|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Problema Thorens MM 001
-
08-12-2013, 20:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 1
Problema Thorens MM 001
Ciao a tutti e prima di tutto grazie.
Grazie perchè leggendo le discussioni tra di voi ho potuto imparare molto, ma purtroppo oggi è venuto il momento di chiedervi un aiuto.
Ho voluto riesumare dalla cantina il vecchio giradischi di mio padre, un toshiba sr-a115 degli anni 70. L'idea iniziare era di attaccarlo ad un impianto nuovo ma anche grazie a voi, ho preferito partire per gradi e per il momento attaccarlo al mio attuale impianto, con un amplificatore Pioneer che fa il suo lavoro.
Ho comprato il pre fono Thorens MM 001 per farli connettere tra di loro, funziona tutto per i primi minuti e poi sparisce l'effetto del pre fono e sento tutto bassissimo. Stacco l'alimentazione al pre fono, la riattacco, il segnale torna potente e dopo qualche minuto si riaffievolisce di nuovo.
L'installazione del pre fono è piuttosto banale, dubito di aver sbagliato qualcosa (i due cavi dal giradischi in input, i due cavi che vanno all'ingresso Line-in dell'impianto vanno all'output del Thorens). Che sia difettoso quello che mi hanno venduto?
Vi è mai capitata una cosa analoga?
Grazie
Buona serata
-
08-12-2013, 21:06 #2
Così su due piedi parrebbe un difetto del pre fono. Hai provato a collegarlo ad un altro ingresso linea? Nel caso si rivelasse di nuovo il problema, lo riporterei al rivenditore.
Ciao, Enzo
P.S: forse l'argomento del tuo thread è più adatto per la sezione dedicata alle sorgenti.Ultima modifica di enzo66; 08-12-2013 alle 21:08
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto