Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Consiglio acquisto diffusori budget 200€


    Ciao a tutti.
    Vorrei mettere insieme un primo impianto per un mio cugino sedicenne.
    L'ampli (inizialmente) sarà un sinto-amplificatore denon "vintage" da 65W: DRA-365-RD.
    Il Cd sarà un Nad 545.
    Lo streamer sarà un raspberry pi con Dac i2s + hd USB

    Devo acquistare i diffusori e mi sono dato un budget di 200€.
    Cosa mi consigliate tra:
    - Cambridge Audio SX50
    - indiana Line Tesi 240C
    - Heco Victa 202 prime
    - Kef C1

    Altri suggerimenti?
    Grazie sin d'ora a tutti.
    Franz
    Ultima modifica di franz159; 20-08-2014 alle 01:34 Motivo: Typo 546-->545

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Nessun suggerimento?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    guarda diffusori Mission , qualità' e prezzo
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    8
    Prova con le Indiana Line le Tesi 260, cassa efficentissima e dal buon suono. E' chiaro che a sedici anni si abbia l'esigenza di ruotare un pò il potenziometro del volume, ed allora? le Indiana saranno in grado di far divertire quel ragazzo, con buon suono buoni bassi, certo ci vedrei altre casse (Cervin Wega - Kiplish - JBL) ma restiamo a quelle che hai menzionato, escluderei le inglesi, a meno che il ragazzo ascolti del buon Jazz, alla sua età penso che tutto ciò che è musica vada bene... facci sapere
    Giradischi: Pro-Ject RPM Genie 1.3 - Ortofon 2MRed - Pre Phono: TCC TC750 - DAC: Topping E 30 - Lettore CD/Lettore CD/DVD: Yamaha CD S300/Samsung E380 -Tuner: AUNA iTuner CD- Amplificatore: Yamaha A S500 - Diffusori: ELAC Debut 2.0 - Subwoofer: ELAC S 10.2

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    91

    tra i due indiana line ma io ho le kef q e suonano molto bene .misure giuste e belle esteticamente
    TV:LED 4k HDR Panasonic 58dx800. VPR:EPSON tw5300. SINTO. denon avr x2500. BD uhd samsung m8500 TORRI AE 109, CENTRALE sonus faber solo,SURR YAMAHA, SURR B: majesty.presenza front:indiana line nota 240. SUB PSB sub zero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •