Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Evoluzione impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353

    Evoluzione impianto


    Ciao a tutti,

    Il mio impianto lo vedete in firma (che ho fortunatamente "ereditato" da mio padre)
    Sono molto soddisfatto delle minima, che in generi come la classica, il jazz e l'acoustic danno il meglio. Il problema è che io ascolto molto rock, elettronica e anche qualcosa di recente e in queste condizioni, mancano di bassi (troppo asciutti e sottili), il suono tende ad impastarsi e anche l'emozione (che sulla classica è indescrivibile) manca.

    Sto pertanto valutando di passare a dei diffusori da pavimento, con un budget entro 1000 euro, eventualmente se proprio vale la pena qualcosina si può salire.

    Questo sabato inizierò con qualche ascolto, dovrei sentire : Qacoustics 2050i, kef q500 e monitor audio rx6. Poi sicuramente ascolterò le Dali da pavimento (lektor e ikon) prossimamente, ho sentito le lektor II da scaffale (Acquistate da mio padre) e mi sono piaciute molto sulle medio-basse.
    Se riesco ascolterò anche le Klipsh RF62, che per il rock leggo andare molto bene, anche se non vorrei sbilanciare completamente l'impianto.

    Potrei anche valutare l'usato ma non so, ovviamente qui in zona su Milano.

    Le Minima le terrò, sia per un valore affettivo/suono e comunque ho visto che sull'usato alla fine stranamente non son così apprezzate (vengono vendute intorno ai 650 euro). Ovviamente ogni tanto le collegherò per farle suonare qualche ora

    Se poi non dovessi trovare niente che mi gusta rimarrò come adesso, tanto cmq le loro soddisfazioni le danno ancora

    Ah l'ampli terrò il nad 3155, che già possiedo, tanto visto il budget per i diffusori non penso di aver problemi di pilotaggio (le lektor II volavano).

    Avete qualche consiglio?

    Grazie!
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Tieni le minima - non darle via --- uno dei progetti più azzeccati di F. Serblin --- con il mio sugden sono meravigliose --

    occhio però che con il tuo budget (non voglio fare il corvo) sarà difficile trovare delle torri che abbiano la raffinatezza delle minima ma con più bassi.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Tieni le minima - non darle via --- uno dei progetti più azzeccati di F. Serblin --- con il mio sugden sono meravigliose --

    occhio però che con il tuo budget (non voglio fare il corvo) sarà difficile trovare delle torri che abbiano la raffinatezza delle minima ma con più bassi.

    Jakob
    Grazie del consiglio e infatti le terrò (le mie sono proprio la prima serie)

    Effettivamente non sarà facile trovare un tweeter all'altezza. Per esempio ho sentito le Diva da scaffale, che il molti consigliano in lungo e in largo e proprio non ci siamo... non mi son piaciute per niente.
    Mi piacerebbe stare in casa SF ma con il budget che ho di torri non prendo nemmeno le toy, che ascolterò se mi capiterà, non parliamo di altre serie
    Ultima modifica di _DAN_; 27-11-2013 alle 18:51
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ascolta e rf 82 mk II e poi tira le somme per farti un'idea anche opposta alle tue
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ascolta e rf 82 mk II e poi tira le somme per farti un'idea anche opposta alle tue
    Infatti è quello che vorrei fare, in realtà pensavo alle 62 perchè il mio ambiente è circa un 6x4 metri. Il punto di ascolto (divano staccato dal muro) è circa a 2 metri dalle casse, che avrebbero comunque un 60 cm dal muro e decisamente di più dai lati. Comunque grazie!
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Per farti un idea più completa valuta un ampli più raffinato senza nulla togliere al NAD che ha meritatamente tanti estimatori.

    Al di là dei bassi, il primo commento che hai fatto a mio vedere é più relativo all'ampli. Ormai il tuo orecchio é ben abituato.

    JAKob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Per farti un idea più completa valuta un ampli più raffinato senza nulla togliere al NAD che ha meritatamente tanti estimatori.

    Al di là dei bassi, il primo commento che hai fatto a mio vedere é più relativo all'ampli. Ormai il tuo orecchio é ben abituato.

    JAKob
    Il suono del nad mi piace, un po' scuro ed energico nel momento del bisogno. Anche quando ho pilotato le lektor II sui generi dove le minima non danno massimo mi son piaciute parecchio!
    Poi che si possano trovare un ulteriore miglioramento cambiando ampli non lo metto in dubbio, però secondo me sono diffusori che fanno già davvero molto per le dimensioni che hanno e non potranno mai riprodurre un basso articolato ed esteso. Poi può essere che nel range di prezzo non trovi nessun diffusore che mi convinca, sono disposto a perdere qualcosina sul dettaglio delle alte, ma mi auguro il contrario
    Tieni comunque presente che mio padre ha avuto la fortuna di parlare con Serblin, ad una fiera quando ancora sonus faber era poco conosciuta, e gli ha proposto un ascolto delle minima (se ne è innamorato) e gli ha spiegato che serviva un ampli in alta corrente consigliandogli NAD, al tempo aveva un technics
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    Poi può essere che nel range di prezzo non trovi nessun diffusore che mi convinca, sono disposto a perdere qualcosina sul dettaglio delle alte, ma mi auguro il contrario
    con le ikon avresti maggior dettaglio (può essere un bene ma anche un male), il doppio tweeter lavora egregiamente. Con il nad dovrebbero accoppiarsi bene. Ti consiglio le ikon 5, i 2 woofer da 5' sono molto veloci, ti sorprenderanno. Dagli una chance.

    Ciao Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    con le ikon avresti maggior dettaglio (può essere un bene ma anche un male), il doppio tweeter lavora egregiamente. Con il nad dovrebbero accoppiarsi bene. Ti consiglio le ikon 5, i 2 woofer da 5' sono molto veloci, ti sorprenderanno. Dagli una chance.

    Ciao Marco
    Maggior dettaglio sul tweeter la vedo dura! Con i dynaudio d28 delle mie si sente ogni cosa, come dici tu nel bene e nel male (se la registrazione pecca te ne accorgi subito)
    Se solo avessero dei bassi un po' più pieni (sopratutto su basso e gran cassa) e punch sarebbero perfette :'(

    Comunque ho ascoltato le ikon 1 e mi sono piaciute molto, il basso ho preferito quello della lektor II però, forse merito anche dei due accordi frontali. Domani pomeriggio dovrei andare dallo stesso negozio sperando abbiamo le ikon 5 da ascoltare, grazie del consiglio!

    Diciamo che il "piano di battaglia" dovrebbe essere il seguente:

    - Sentire un po' di diffusori intorno al mio budget e vedere se qualcuno si avvicina alla resa, perdendo anche qualcosina in definizione sulle medio-alte ma migliorando dove peccano le minima per me.

    - Se non trovo nulla, come suggeritomi da Gianni (ziggy) pensare ad abbinargli un sub. Però leggendo in rete chi ha provato non ha poi avuto così buoni risultati, perchè chiaramente non è per niente facile. L'ideale sarebbe trovare il suo gravis db100 ma è un carro armato, introvabile e sicuramente costoso.

    - Girare con casse al seguito, fortunatamente l'ingombro è dalla mia, e provare un po' di ampli nuovi/usato cercando di trovare uno possa migliore le cose, come suggeritomi da jakob. Anche se come già detto il suono che restituisce il mio nad mi piace, anche ascoltato con altri diffusori, e in giro leggo che altri lamentano questi miei "problemi" sui bassi quindi sono un po' dubbioso.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    Maggior dettaglio sul tweeter la vedo dura!
    Mi son spiegato male, intendevo rispetto alle lektor.
    Ciao Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    con il rock mi viene in mente le 82mkii.. se invece vuoi un basso più rotondo le RX6..
    le dali con questo genere le trovo un po sprecate.. hanno un basso fin troppo secco.. poi va be!! fai ascolti cosi ti rendi conto
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Mi son spiegato male, intendevo rispetto alle lektor.
    Ciao Marco
    ah ok! allora siam d'accordo

    @Cinghio

    le rx6 le ascolterò domattina, per le klipsh pensavo di organizzarmi il prossimo sabato se riesco a trovarle (ho già adocchiato un negozio), in realtà pensavo alle 62 perchè non vorrei che le 82 fossero troppo per il mio ambiente di ascolto (sono pur sempre poco più di 2 metri di distanza). Le dali, le lektor ne hanno di bassi, sulle ikon condivido la tua descrizione ma mi auguro che quelle da pavimento (che non ho ancora sentito) siano un po' più adatte. Comunque grazie anche a te, seguiranno opinioni post ascolti
    Ultima modifica di _DAN_; 29-11-2013 alle 18:51
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se hai modo di fare un confronto diretto tra RX6 e altri diffusori swicchando durante la riproduzione del brano vedrai che risulteranno un medio arretrato.. sono in evidenza gli alti..poi è chiaro dipende a cosa le colleghi..
    la serie reference ha un impronta sonora più grossa.. specie la 62/82.. io andrei su quest'ultima.. quando mi parli di rock mi viene in mente l'impatto e di sicuro a volumi un pochino alti.. quindi... sai già il mio consiglio.
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    ah ok! allora siam d'accordo

    @Cinghio

    le rx6 le ascolterò domattina, per le klipsh pensavo di organizzarmi il prossimo sabato se riesco a trovarle (ho già adocchiato un negozio), in realtà pensavo alle 62 perchè non vorrei che le 82 fossero troppo per il mio ambiente di ascolto (sono pur sempre poco più di 2 metri di distanza). Le dali, le lek..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Cinghio

    Già il quotare il messaggio appena prima del proprio è cosa assolutamente inutile, quindi contraria a quanto scritto nel regolamento e nella Netiquette, ma il mettere la quotatura dopo il testo del messaggio rende la cosa ancor di più assurda; ho visto che usi sovente questa metodologia di risposta, se premi il tasto "Risposta Rapida" oppure "Rispondi alla Discussione" eviti automaticamente la quotatura e rendi così le tue risposte più lineari (oltre che in regola).

    Grazie

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-11-2013 alle 00:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ _Dan_

    Quanto appena scritto per Cinghio vale anche per te, poichè noto che anche tu tendi a quotare continuamemte il messaggio appena precedente, anche se tu almeno metti la quotatura al posto giusto.

    Vale quindi il consiglio di usare il tasto "Rispondi alla Discussione" o quello "Risposta Rapida".

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •