Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372

    Citazione Originariamente scritto da gioppa84 Visualizza messaggio
    per 1000 euro usato un DENON 2000 secondo me é un'ottima soluzione ;-)
    dato che possiedi l'integrato in questione, come ti trovi? quali sono secondo te i pro ed i difetti?
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    fai attenzione con i denon ,con le tue casse non c'è lo vedo propio

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    fai attenzione con i denon ,con le tue casse non c'è lo vedo propio
    Non sono fissato con i Denon, per adesso cerco di capire e di restringere il campo su quali imtegrati andare ad ascoltare tra un pò di tempo. Anche per evitare di andare in qualche negozio inpreparato o sentirrmi raccontare fregnacce...
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    14
    harman kardon hk990 nell usato sui 600-700

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    Hai dei diffusori "Raffinati" e "sporcarli" con dei Jappo non sarebbe un ottima scelta. Imho Per le Venere hai bisogno di corrente, dinamica ma anche di raffinatezza.
    un pesantissimo luogo comune alimentato negli anni anche da pseudo recensori e dal fatto che da giappone venivano anche prodotti molto commerciali come i mini, midi o micro hi fi dei colossi come kenwood, sony, pioneer, etc, ma da lì arrivavano anche piccoli amplificatori da 300 mila lire che suonavano se non meglio almeno come un nad 3020 e che in 25 anni e centinaia di pezzi venduti solo da me hanno presentato zero rotture o noie.....(leggasi sansui AUX 117)....E Senza scomodare le fasce alte della stessa sansui,o jvc, pioneer, sony o Luxman o Accuphase, i cosiddetti inglesini o americanini dell'epoca stanno da tempo riciclati in qualche altro impiego......tipo ferro o alluminio per bidoni dell'immondizia tante delle noie e rotture avute in un quarto e passa di secolo.....se ne sono salvati veramente in pochi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    fai attenzione con i denon ,con le tue casse non c'è lo vedo
    quello è un PMA 2000
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    un pesantissimo luogo comune alimentato negli anni anche da pseudo recensori [CUT]
    Come hai precisato tu parli di qualche anno fa, adesso però le cose in casa Denon, Marantz... Sono non poco cambiate soprattutto nei modelli di media gamma e questo tu lo possa confermare meglio di tanti altri ed anche di me.

    Essendo stato possessore di Liuto tower, e dopo molte tribolazioni (la causa era anche che mi fidavo poco dell'usato) nel cercare un adeguata amplificazione, quindi rimanevo sui medio alta gamma (Denon marantz onkio e simili) spendendo anche 2500/3000 non ho mai trovato un integrato alle SF, tutto diverso quando ho provato in naim da 2500 circa.... Ma dopo ho pensato di fare un HT e quindi ho cambiato diffusori

    Sconsiglio un nuovo Denon da 1000 euro perché era esperienza personale non sono minimamente compatibili con le liuto, e credo anche con le Venere

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    @Andrea
    Io possiedo un Marantz PM14S1, che con le Dalì mi da molte soddisfazioni, se ti va di giocare un pó potremmo accordarci e fare una prova con le Venere, tanto per fare un test e 4 chiacchiere tra appassionati
    Se vuoi, senza impegno
    Dimenticavo abito a 15 km da Locate
    Ultima modifica di .faso.; 03-08-2014 alle 21:12

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    @Andrea
    Io possiedo un Marantz PM14S1, che con le Dalì mi da molte soddisfazioni
    -Ecco. volevo arrivare a questo esempio per giungere alla mia personale esperienza con Sonus Faber: nel mese di Dicembre ho avuto modo di provare diversi diffusori ed elettroniche in occasione di un'esposizione-demo di impianti hifi.
    Ebbene, ho ascoltato diffusori delle seguenti marche: Sonus Faber, Vienna acoustic,Thiel e Gato (poi c'era un'altro marchio ma non mi ricordo....) ed elettroniche Elettrocompaniet, Plinius, Sugden, Gato, Symphonic Line e Manley.
    I diffusori che hanno manifestato piu' difficolta' negli interfacciamenti (rispetto a tutti gli altri erano i piu' "anonimi" nonostante il prezzo...) erano proprio i due-tre modelli Sonus Faber quindi mi vien da pensare che siano i diffusori un po' difficili d'accoppiare.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    un pesantissimo luogo comune alimentato negli anni anche da pseudo recensori e dal fatto che da giappone venivano anche prodotti molto commerciali come i mini, midi o micro hi fi dei colossi come kenwood, sony, pioneer, etc, ma da lì arrivavano anche piccoli amplificatori da 300 mila lire che suonavano se non meglio almeno come un nad 3020 e che in..........[CUT]
    -Stessa esperienza che ho avuto io quando lavorai nel settore vendita e assistenza tra il Gennaio del 1986 e l'Aprile del 1994.
    Fu in quel periodo che comprai i miei 3 amplis: Luxman lv110, Denon pma 860 e Denon pma 1560 che, insieme ad un Pioneer sa710 aquistato da mia madre nel lontano Novembre 1980 mi tengono ancora compagnia regalandomi buone soddisfazioni senza manifestare alcun problema, contrariamente al Micromega ed al Musical Fidelity di due amici miei che, dopo esser finiti diverse volte "sotto i ferri", sono stati "rottamati".
    Un famoso negozio di dischi sito dalle mie parti usa credo tutt'ora un amplificatore Sansui au919 ed un'altro un Luxman lv109, e come suonano....!
    Qualche anno fa vidi un Sansui au11000A ed un Denon pma 790 in una sala prove che frequentavo, il proprietario m'ha detto che non erano mai stati riparati e lui spesso gli "tirava il collo...."
    Anche in gita (mi trovavo a La Spezia) ho visto un negozio di dischi che utilizzava un NAD abbastanza datato senza averlo mai fatto riparare...
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Bene bene riporto la mia esperienza
    Sinto marantz 1501 in assistenza dopo 26 mesi dall'acquisto.
    Pre marantz AV 8801 in assistenza dopo 2 mesi dall'acquisto e ancora dopo 6 mesi dall'acquisto.
    Jlf112 in assistenza cambiata completamente la scheda madre! Dopo 20 giorni dall'acquisto.
    Tweeter di dali mentor vocal difettoso da subito appena aperto dall'imballo.
    Tutto dimostrabile!
    Sfigatissimo o gli apparecchi di oggi....... Rispetto al passato?!?!?!?

    Mmmmmmmmmmmm!!!!!!!!!

    Spesso, molte, troppe volte di questi tempi alcuni prodotti costruiti in serie o artigianalmente (fortunatamente non tutti) dopo il collaudo di routin, se anche presentano piccolissimi difetti o sono fuori tolleranza passano i test, passando così la qualità in secondo piano, di conseguenza perdendo affidabilità e durata nel tempo!
    In molti campi e settori la qualità costruttiva di soli 15 anni fa non esiste più....
    Sono stato responsabile di un collaudo nel settore metalmeccanico, dove le restrizioni a -2 -5 micron erano di legge, adesso dopo qualche anno, quando vado a trovare i miei ex colleghi, e guardo i nuovi progetti con tolleranze inadeguate mi sento dire "tanto vanno nel muro", ma non é li che vanno!

    Ho una calcolatrice Casio regalata i il giorno della mia 1* comunione, funziona perfettamente ancora oggi dopo 33 anni!

    Va be, basta che sono OT
    Ultima modifica di .faso.; 04-08-2014 alle 00:06

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    ...Sconsiglio un nuovo Denon da 1000 euro perché era esperienza personale non sono minimamente compatibili con le liuto, e credo anche con le Venere....[CUT]
    Non è piaciuta nemmeno a me L'accoppiata Liuto PMA 2000,secondo me vogliono ampl morbidi ma raffinati.

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    ..I diffusori che hanno manifestato piu' difficolta' negli interfacciamenti (rispetto a tutti gli altri erano i piu' "anonimi" nonostante il prezzo...) erano proprio i due-tre modelli Sonus Faber quindi mi vien da pensare che siano i diffusori un po' difficili d'accoppiare......[CUT]
    E mi sa di si,specialmente su fasce sotto i 2000€ .
    Come dicevo tempo fa le ho sentite con due telai Lector "Pre valvole" ottima accoppiata,ma 4000€ al nuovo.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    @Andrea
    Io possiedo un Marantz PM14S1, che con le Dalì mi da molte soddisfazioni, se ti va di giocare un pó potremmo accordarci e fare una prova con le Venere, tanto per fare un test e 4 chiacchiere tra appassionati
    Se vuoi, senza impegno
    Dimenticavo abito a 15 km da Locate
    ma certo!

    se per te va bene si potrebbe organizzare dopo le vacanze estive.
    Ultima modifica di Andrea13; 04-08-2014 alle 11:06
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    Come hai precisato tu parli di qualche anno fa, adesso però le cose in casa Denon, Marantz... Sono non poco cambiate soprattutto nei modelli di media gamma e questo tu lo possa confermare meglio di tanti altri ed anche di me.
    Essendo stato possessore di Liuto tower, e dopo molte tribolazioni (la causa era anche che mi fidavo poco dell'usato) nel cercare un adeguata amplificazione, quindi rimanevo sui medio alta gamma (Denon marantz onkio e simili) spendendo anche 2500/3000 non ho mai trovato un integrato alle SF, tutto diverso quando ho provato in naim da 2500 circa.... Ma dopo ho pensato di fare un HT e quindi ho cambiato diffusori
    Sconsiglio un nuovo Denon da 1000 euro perché era esperienza personale non sono minimamente compatibili con le liuto, e credo anche con le Venere
    non sò cosa intendi per cambiare ma di sicuro sono cambiati essendo sempre nuove circuitazioni e nuove approcci costruttivi poi gli interfacciamenti vanno sempre cercati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    quello è un PMA 2000
    si ho capito che è il pma 2000 ,ma è un ampli con un medio basso accentuato che mal si sposerebbe con il carattere delle venere


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •