|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio upgrade graduale
-
13-01-2014, 20:42 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 40
Consiglio upgrade graduale
Ciao a tutti,
ringrazio anticipatamente a chi volesse darmi la sua opinione ad un upgrade che vorrei fare al mio modestissimo impianto.
Attualemente così composto:
Ampli Sony ta-fe230 con uscita pre (fatta artigianalmente)
Diffusori Jbl tlx6
L'impianto in questione diciamo se la cava abbastanza benino ma, per il genere di musica che ascolto, mi è sempre stato stretto per quanto riguarda i bassi.
Ho, perciò, aggiunto all'uscita pre un sistema 2.1 della logitech (sì, quelli dei pc).
Molti di voi saranno inorriditi all'idea.., ma tenendolo al minimo, dà quella nota di bassi in più che manca. Considerarlo hi-fi è una bestemmia ma pian pianino vorrei upgradarlo.
Il budget è molto limitato, sopratutto nel tempo. (posso investire dai 300 ai 500 di volta in volta)
Pensavo di partire proprio con il Subwoofer e più precisamente con il b&w asw608. (sui 350€)
Poi nei prossimi mesi cambiare le jbl con delle b&w 685 o 686.
e per ultimo un Nad 326bee
Secondo voi le b&w 686 se la caveranno bene al posto delle jbl? l'ambiente è circa 20mq.
L'uso che ne faccio è musica mp3 da spotify premium (320kb) e Tv.
Ascolto prevalentemente elettronica ma non amo ascoltarla con il sub al massimo. (per quello preferirei un sub piccolo)
Sono un po fissato con Nad e B&w perché è da anni che ci sbavo sopra ma non ho mai avuto la possibilità di fare questo tipo di "salti".
Cosa mi consigliate?
Faccio bene a partire con il sub?
Grazie!
-
13-01-2014, 21:44 #2
Sinceramente non conosco il tuo ampli, ma se quei marchi ti affascinano stai andando comuqnue su ottimi prodotti. Puoi fare degli ascolti? Io non partirei dal sub ma dai diffusori. Il carattere del suono li sta. A quel punto l'ampli per magari affinare il suono (vedrai che ti verrà la tentazione di provarci anche altre marche di pari fascia una volta scelti i diffusori) così da avere un buon impianto entry stereo. Poi per completare l'opera e in caso di carenza di bassi il sub lo lascerei per ultimo sopratutto se i bassi non sono per te una malattia.
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
14-01-2014, 11:36 #3Ampli Sony ta-fe230 con uscita pre (fatta artigianalmente)
Il tuo Sony >>> http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...U32vsvkuUayxtw ....
non sembra malaccio, ha 50 W su 8 Ohm e alimentatore da 120 W.
Ho sentito Nad 326 (e Marantz 6004) con B&W 686 + sub 608 e davano + bassi delle B&W 684;
comincerei con le 685, poi se l'amp non va prendi il Nad 326 e quindi il 608...
e sei a posto per qualche anno...forseUltima modifica di PIEP; 14-01-2014 alle 12:11
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-01-2014, 12:41 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 40
Grazie delle risposte!
Stasera quanto torno a casa posto la foto del retro. L'ho acquistato usato e mi ero sempre chiesto cosa fossero quelle uscite jack da 6,3 messe in una posizione che non centrava niente con le altre entrate.
Quindi mi consigliate di partire con le 686 o 685 e poi aggiungerci il sub? ma le 686, da sole, tengono testa a questo diffusore? ffdd7034d2c6c36618366e74c04aaa34_big.jpg
-
14-01-2014, 16:08 #5
qUELLE jbl NON DOVREBBERO ESSERE 1 GRANCHè, SARANNO VECCHIOTTE E IL FOAM
da cambiare;
>>> http://it.hobby.hi-fi.narkive.com/8f...020-e-e-newbie
caratteristiche TLX 6
>>> http://www.cieri.net/Documenti/Catal...(Italiano).pdf
le 685 sono sicuramente migliori in tutti i sensi, le 686+608 senz'altro.Ultima modifica di PIEP; 14-01-2014 alle 16:19
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-01-2014, 17:47 #6
erano abbastanza scarse
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-01-2014, 17:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
[QUOTE=yaka;4082865]Ciao a tutti,
ringrazio anticipatamente a chi volesse darmi la sua opinione ad un upgrade che vorrei fare al mio modestissimo impianto.
Attualemente così composto:
Ampli Sony ta-fe230 con uscita pre (fatta artigianalmente)
Diffusori Jbl tlx6
Ciao,sono curioso di sapere come hai fatto a fare un uscita pre con il TA FE 230...mi piacerebbe vederlo in foto se possibile .Questo ampli l'ho regalato a mio fratello una decina di anni fa..non è niente di eccezionale ma non è malvagio.....grazie..Ultima modifica di rai63; 14-01-2014 alle 17:54
-
14-01-2014, 18:14 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 40
Grazie,
ora ho le idee più chiare! le jbl saranno le prime ad essere sostituite.
Per quanto riguarda l'ampli ecco,
http://cl.ly/image/430w1K0L2N3O
l'uscita non l'ho fatta io, di elettronica non ci capisco niente.
Non so quanto tu possa capire da una foto così.. se mi dici di fargli una foto dall'interno devi darmi del tempo per vedere come togliere il case. (sempre se sono in grado, lol)
-
14-01-2014, 18:39 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 40
Ultima domanda.
Dovendo comunque prendere il sub. C'è una gran differenza di suono tra le 685 e le 686?
Voglio dire, le 685 con il 608 e le 686 con il 608 cambiano di tanto?
-
14-01-2014, 18:50 #10
le 685 sono più performanti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-01-2014, 19:25 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 40
Da anni ho 2 brani di "test" per mettere sotto pressione gli impianti che ascolto.. dall'hi-fi a quello auto alle cuffie.
Naturalmente in cd e non via youtube!
questo
http://www.youtube.com/watch?v=6DXRmapglJM
Se i bassi sono uniformi e si assomigliano meglio lasciare perdere. E' un brano con tantissime sfumature di bassi.
Le Jbl in certi punti sono superpiatte e i bassi uguali. Inespressive insomma.
e questo per il test di alti e sub
http://www.youtube.com/watch?v=EuymRBZWjI8
il sub dovrebbe entrarti dentro e gli alti dovrebbero essere cristallini.
Spero che le 685 siano all'altezza.
ciao!
-
14-01-2014, 19:30 #12
Qui test e grafici di risposta delle 2 B&W, metti il traduttore PL >IT
ma guarda + che altro i grafici di risposta...
>>> http://audio.com.pl/testy/bandw-686:1
>>> http://audio.com.pl/testy/bandw-685:1
Quei 2 brani suoneranno alla grande:
bassi devastanti, ma precisi con entrambe le configuraz.,
senza vociare, come forse fanno le JBL...
Per guardare, fotografare e ripulire un pò il Sony:
- stacca tutti i cavi
- svita le 4 o + viti che fermano il coperchio
- usa magari una fotocamera invece del cellulaio...Ultima modifica di PIEP; 14-01-2014 alle 19:35
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-01-2014, 19:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
ciao e grazie della foto..un altra curiosità ;: ma il Sony lo usi come PRE oppure come finale ? e quale è l'altro componente collegato ad esso ? ..Per quanto riguarda la tua domanda io ho il Nad c 326bee collegato ( lo alterno ) a delle Indiana Line Tesi 560 e Dynaudio DM 2/7 ( le seconde , nonostante siano delle bookshelf sono, secondo me, superiori ), ed anche a delle vecchie ADVENT 5002 ( le migliori in assoluto tra le tre ).. Con le ADVENT non ho bisogno del sub , che ho invece collegato con altri diffusori ( Wharfedale Diamond 8.3 ed Infinity 61 mk ll ) , ma questa è un altra storia...con le Dynaudio lo tengo regolato su un valore di taglio medio , e con le IL Tesi 560 quasi uguale come regolazione , forse con un valore un po più alto , avendo un po più di basse frequenze rispetto alle Dynaudio..
-
14-01-2014, 20:17 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 40
Il Sony lo uso come finale per le jbl, è attaccato ad un lettore cd (che uso pochissimo) al mac tramire rca e jack e al tv sony sempre via rca e jack. Il pre (se così si chiama) lo uso solo per il sub della logitech. Da lì esce solo musica bassissima quindi deduco non amplificata. Io lo definisco pre ma non sono esperto, scusate se mi sono sbagliato.
Eccovi le foto
http://cl.ly/image/1P2d3U0r081f
http://cl.ly/image/3N3P1F342O3V
http://cl.ly/image/1X3S1L0f2q2K
non sono di qualità ma ho solo l'iphone.