Ciao a tutti, ero interessato a delle Tesi 540, poi ho scoperto l'esistenza delle Diva 552, di cui si parla abbastanza poco online, sorelle minori delle 655.
Di dimensioni esteriori quasi uguali alle Tesi, hanno mid e woofer da 140 contro i 120 mm delle Tesi, tweeter di uguale dimensione, ma diversa fattura.
http://www.indianaline.it/diva-552/1999
Ho avuto il piacere di ascoltarle l'altro giorno, come da previsioni erano più corpose delle Tesi ma non pensavo così tanto, nei medio bassi c'è una bella differenza, tanto da farmi pensare che le Tesi siano più godibili in una configurazione 2.1
Non saprei dire quale delle due sia migliore negli alti, teoricamente le Diva dovrebbero avere un tweeter migliore (parola di ing. Musso) ma, forse grazie al suono meno corposo, nelle Tesi gli acuti svettavano di più.
Mi sono piaciute di più le Diva, riuscivano a trasmettere un suono più coinvolgente e caldo.
Potrei essere stato ingannato dal fatto che le Diva 'teoricamente dovrebbero essere migliori in quanto di gamma leggermente superiore' ma al momento della prova non avevo dubbi.
Le ho comprate da poco e le sto sistemando a casa, sono molto soddisfatto e mi sento di consigliarle, suonano bene nonostante le dimensioni ridotte e il prezzo non esorbitante.
Menzione speciale per Esse Music a Montebelluna (TV) dove le ho ascoltate, molto famoso in zona per gli strumenti musicali, hanno anche una sala hifi, Enrico è stato gentilissimo, mi ha fatto confrontare Tesi e Diva con lo stesso ampli stereo Marantz ( scelto tra i vari che aveva per avvicinare l'impronta del mio Marantz) collegate in zona A e zona B dell'ampli, cambiando diffusori al volo.
Non sapevo che facessero effettuare prove del genere, una cosa rara di questi tempi ma che per me ha fatto la differenza, essendo anche giusto il prezzo (pagate meno che su onlinestore), le ho comprate da loro
Di dimensioni esteriori quasi uguali alle Tesi, hanno mid e woofer da 140 contro i 120 mm delle Tesi, tweeter di uguale dimensione, ma diversa fattura.
http://www.indianaline.it/diva-552/1999
Ho avuto il piacere di ascoltarle l'altro giorno, come da previsioni erano più corpose delle Tesi ma non pensavo così tanto, nei medio bassi c'è una bella differenza, tanto da farmi pensare che le Tesi siano più godibili in una configurazione 2.1
Non saprei dire quale delle due sia migliore negli alti, teoricamente le Diva dovrebbero avere un tweeter migliore (parola di ing. Musso) ma, forse grazie al suono meno corposo, nelle Tesi gli acuti svettavano di più.
Mi sono piaciute di più le Diva, riuscivano a trasmettere un suono più coinvolgente e caldo.
Potrei essere stato ingannato dal fatto che le Diva 'teoricamente dovrebbero essere migliori in quanto di gamma leggermente superiore' ma al momento della prova non avevo dubbi.
Le ho comprate da poco e le sto sistemando a casa, sono molto soddisfatto e mi sento di consigliarle, suonano bene nonostante le dimensioni ridotte e il prezzo non esorbitante.
Menzione speciale per Esse Music a Montebelluna (TV) dove le ho ascoltate, molto famoso in zona per gli strumenti musicali, hanno anche una sala hifi, Enrico è stato gentilissimo, mi ha fatto confrontare Tesi e Diva con lo stesso ampli stereo Marantz ( scelto tra i vari che aveva per avvicinare l'impronta del mio Marantz) collegate in zona A e zona B dell'ampli, cambiando diffusori al volo.
Non sapevo che facessero effettuare prove del genere, una cosa rara di questi tempi ma che per me ha fatto la differenza, essendo anche giusto il prezzo (pagate meno che su onlinestore), le ho comprate da loro
Ultima modifica: