Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    175

    Amplificatore Giradischi


    Salve, sono un neofita nel campo e volevo chiedervi un consiglio per un amplificatore.
    Ho trovato un Phonola st 4100 (giradischi, musicassetta e radio) e volevo sapere se mi conviene comprare un amplificatore della sua linea ( e se si quale) o qualcosa di più moderno.
    Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    175
    Up please almeno sono nella sezione giusta?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dacci un'idea di budget
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    175
    Sui 200-300... e in caso che diffusori affiancargli visto che leggendo qua e la mi sono fatto l'idea che non tutti gli abbinamenti ampli-diff sono ottimali

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che in quella classe di prezzo (per non parlare della "qualità" del Phonola) la questione dell'abbinamento migliore tra ampli e diffusori sia porprio la cosa meno importante.

    Non capisco la questione dell'abbinamento al Phonola , che è un vecchio compatto, lo vuoi usare solo come sorgente? Nel tuo caso, se vuoi fare il passo di entrare nel mondo Hi-Fi, suppongo solo stereo, anche ai minimi livelli, con quel budget devi cercare un ampli nel settore dell'usato ed abbinargli un paio di diffusori, nuovi o usati ed eventualmente una sorgente, lascerei perdere il Phonola.

    Come diffusori puoi sceglire un modello della Indiana Line, vasta scelta e prezzi buoni pur con qualità più che sufficiente per la tua richiesta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    175
    In definitiva mi stai dicendo che quel Phonola fa proprio schifo si pure esplicito...è solo che lo ho trovato in magazzino da mio padre e pensavo di affiancargli qualcosa di decente ma mi sembra non ne valga la pena.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti.

    Cercando notizie sul prodotto ho trovato l'annunciio di un tizio che lo cambierebbe con un orologio a cucù.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    175

    Haha ok allora lo lascio così dove è. È un buon giradischi senza spendere una follia?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •