Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4

    Consiglio primo impianto e configurazione


    Cari appassionati tanti auguri di buon natale...

    Da pochi mesi mi sono trasferito a casa nuova ed è arrivato il momento di metter su un impiantino per ascoltare musica decentemente..e giacché ci sono, vorrei affiancare al tv sony w8 47" un discreto bdplayer e godere, ove possibile, di musica liquida lossless archiviata su un nas (propenso per l'acquisto di un qnap ts212 o il synology ds213j), magari interfacciando il tutto con il mac e l'ipad mini...

    Budget 1500 euro.

    Ho fatto un giro sul mercato, ed ho visto l'interessante marantz UD5007, che oltre a leggere cd e sacd, riproduce anche dvd e bluray, ed è anche player di rete mediante protocollo dlna 1.5. Ma niente airplay...

    Rimanendo in casa marantz per la sezione amplificatori (di solito l'accoppiata monomarca premia sempre, soprattutto i neofiti come me), ho visto che il plurirecensito pm6004 è stato recentemente sostituito dal pm6005, uguale al predecessore ma sul quale è stato aggiunto un dac interno (se uguale, migliore o peggiore di quello dell'ud5007 lo ignoro).

    Diffusori, ho un debole per le b&w685, ascoltati in altre combinazioni (più blasonate e costose) ma mai con i due marantz di cui sopra. Saranno posizionati su due stand e poiché l'ambiente nel quale saranno collocati è piccolo (ca 25mq) e ostico (funge da openspace con cucina, soggiorno, divano), per le sessioni di ascolto "serie" saranno opportunamente spostati... scarto a priori i diffusori da pavimento (es. le 684), sia perché l'ambiente non gli renderebbe giustizia, sia perché, probabilmente, il pm6005 non è esattamente un ampli muscolosissimo...

    Insomma con questo trittico il budget è speso... ma mi domando, sarà ben speso???

    Per questioni di spazio e di configurazione della stanza non intendo investire in un sistema HT dedicato, il lettore ud5007 (per dvd e bd) e la smart tv dovranno bastarmi... mi limiterò a fare un confronto tra il player di rete del tv e quello del marantz per i film archiviati sul nas...

    Ma la sezione hi-fi mi piacerebbe sistemarla e spero che i componenti sopra citati rappresentino una buona scelta... oltretutto mi piacerebbe avere qualche impressione d'uso sull'UD5007 come player di rete di file lossless, perché se fosse un prodotto valido e user friendly risolverei anche la questione musica liquida...

    Poi il DAC del pm6005, quell'ingresso ottico sembrerebbe fatto apposta per un player di rete, ma avendo già l'ud5007, vale la pena investire in un player di rete dedicato?

    Ed infine l'airplay che manca... In che modo poter interagire con l'impianto agendo da ipad e mac?

    Ringrazio anticipatamente tutti coloro volessero intervenire nel thread per esprimere opinioni ed illuminarmi su questioni che probabilmente sto ignorando...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    sono anch'io nelle tue stesse condizioni di scelta.io pero' ho optato per un cocktailaudio x10,che sto usando per rippare in wav tutti i miei cd e sul quale ho inserito la musica presa da itunes.per quanto riguarda il marantz pm6005 piace molto anche a me ma ho scelto un Rotel ra-12 che ha qualche watt in piu' e soprattutto 4 ingressi digitali.non credo sia un problema per il pm6005 pilotare le b&w 684 ma servono esperti per darti una risposta valida e non un neofita.per quanto riguarda airplay credo che il miglior airplay sia una apple tv (che puoi usare per riprodurre foto,filmati sulla tv) oppure una airport express.in ogni caso il supporto airplay di apple non ti permette di uscire con file sopra i 16 bit/48.1 khz,ma stiamo parlando di qualita' cd.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le pilota tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4
    Grazie per le risposte... le 684 sarebbero sacrificate nell'ambiente in cui intendo inserirle...

    E per quanto riguarda l'UD5007? qualità audio-video generale? mi attrae la possibilità di riprodurre sacd (cosa che il cd6005, per esempio, non fa) oltre chiaramente a dvd e bd, ed il fatto che sia compatibile dlna... ma come si comporta come player di rete? va tutto con telecomando oppure ha una gui dedicata e quindi per l'ascolto di musica liquida va acceso il tv?

    Fermo restando che la priorità (diciamo 80/20) rimane l'ascolto di musica in stereo, volendo "universalizzare" anche la sezione ampli, se al posto del pm6005 prendessi un NR1504 o NR1604? dotati di ingressi digitali, dlna e anche airplay, oltre alla pre-out al quale un domani collegare un sub per configurazione 2.1 per i film...come si comportano questi ampli ht in configurazione stereo? per la musica liquida potrei a quel punto scegliere tra dac del lettore e dac dell'ampli (ma magari è lo stesso)..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    le pilota tranquillamente
    quale amp....?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •