777, ho cercato su internet qualche informazione, ma non si trova nulla (o molto poco e in russo).
    Attualmente lo sto utilizzando con due diffusori Edifier: erano due monitor ""da studio"", uno attivo che amplificava l'altro. Un giorno ho provato a collegare quello passivo all'ampli sopracitato e mi sono accorto di come suonasse meglio e anche con un pelo più di volume rispetto a quando era collegato alla sorellina attiva; mi sono dunque attivato per trasformare in passiva quella attiva (pessima idea? forse... ma le avevo pagate 50 euro) ed è venuto fuori un bel lavoretto.
    Ma torniamo all'ampli... non riesco a capire se faccia letteralmente schifo oppure se valga qualcosa... vi allego una dispensa con degli scatti, così date un'occhiata alla componentistica interna.
    http://1drv.ms/1HOZJoH
    Ha un alimentatore abbastanza grosso come potete vedere.. forse c'è un condensatore un pochino gonfio.
    Qualcuno di voi lo conosce o ne ha mai sentito parlare?
    Grazie per il supporto, vi seguo da molto, ma questo è il mio primo post.
    Ultima modifica di alelanave; 07-01-2015 alle 21:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    9

    Nessuno sa nulla a riguardo?
    Ultima modifica di alelanave; 08-01-2015 alle 12:53


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •