Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Grazie per le vostre opinioni, andando per ordine di risposta, il Primare i32 non l'ho mai sentito ma in questo forum ed in qualche recensione mi è capitato di leggere commenti non proprio incoraggianti, se non ricordo male avevo letto cose migliori del vecchio i30, ma cista l'opinione di Mauro se avessi l'occasione comunque lo ascolterei volentieri.

    All''Accuphase E 460 se come dice Antonio ne vale la pena potrei arrivarci...

    hal999 rimescola un po' le carte con le sue considerazioni, in ogni caso, come dicevo Yamaha mi era piaciuto ascoltato con i miei diffusori, Accuphase E 260 è stato ascoltato però con delle Sonus Faber 3.0 e mi è piaciuto più del Yamaha abbinato ai miei diffusori, ciò che mi fa rimanere ottimista sull'accoppiata Accu/Paradigm è il fatto che ho avuto di paragonare le Sonus Faber in 2ch sul mio sinto e preferisco le Paradigm, questo mi porterebbe a pensare che il sound Accuphase dovrebbe essere quello che fa per me.
    Riguardo la scheda phono opzionale non so esattamente il costo ma è improbabile che costi meno di quanto hai detto, questo comunque mi fa pensare che riterresti inadeguato l'attuale Lehmann, giusto?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    ah, mi è sfuggito che già hai il buon pre phono, come non detto, eventualmente se vuoi eliminare una scatola il mio ragionamento regge
    il resto è una comparazione pò complicata
    leggendo le recensioni del suono 260 e 460 sono le macchine abbastanza differenti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •