Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Indiana Line Diva 552

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ...magari
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Spero di riuscire a trovare il tempo di fare un confronto diretto, diciamo che come tipologie di diffusori forse potrebbero essere (sulla carta) confrontabili, B&W 2 vie con 2 woofer in parallelo, IL 3 vie con midrange grande come il woofer, dimensioni mobile grosso modo uguali...

    "confrontabili" nel senso che non stiamo parlando di una bookshelf ed una torre... non nel senso delle prestazioni!

    Devo dire che a suo tempo ho sentito la Diva 665, e purtroppo non mi ha lasciato un ricordo fantastico, forse colpa dell'ascolto frettoloso, o della stanza troppo assorbente...

    Come dicevo, spero di fare al più presto un confronto, così vi saprò dire!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Riprendo questa discussione per sapere se alla fine il confronto tra Diva e 684 é stato fatto.
    Impressioni?

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Devo dire che a suo tempo ho sentito la Diva 665, e purtroppo non mi ha lasciato un ricordo fantastico, forse colpa dell'ascolto frettoloso, o della stanza troppo assorbente... [CUT]
    intendevo 655... ma poi le ho risentite meglio...

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da dolly80 Visualizza messaggio
    Riprendo questa discussione per sapere se alla fine il confronto tra Diva e 684 é stato fatto.
    Impressioni?
    No, almeno da parte mia...
    nessun rivenditore che abbia le diva 552, almeno dalle mie parti

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Peccato...

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    30
    Ciao, ragazzi, anche io sarei interessato all'acquisto delle Diva 552.
    Più nello specifico, attualmente sono felice possessore di una coppia di Kef iQ3 sp 3500, e a causa di uno smantellamento del mio set 5.1 di Kef( costituito da, come detto, due iQ3, due Q Compact, ed un centrale iQ 6c..), sarei intenzionato a tenere le iQ3, vendere le Q Compact ed il 6c, e col ricavato investire nell'acquisto di una coppia di Diva 552.

    Avrei così la possibilità di allestire due diversi impianti audio nelle mie due abitazioni, ovviamente in sola configurazione stereofonica.

    Quello che vorrei sapere da voi è: avete avuto esperienze con le Diva 552? Cosa ve ne pare? E soprattutto, come si collocano in rapporto alle Kef iQ3?
    Hanno qualcosa in più o qualcosa in meno?
    Quest'ultima domanda è per me fondamentale, dato che darei priorità al mio impianto posto nella mia residenza abituale, dove dunque andrei a collocare i diffusori "migliori".

    Grazie a chi vorrà aiutarmi.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le diva sono più performanti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    30
    Grazie!
    Vale dunque la pena fare questo investimento?

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    prezzo molto simile, diva 552, dali zensor 5 e kef q500. chi vince?!?
    Ampli->Indiana Line PURO 500 DAC->Asus Essence STXII Player->Foobar2000 [W10Pro] Diff->Boston Acoustics A26 CD->Sony DVP-S535D Potenza->Ricable U40 & Van Damme Pro. BlueSeriesStudioGrade 2x4mm Segnale->OEHLBACH 2701

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    30
    Non saprei proprio! Anzi, mi hai complicato ulteriormente la vita!

    Ho trovato le Diva a 450 usate (due anni): non sarebbero affatto male.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    se stanno messe bene bene sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •