|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
02-02-2014, 15:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Confronto tra NAD 2200PE e NAD 2200, confronto tra pre da abbinarci
C'è differenza tra NAD 2200 e NAD 2200PE?
GrazieUltima modifica di wrldmaster; 16-02-2014 alle 23:30
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
04-02-2014, 14:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho contattato direttamente l'importatore NAD, appena ho notizie da parte loro vi aggiorno, qualcuno li conosce entrambi o conosce in generale la differenza tra serie "liscia" e serie "power envelope (PE)"? grazie
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
06-02-2014, 13:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Riassumo la risposta: la differenza tra 2200 e 2200 PE è data dalla presenza della circuitazione Power Envelope (circuitazione, a livello di alimentazione, che consente l’erogazione di potenza dinamica di gran lunga eccedente il dato di targa nei momenti in cui i passaggi musicali lo richiedano)
Ultima modifica di wrldmaster; 08-02-2014 alle 21:06
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
17-02-2014, 13:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Adesso ho due NAD 2200PE, a quanto mi è stato spiegato per mail sarebbero sprecati per una biamplificazione orizzontale (suoni alti - suoni bassi). A quanto pare, avendo la circuitazione Power Envelope, sono sfruttati meglio lasciando a entrambi l'amplificazione del'intero spettro: quindi solo biamplificazione verticale per questi finali.
Ho cercato in giro le caratteristiche di questi 2200PE. Ho letto da più fonti 100 watt continui per canale in modalità STEREO, che diventano 400 watt continui sul singolo canale in modalità MONO. Come diffusori uso le B&W DM 603 S3 (150 watt max) in ambiente domestico (20 metri quadrati, stanza 4x5).
Ok mettere un finale per il diffusore destro e uno per il sinistro, così ogni circuito d'alimentazione pensa ad un solo canale, ma può essere prudente lasciarli entrambi impostati in modalità STEREO piuttosto che usarli in MONO?
Nel primo caso (cioè lasciandoli entrambi in modalità STEREO) il finale destro eroga 100 watt al diffusore destro e il finale sinistro eroga 100 watt al diffusore sinistro
Nel secondo caso (cioè mettendoli entrambi in modalità MONO) il finale destro erogherebbe 400 watt al diffusore destro e il finale sinistro erogherebbe 400 watt al diffusore sinistro.
Temo per i coni dei miei diffusori. Magari a cose normali tengo il potenziometro del pre basso, ma se una volta commettessi un errore e mi si girasse accidentalmente al massimo o se per caso tocco gli rca del finale a mani nude o se non inserisco bene uno spinotto e sono in modalità MONO, con 400W erogati sulle 603, non è che danneggio i coni ?SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
17-02-2014, 14:53 #5
Dipende solo dal vol del pre;
a vol * "normali" i W erogati e assorbiti sono da 1 a 10 W,
con qualche picco sui 50 per pochi ms, e ciò anche con amp da 200 W
è la manopola del vol del pre che non dovrebbe superare le ore 12 circa...
poi + W son disponibili, specie con le B&W (e 603 poi!), e meglio è...
*che uso ne fai, gestisci un locale, 6 in condominio, mq, ecc?Ultima modifica di PIEP; 17-02-2014 alle 14:56
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-02-2014, 15:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ne faccio un uso domestico, adesso sto in un condominio abbastanza isolato acusticamente ma devo comunque stare attento al vicino; la stanza è 4m x 5m; presto non avrò più troppi problemi di vicinato e la stanza sarà 4,5m x 6m
Ultima modifica di wrldmaster; 14-02-2016 alle 23:47
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
17-02-2014, 15:15 #7
Inoltre dipende dalla sorgente: con i vinili p.es. l'uscita è bassa
e magari devi fare attenzione se poi passi a Radio o CD o mp3,
ecc, che hanno uscita + alta e il vol va abbassato di un ora o 2
Belli i vecchi finali Nad e soprattutto il 1240 pre...impiantone vintage!
....povero vicino...Ultima modifica di PIEP; 17-02-2014 alle 15:17
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
17-02-2014, 15:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Per ora preferisco ottimizzare al massimo l'ascolto di musica da CD: ne possiedo una buona collezione e li sto riversando pian piano su HTPC. Uso il player xbmc con la nuova audioengine, il DAC rDac (5 stelle whathifi) con sezione alimentazione appositamente costruita, cavi segnale QED Audio Performance 2 e cavi di potenza Van den Hul CS-122 (entrambi 4 stelle whathifi).
L'idea di prendere un giradischi c'è, ma non nell'immediato (mi sono già fatto suggerire qualche apparecchio, sia vintage che attualmente in commercio, un paio di modelli di Thorens, due di Rega, uno di Project e il nome delle puntine più adatte a quegli apparecchi).
Sono felice che questi NAD abbiano fatto un po' di storia.
Quindi mi suggerite di metterlo in MONO? Cosa succederebbe se, dopo averlo impostato su mono (quindi a 400 watt continui per canale), toccassi accidentalmente l'entrata RCA del finale? Rischio di mandare 400 watt sui coni delle 603 e sfondarli?!?Ultima modifica di wrldmaster; 17-02-2014 alle 16:58
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
18-02-2014, 09:28 #9
[fig]21220[/fig]
Se eri di Firenze, ti avrei suggerito di vendermene uno,
visto che qui avevo trovato il Nad 1240, ma non il finale...
anche 20 anni fa me li ero fatti sfuggire ...
Per tagliar la testa al toro, se possibile collegherei i due finali
per il biamp: uno per gli alti e uno per i bassi; allora si che senti la differenza,
senza avere + dubbi sui 400 W spacca casse !
Cmq per i 400 W non vedo il problema, certo devi stare attento al
vol del pre, ma ciò vale forse ancora di + per finali di potenza
limitata che iniziano a distorcere prima, rovinando, allora si, le tue casse...
con 400 W hai + 3 dB di pressione acustica risp a 200 W,
+ 6 dB risp a 100 W e
+ 9 dB risp a 50 W;
in fondo quando usi il loudness o i controlli di tono a palla,
puoi aumentare anche di +10 o +20 dB
pure con un semplice amp da 50/80 W es.: Mara, Yam ...
vai tranquillo, almeno finchè non interviene Nordd...
Ultima modifica di PIEP; 18-02-2014 alle 14:17
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-02-2014, 11:17 #10
io non li ponticellerei
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-01-2019, 11:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
@PIEP
Anche io sono toscano comunque!
A distanza di 5 anni non vivo più in appartamento (quindi niente vicini!!) e ho sostituito le 603 con le 604 s3.
Sono pronto per il biamp col biwiring, così faccio ciò che mi suggeristi: un finale per le alte frequenze e uno per le basse frequenze!
Tra l’altro ho visto che adesso i miei cavi di potenza sono in offerta, quindi è il momento giusto!!!
La cassa sx è molto vicina alle elettroniche, circa 1 metro. Quella destra è a 2,7 metri. Posso fare i cavi di potenza di lunghezze differenti?
-
14-02-2019, 08:15 #12
Vivamente sconsigliato, letto da più parti che i cavi devono avere la stessa lunghezza per coppie di casse.
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
14-02-2019, 23:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
A seguito di questo intervento di Nordata:
link
ho fatto il biwiring con cavi di lunghezza differentti e NON ho notato nulla di anomalo: meglio così!Ultima modifica di wrldmaster; 16-02-2019 alle 18:02
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
16-02-2019, 17:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Scusate, ho dovuto aggiornare il messaggio sopra perché avevo digitato male: NON ho notato differenze usando cavi di lunghezze differenti.
Ho collegato le elettroniche secondo questo schema:
Ultima modifica di wrldmaster; 16-02-2019 alle 18:00
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600