|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: SOSTITUZIONE LETTORE E AMPLIFICATORE
-
03-12-2013, 10:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
SOSTITUZIONE LETTORE E AMPLIFICATORE
Salve sono un nuovo utente, volevo se è possibile un parere: possiedo un lettore rotel rcd 950, un aplificatore integrato thule audio ia100, e diffusori b&w cdm 1nt.
Mio figlio mi ha sfasciato dopo 16 anni il lettorequindi vorrei cambiare un po......secondo voi sostituire il lettore e amplificatore in questione con un SINTOAMPLIFICATORE CD tipo Melody Media (MCR603) mi farebbe perdere molto in termini di qualità audio?
Forse la risposta è piuttosto scontata ma mi server sapere qualche parere perchè è da tanto tempo che ho lasciato perdere questo bellissimo mondo hi-end....servono tanti soldini!!
Ciao
GAetano
-
03-12-2013, 11:00 #2
Dipende dal tipo di impianto, se solo stereo o prevedi di allestire un multicanale.
Nel primo caso potresti acquistare un lettore multistandard che consente di riprodurre tutti i formati audio, compreso quelli HD ovvero sacd, br. Validissimo anche un oppo usato, ora che sono usciti i nuovi modelli trovi la serie precedente ad ottimi prezzi.
L'integrato che hai è molto valido (vedi firma, gioco in casa) e a mio avviso è opportuno sostiruirlo solo in caso di upgrade importanti valutando finali a partire da un listino superiore a 1500/2000 euro.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
03-12-2013, 11:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
Ciao Ric236 grazie per l'interesse, effettivamente l'ampli lo pagai molto a suo tempo quindi per ora lo lascio stare; il lettore invece potrei ripararalo al costo di 70 euro oppure dovrei sostituirlo, secondo te il Marantz cd6005 ( mi interessa la porta usb) è allo stesso livello? oppure quale lettore sarebbe allo stesso livello oltre chiaramente ai nuovi rotel? Mi piaccino i Marantz, Denon ecc...
grazie
-
03-12-2013, 11:10 #4
Un lettore con 16 anni sulle spalle può definirsi "superato" sotto molti aspetti... con un investimento limitato puoi certamente acquistare una macchina più prestante...
Per il lettore è sempre consigliabile un ascoltopreventivo, portati il finale in negozio e anche se non con gli stessi diffusori (ma simili... quale negozio non ha in casa un paio di stand) valuta ciò che più ti piace.
di che zona sei?NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
03-12-2013, 11:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
provincia di Bari ric236, grazie del consiglio!!