|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
14-04-2016, 14:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Località
- Milano
- Messaggi
- 19
McIntosh: Quale cavo per collegare Pre C220 a Finale MC152?
Ragazzi,
so che se se è già parlato a più riprese, ma sono alle prese con il solito dubbio RCA o XLR per collegare il pre all'ampli. La risposta ufficiale in merito di Chuck alla McIntosh mi farebbe propendere per il bilanciato (abito a Milano vicino antenne Rai / Radio Deejay, etc...)
Hi Andrea,
All McIntosh balanced outputs and inputs are true differential and will always give you at least 40dB of induced noise rejection. This is huge if you have electrical interference around the stereo system. In today’s world this added noise suppression is probably a good thing. You may use either balanced or unbalanced connectors with your system.
Thanks again,
Ron Cornelius
McIntosh
Voi cosa ne pensate? Qualcuno mi sa consigliare un cavo che possa rendere giustizia alle mie elettroniche (al momento uso un RCA Wireworld Luna blu da 30€) nuovo o usato...possibilmente senza svenarsi?
Un salutoProiettore: Optoma HD25e
Sorgenti: DAC PS Audio Perfectwave Mk2 - Turntable Project Carbon
Ampli & Casse: McIntosh C220 & MC 152 - Sonus Faber Liuto Tower
Cavi: Acrolink 6N-A2400 XLR - USB Furutech GT2 PRO
-
14-04-2016, 21:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Ciao, io uso questi.
http://www.viablue.de/com/nfs1_inter...lr_cable.shtml
Che poi non si nota differenza con un rca a meno che non ti serva un cavo da 20 metri.
http://www.viablue.de/com/nfs1_inter...ca_cable.shtml
sulla baia costano di meno.Ultima modifica di Andrea13; 14-04-2016 alle 21:23
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
15-04-2016, 01:33 #3
Puoi andare in un negozio di articoli musicali e cercare un cavo bilanciato (se ne hanno di così corti) risparmierai sicuramente e la qualità sarà ottima.
Mi fa piacere che dalla Mc ti abbiano dato una risposta serie e relativo all'effettivo scopo per cui si usano i cavi bilanciati , ovvero per ridurre la probabilità di interferenze (rumore di fondo) generato da disturbi elettromagnetici, senza tirare in ballo miglioramenti sonori quali la scena ed altre mille amenità che si leggono in merito a questa tipologia di collegamento.
In ogni modo puoi anche provare con un normalissimo cavo sbilanciato ed ascoltare se senti rumori strani di sottofondo: fruscio e/o ronzio.
Se non senti nulla potresti benissimo usare questi senza stare a sbatterti molto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).