|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: B&W CM1 problema
-
23-10-2014, 11:31 #31
Per dinamica non si intende il volume, ma un contenuto musicale ad ampia dinamica: orchestra sinfonica, colonna sonora, concerto dal vivo ecc. quando sono maggiori le richieste i dettagli sui medio alti s'impastano e il basso sbrodola, perde timing e ritmo. Con la coppia Rotel che avevi prima questi contenuti erano alla loro portata.
Ovvio che se ascolti solo Pop e Disco lì la dinamica è quasi inesistente e il volume diventa il collo di bottiglia. Presentando gli stessi problemi.
Poi bisogna vedere se "troppo alto" significa che da fastidio perchè inizia a impastarsi, distorcere oppure perchè satura la stanza. Il Marantz è strano perchè ha una distorsione meno fastidiosa di altri, si comporta quasi come un valvolare: cioè comprime un po' il suono anzichè distorcere palesemente. S'impasta il suono piuttosto che tirare delle staffilate secche da distorsioni palesi alle orecchie, per cui a percezione, in un ascolto distratto il contenuto musicale sembra preservato.
Fai tutte le prove del caso, ma vedrai che anche tu ti accorgerai delle differenze e di aver fatto complessivamente un passo indietro.Ultima modifica di -Diablo-; 23-10-2014 alle 11:33
-
23-10-2014, 20:58 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
Sta sera ho asctato per un oretta i soliti brani piu cd a caso ecc devo dire che : basso presente caldo leggermente acanti riapetto medi e alti presenti e precisi , trama sonora c e ma si rischia di persere a volumi alti , voci belle piene presenti , chitarre ottime piano ancora da capire bene , l orchestra fatica a metterla a fuoco ma nel comesso eccellente.
I rotel di prima si erano tutt altra cosa ma non eccessivamente distante da questo Marantz che è timbricamente diverso. Gli manca la analiticita rotel e quindi alcuni fattori non arrivo a capire se sono attribuibili alle doti ridotte o alla timbrica particolare.
CONTINUA PROSSIMAMENTE.....TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
24-10-2014, 07:18 #33
Sulle basse che differenze vs Rotel?
Cmq, se mi posso permettere, perche' non apri 3d apposito, prima che Nord ci apostrofi ...Ultima modifica di PIEP; 24-10-2014 alle 07:22
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-10-2014, 11:09 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Sul forum sono stato uno dei primi, se non il primo a possederne uno... Ne ho parlato un po' qui..
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...005?highlight=
Cmq sarebbe meglio aprire una 3d incentrato solo su questo argomento, dove sarò felice di postare anche le mie impressioni a distanza di 1 anno.Ultima modifica di gemini.thx; 24-10-2014 alle 11:12
-
24-10-2014, 11:39 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
Sono assolutamente soddisfatto di questo integrato ora apro un topik apposito!!
TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
24-10-2014, 12:32 #36
-
24-10-2014, 19:55 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
Si timbricamente è piu piacevole per certi brani per dire una Mina con l ultimo album la preferisco sul Rotel, le chitarre con il Rotel erano li davanti ma per una questione timbrica...si effettivamente ricorda un po un valvolare il Mara...
Domani mattina vedo di testarlo bene...i diffusori devo distanziarli meglio dalle pareti o metterli su stand.TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm