Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Grazie per le vostre opinioni, andando per ordine di risposta, il Primare i32 non l'ho mai sentito ma in questo forum ed in qualche recensione mi è capitato di leggere commenti non proprio incoraggianti, se non ricordo male avevo letto cose migliori del vecchio i30, ma cista l'opinione di Mauro se avessi l'occasione comunque lo ascolterei volentieri.

    All''Accuphase E 460 se come dice Antonio ne vale la pena potrei arrivarci...

    hal999 rimescola un po' le carte con le sue considerazioni, in ogni caso, come dicevo Yamaha mi era piaciuto ascoltato con i miei diffusori, Accuphase E 260 è stato ascoltato però con delle Sonus Faber 3.0 e mi è piaciuto più del Yamaha abbinato ai miei diffusori, ciò che mi fa rimanere ottimista sull'accoppiata Accu/Paradigm è il fatto che ho avuto di paragonare le Sonus Faber in 2ch sul mio sinto e preferisco le Paradigm, questo mi porterebbe a pensare che il sound Accuphase dovrebbe essere quello che fa per me.
    Riguardo la scheda phono opzionale non so esattamente il costo ma è improbabile che costi meno di quanto hai detto, questo comunque mi fa pensare che riterresti inadeguato l'attuale Lehmann, giusto?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    ah, mi è sfuggito che già hai il buon pre phono, come non detto, eventualmente se vuoi eliminare una scatola il mio ragionamento regge
    il resto è una comparazione pò complicata
    leggendo le recensioni del suono 260 e 460 sono le macchine abbastanza differenti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •