Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Onkyo TX8050 pareri

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35

    Onkyo TX8050 pareri


    Buona Pasqua a tutti Dopo aver preso delle Magnat Monitor 202 e ordinato un cdp Pioneer pd10 tra un pò cambierò l'ampli e avevo nel mirino l'Onkio in questione; Ha molte cose carine come la radio tramite rete,l'uscita sub,entrate digitali ecc
    Cosa sapete su di lui? Poi,avendo 130W non saranno troppi per le Magnat?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Ayrton71 Visualizza messaggio
    Buona Pasqua a tutti Dopo aver preso delle Magnat Monitor 202 e ordinato un cdp Pioneer pd10 tra un pò cambierò l'ampli e avevo nel mirino l'Onkio in questione; Ha molte cose carine come la radio tramite rete,l'uscita sub,entrate digitali ecc
    Cosa sapete su di lui? Poi,avendo 130W non saranno troppi per le Magnat?
    Nessuno ne sà?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    non ne so molto ma anche io sto valutando l'acquisto di un prodotto del genere e posso dirti che lo avevo messo in lista insieme ad altri, a mio avviso lo Yamaha R-N500 è superiore al TX-8050 a livello di funzioni, non so dirti a livello di qualità audio.
    Hanno meno funzioni multimediali e di connettività, ma anche il Cambridge Audio Topaz SR10 e il Marantz SR5023 sembrano validi sintoamplificatori stereo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Non conosco il prodotto, la Onkio l'ho sempre visto più votato all'HT che ai due canali stereo. È una macchina molto accessorista e non saprei in termini di qualità sonora e di pilotaggio quanto renda.

    Per la potenza i 130 w sono su 6ohm quindi dipende dalle casse. Se fossero 8ohm ad esempio la potenza sarebbe minore. Comunque i dati di targa non contanti moltissimo.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Non conosco il prodotto, la Onkio l'ho sempre visto più votato all'HT che ai due canali stereo. È una macchina molto accessorista e non saprei in termini di qualità sonora e di pilotaggio quanto renda.

    Per la potenza i 130 w sono su 6ohm quindi dipende dalle casse. Se fossero 8ohm ad esempio la potenza sarebbe minore. Comunque i dati di targa no..........[CUT]
    Le Magnat dichiarano 4-8 Ohm...sai perchè non dichiarano un valore fisso?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    non ne so molto ma anche io sto valutando l'acquisto di un prodotto del genere e posso dirti che lo avevo messo in lista insieme ad altri, a mio avviso lo Yamaha R-N500 è superiore al TX-8050 a livello di funzioni, non so dirti a livello di qualità audio.
    Hanno meno funzioni multimediali e di connettività, ma anche il Cambridge Audio Topaz SR10 e i..........[CUT]
    Si anche lo Yamaha sembra un buon ampli e anche molte funzioni....dubbioooo!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Probabilmente sono 8ohm nominali ma scendono fino a 4minimi. Di solito è così. Anche la targa delle mie proac dichiara questo.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Probabilmente sono 8ohm nominali ma scendono fino a 4minimi. Di solito è così. Anche la targa delle mie proac dichiara questo.
    Ok come immaginavo comunque ho letto il libretto di istruzioni dei due ampli e nessuno ha una gestione dei file compressi con le cartelle..questo li rende poco utilizzabili per tale scopo;se su una pennetta ho piu album come faccio a selezionarli? peccato perche anche la piu economica autoradio mp3 gestisce cartelle !

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    io ho deciso, prenderò lo Yamaha R-N500 abbinato con il lettore Bluray Yamaha BD-A1020, secondo me sono più che sufficienti per vedere/sentire musica e film nel mio nuovo salotto ... da più parti sto ricevendo feedback molto positivi e il prezzo attorno i 370 euro (per r-n500) è davvero la ciliegina sulla torta.
    devo solo capire quali diffusori da pavimento abbinarci.

    buona scelta!
    Ultima modifica di anbotta; 29-04-2014 alle 11:33

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    io ho deciso, prenderò lo Yamaha R-N500 abbinato con il lettore Bluray Yamaha BD-A1020, secondo me sono più che sufficienti per vedere/sentire musica e film nel mio nuovo salotto ... da più parti sto ricevendo feedback molto positivi e il prezzo attorno i 370 euro (per r-n500) è davvero la ciliegina sulla torta.
    devo solo capire quali diffusori da ..........[CUT]
    Penso anch'io lo Yamaha,solo la storia della gestione file mp3 senza cartelle mi lascia perplesso :/

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    35

    Preso lo Yamaha;bel prodotto,la gestione dei file è con l cartelle per fortuna altrimenti inutile! Anche tramite l'app si controlla una meraviglia.Provato le radio internet,và benissimo.Per quel prezzo penso un ottimo rapporto prezzo / prestazioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •