Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    15

    Ne resterà soltanto uno: integrato per MA Silver 8.


    Dopo una lunga odissea, ho ristretto a "solamente" 4 candidati il futuro compagno delle Monitor Audio Silver 8:

    -Arcam Fmj a38 (ex demo)
    -Audio Analogue Fortissimo (ex demo)
    -Nad c356bee
    -Rotel ra1520 (ex demo)

    Fra questi ho potuto sentire l'Arcam ed il Nad, ma con delle Silver 6 e non nel mio ambiente; il Rotel non avrei la possibilità di sentirlo, mentre l'AA dovrei riuscire ad ascoltarlo da me prossimamente. La stanza dove si dovrà esprimere è di 20mq abbondanti, di forma irregolare, con soffitto alto 3,5, con parquet e un bel tappetone.
    Ho l'appartamento libero su quattro arie e nessun inquilino al piano di sotto, solo ogni tanto al piano superiore, il che mi fa spesso venir voglia di ruotare un pochino la manopola verso destra (ma senza esagerare) nell'ascolto della musica: tanto buon vecchio rock, qualche cantautore italiano e straniero, ed un pizzico di jazz.
    Per il momento la sorgente è un Marantz UD7007.

    Dite la vostra!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    Ciao,come ti è sembrato il nad ?
    Io ho il 326 con le silver 6 e dopo varie prove in tutti i sensi ho trovato un certo equilibrio con dei cavi van den hul clearwater che ho trovato più idonei per i miei gusti,tappando il condotto posteriore.
    Per le Silver 8 io proverei con un valvolare o un naim.
    Per audio analogue forse è meglio un verdi 70 essendo ibrido.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    Ciao,come ti è sembrato il nad ?
    Io ho il 326 con le silver 6 e dopo varie prove in tutti i sensi ho trovato un certo equilibrio con dei cavi van den hul clearwater che ho trovato più idonei per i miei gusti,tappando il condotto posteriore.
    Per le Silver 8 io proverei con un valvolare o un naim.
    Per audio analogue forse è meglio un verdi 70 essendo ibrido.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Stefanobest64 Visualizza messaggio
    Ciao,come ti è sembrato il nad ?
    Io ho il 326 con le silver 6 e dopo varie prove in tutti i sensi ho trovato un certo equilibrio..........[CUT]
    Non mi è dispiaciuto affatto, dandomi l'idea di un prodotto che guarda al sodo e non all'estetica, con un buon rapporto q/p.
    Sentivo forse un po di mancanza di medi, ma forse era in parte dovuto ai diffusori.
    Il nait 5i della lo volli ascoltare anche se molti storcono il naso all'accoppiata naim-monitor audio, e lo trovai senza infamia e senza lode, leggermente piatto.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    15
    Ma queste sono mie personalissime ed opinabilissime opinioni, essendo oltretutto Nad e Naim due best seller.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    15
    In ogni caso, chi ci racconta le sue personali esperienze ed opinioni con uno o più di questi 4 integrati?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Ciao io sono un possessore delle MA rx8 e le piloto con l'integrato unison research unico 50 suonano una meraviglia e hai corrente da vendere.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le silver sono diverse dalle rx
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Antonio scusami ma tutta questa differenza non la vedo m sopratutto all'ascolto. A parte il taglio di frequenza e l'amplificazione consigliata altre differenze non ci sono, inoltre parlo così perché quando mi sono trovato davanti al bivio della scelta tra le due dopo l'ascolto mi sono convinto e di conseguenza acquistato le rx.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    15
    Antonio, tu fra l'Arcam ed il Fortissimo, quale vedresti meglio con le Silver?
    Il primo dei due è meno aperto in alto?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'arcam perchè provato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Ciao! Mi permetto di farti un suggerimento per metterti un pochino di più in confusione : nel caso del rotel, perchè non fare un passettino in più e optare per il 1570? Troppo fuori budget?
    Perché anche io sto iniziando a pensare a un (molto) futuro upgrade di ampli, e pure io sceglierei tra l'arcam a38, nad 356 e il rotel 1570

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Devi ascoltarli...anchio sono in crisi tra tanti modelli. Monitor Audio mi sono sempre piaciute con un Marantz, metterei in lista anche un Ki Pearl Lite o un PM 8005. Un mio amico le ha ascoltate anche con Micromega e gli sono piaciute molto.
    I diffusori inglesi generalmente si sposano bene un pò con tutto...sta al tuo gusto decidere a seconda dei generi che peferisci.

    PS: su Rotel anchio starei sul 1570 e non sul 1520, pare sia una bella bestia e ha cmq un DAC a bordo che fà sempre comodo al giorno d'oggi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #14
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    15
    Avevo preso in considerazione anche il Rotel 1570, tuttavia, per quella cifra gradirei il tastino di esclusione del pre (di cui sono dotati Arcam e AA), in modo da poterlo affiancare al sinto av sr 7007 di Marantz; ma cosa molto più importante...non mi ci sta in altezza nel mobile!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    15

    I Marantz invece non mi sono piaciuti con le MA, trovo che il risultato sia troppo moscio e privo di verve.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •