Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: B&W CM1 problema

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    B&W CM1 problema


    Ultimamente sono insoddisfatto delle mie CM1 poca dinamica, poco punch, scena assolutamente non presente incoerente, profondità inesistente.

    Il mio attuale set Up è questo.




    A Parte gli scherzi quella cavolata di stereo assulutamente indecente ha 10 w a canale però devo dire che arriva a muoverle e si sente pure, non pensavo...

    Ragazzi in futuro sarei tentato per delle CM8 o 805 D vista la grandezza della sala penso che bastino anche le 805 D secondo voi un Ra 1570 o un RA 1520 arriva a pilotarle?

    La mia situazione attuale è che ho solo le CM1 ho venduto l ampli per fare cassa, come vedete ho acquistato casa da poco ed attualmente la stiamo arredando.
    Il mio diciamo obbiettivo sarebbe quello di avere un impianto di elevato livello ma ascoltabile anche a volumi moderati dato che abito in un piccolo Residence, il mio obbiettivo sarebbe un MA6900 ma secondo voi con delle 805D o CM8/CM9 (la scelta dei diffusori avverrà in base al risultato estetico finale di omogeneità con la stanza e arredo) se pilotate da un Mcintosh MA6900 piuttosto che da un Rottel RA1570 si sente la differenza cosi evidente da giustificare gli N mila eiru in piu di spesa?
    Ultima modifica di darkstar; 05-10-2014 alle 15:34
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Cambia quel apparecchio. . Scusami per la schiettezza ma non si può guardare la tua configurazione. Ti consiglierei di tenerti le CM1 e procurarti anche dell' amplificazione da te citata e una coppia modesta di Stand
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Scherzava e anche in modo originale, bravo Dark
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691


    Certo che ero ironico penso si capisca dalla foto!!! Comunque la differenza tra un Rotel 1570 e un mcintosh MA6900 si avverte istantaneamente cioè non solo nel "gusto" della timbrica ma come qualità superiore???
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ci sono 20 kg e 7000 € circa di differenza --

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Sia il mobile che il mio portafoglio supportano la differenza ma io chiedo è così avvertibile? Io provai un confronto diretto diretto tra CM5 vs 805D era evidente la differenza, a detta del negoziante anche un sordo sente la differenza , aveva ragione maledettamente ragione tant è che mi emozionai ascoltando un brano , diffusori superbamente sublimi di una delicatezza disarmante . E qui dico è così netta la differenza se faccio un confronto diretto con RA1570 vs MA6900 ?
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    La stessa differenza che c'è tra una panda ed un BMW. Non è però detto che la bmw ti aggradi. Magari preferì resti una Mercedes.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dipende tu cosa vai a cercare come differenze
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Le differenze che intendo io sono nella qualità della percezione di dettagli ecc...

    Quando feci la prova la stessa canzone ascoltata con le CM5 apparivi in un modo, mentre con le 805 D era nettamente piu dettagliata e piena di armoniche ma palesissima la differenza.

    La mia paura sarebbe spendere tanto sull ampli che poi alla fine miglioro la qualita dell un 1%, mentre tra una CM5 ad un 805 D la miglioria era del 50% come minimo incredibile la differenza tra i due diffusori, si sente che sono B&W tutte e due ma la 805 D è sublime anche il mio amico è rimasto assolutamente meravigliato da come ci potesse essere cosi tanta differenza, pensavo che i miglioramenti potessero essere marginali o percettibili sono in certi passaggi di certe canzoni che si conoscono a memoria, ma invece no. Pelle d oca ragazzi.....ed erano pilotate da un Denon 1520ae

    mi piacerebbe fare un confronto diretto tipo 805 D e due ampli di fascia HiFi si ma di metriche €€€ nettamente differenti.
    Ultima modifica di darkstar; 05-10-2014 alle 20:54
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me, ti conviene cambiare per prima cosa i diffusori (sempre che le elettroniche siano le rotel e non quel robo sulla panchetta!). Scusa ma "805 D" o "805 diamond"?
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    805 Diamond

    Ma il fatto è che ora sono senza elettronica , se la differenza rotel MA è palese compro subito l MA6900 e lo uso con le CM1 e poi passo alle 805 altrimenti prendo l altro e lo uso con le CM1 pero riuscirei a prendere prima le 805, il fatto è che i Vu meter mi fanno morire
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    A questo punto andrei di corsa ad ascoltare il Mc-Intosh sapendo che:

    1) Ha una sensibile riserva di potenza
    2) Suonano bene a volumi normali (almeno quelli che ho ascoltato io)
    3) Puoi comprare dopo tutti i diffusori che vuoi
    4) Sulla qualità ed affidabilità del marchio nulla da dire

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    se si potessero comprare tutti i diffusori che vuoi ,non si capirebbe perche esistono i finali da 1,2 kw o soluzioni pre e finali di altre marche

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Quindi ragazzi bando gli scherzi aspettando le giuste risorse ora voglio concentrarmi sulla casa e finirla,ma non voglio nemmeno lascirale ferme le CM1 , che integrato stereo mi consigliate usato sui 150-200€? io avevo visto il ROTEL RA 06se secondo me molto valido con le CM1

    Gli STEP che faro io sono:
    1° Acquisto integrato provvisorio 150-200€
    2° Acquisto diffusori definitivi (cosi utilizzando le CM1 ho il tempo di capire cosa è piu congruo al mio ambiente)
    3° Acquisto dell amplificazione definitiva.
    Ultima modifica di darkstar; 11-10-2014 alle 11:15
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Any one ?
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •