|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Diffusori vintage con nuovo ampli entry level
-
11-10-2014, 16:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 1
Diffusori vintage con nuovo ampli entry level
Buon pomeriggio a tutti,
E' il mio primo post e ne approfitto per salutare tutti.
Dopo diversi anni di astinenza da hifi ho finalmente deciso di buttarmi nuovamente in questo fantastico mondo. Tanto bello quanto haimè costoso ...
Possiedo una coppia di diffusori della kenwood ls-770 datati 1978 e acquistati a fine anni 80. ls770.jpeg. Le caratteristiche sono le seguenti:
Potenza 80W su 8 Ohm
Sensibilità: 93 dB
Woofer da 25 cm con tweeter a tromba coassiale
Woofer passivo da 25 cm
Frequenza crossover 4000 Hz
Hanno suonato per tanti anni, a mio umile parere in maniera egregia sia ad alti che a bassi volumi (abito in condominio e purtroppo il volume non si può alzare molto). Per ora almeno non vorrei cambiarle, anche per problemi di budget.
Sto cercando un buon ampli che le faccia suonare bene anche a bassi volumi e da un po sto ronzando intorno al Denon PMA-520AE.
L'altro giorno sono andato da un rivenditore e l'ho ascoltato per una mezz'oretta buona abbinato a un paio di casse Polk TSX-330T che hanno una sensibilità simile a quella delle mie kenwood. L'ho provato a volumi bassi e il suono era eccezzionale, ma quando ho alzato un attimo e ho premuto il tasto direct mi sono emozionato
... era da tanto che non provavo questa sensazione acustica ...
Il mio budget (purtroppo) è tra i 200 e i 250€ e questo ampli ci rientra.
Non sono un esperto quindi mi affido a voi.
Secondo la vostra esperienza come potrebbe suonare l'accopiata Denon PMA-520AE e Kenwood LS-770?
Posso aspettarmi un comportamento simile a quello che ho apprezzato con le Polk dal rivenditore?
Sono aperto anche ad altre marche anche se con quel budget non credo di poter andare chissà dove ...
Un caro saluto e Grazie per qualsiasi consiglio o parere mi possiate dare.
Ciao
Andrea
-
11-10-2014, 18:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Era il diffusore di un impianto delle feste del sabato pomeriggio a casa di un conoscente - l'ampli allora era un grosso Kenwood -- mi piaceva un sacco - c'era il famoso giradischi technics e testina shure V15 se non sbaglio. E' incredibile come la sospensione dei woofers sia integra.
Forse sarebbe meglio il Denon 720 per me in quanto più potente
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
11-10-2014, 21:45 #3
-Si, secondo me il 520 andra' benissimo.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7