Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    fantastici gli am audio, ma non so cosa si trovi sui 200W. Io conosco solo i due mono in classe A (che sono pazzeschi) ma costano un botto, sono grandi come feretri e pesano altrettanto.
    Sul vintage di qualità puoi sempre andare anche sugli Adcom gfa55 (favolosi) sui 5-600 €, altrimenti i vecchi denon POA, ma il 2800 (che era il 200W/ch) era un po' ruvido alzando il volume (meglio l'adcom decisamente)
    ...io ho anche un Adcom gfa 5500 a mosfet 200 x 2 su 8 ohm e quasi il doppio su 4 ohm (modello di fascia alta...rispetto al 555 o ai mono 565 che di listino costavano la metà) e posso confermare che x la mia esperienza in gamma alta è molto limpido ed elegante...ma non posso fare paragoni rispetto agli Am Audio o i Denon poichè mai avuti
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Io il poa 2800 l'ho avuto, come anche il gfa555. I finali am audio li possiede invece un mio caro amico collegati di solito a una coppia di 801 s3
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    La serie Quad Elite... powerfull
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    Smile Una considerazione generale

    Spero di sbagliarmi, ma sembra stia passando l'idea (non particolarmente in questo 3d) che in un amplificatore la capacità di erogare corrente sia un optional. Alcuni vogliono esplicitamente amplificatori "correntosi" e si potrebbe dedurne, forse, che altri no, ne farebbero volentieri a meno.

    La capacità di erogare corrente è una condizione fondamentale per far muovere un altoparlante megetodinamico. Meglio ancora se tale capacità prescinde da modulo e fase del carico. E' proprio quest'ultima, a mio parere, che fa La differenza.

    Infine, peggio mi sento, aleggia il teorema: alta capacità di corrente = suono poco raffinato (vedi discussioni su amplificazioni pro, ma non solo). Idea questa che non può essere definita meglio di come lo fu, a suo tempo, "La corazzata Potëmkin".
    Ciao!
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da MadWorld Visualizza messaggio
    null
    ....condivido, difatti la 'stabilità' di un ampli a mio avviso significa proprio questo...

    ...ora dicci però qualche finale 'Hi Current stabile'
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131

    Sono perfettamente d'accordo, e ne ho esperienza diretta a pelle, la potenza (espressione di V*A) di amplificazione può sempre far comodo, soprattutto in presenza di carichi ostici da gestire.
    Ma per assurdo è anche vero il contrario inutile pilotare altoparlanti/diffusori ad alta efficienza e bassa tenuta in potenza con amplificazioni sovra dimensioneate...
    Mai affermato che : alta corrente = suono poco raffinato


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •