Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    5

    Impianto Hi Fi: da zero


    Ciao a tutti,

    mi sono appena iscritto su questo forum per avere consigli da chi ne sa più di me su come organizzare il mio primo impianto HiFi.

    Qualche informazione:
    - devo comprare tutto
    - ancora non so come sarà la stanza in cui installerò l'impianto, dato che sto ancora cercando casa; indicativamente, sarà un salotto da 24mq
    - il budget è di circa 800€
    - l'obiettivo principale è audio; so che per l'HT un impianto dedicato è meglio, ma non mi dispiacerebbe usare i diffusori anche per i DVD
    - la priorità è l'ascolto da CD, dato che non ho molta musica su PC, ma mi piacerebbe avere la possibilità di suonare anche i miei miei file musicali
    - so che leggere su internet serve a poco, che bisogna ascoltare quello che si compra e così via, ma ho bisogno di razionalizzare le informazioni che trovo

    Cosa mi suggerite?
    Ho letto meraviglie sul T-amp: merita?
    Quanto non vale la pena usare il lettore DVD/Bluray come lettore CD?


    Grazie a tutti,
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Non è una cattiva idea quella del t-amp (quello originale naturalmente)investi circa una sessantina di euro per l'acquisto,e il resto del budget lo dedichi a diffusori lettore digitale multiformato e cavi.Male che và hai "solo"sprecato i soldi per il t-amp, e in futuro potresti concentrarti su ampli integrato o multicanale, compatibile con diffusori che hai già.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    5
    Dopo avere molto letto, la configurazione che avrei in mente sarebbe qualcosa tipo:
    Ampli Fenice 20
    Diffusori Indiana Line Arbour 4.04 o Warfedale Diamond 10.1
    Lettore multiformato.

    Che lettore multiformato? Il BDP-95 avrebbe tutto quello che mi serve, ma costa troppo. Avete qualche alternativa?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Dopo ampli e diffusori,che budget ti è rimasto?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    5
    Non ho ancora comprato niente, dato che non ho nemmeno avuto modo di ascoltare nulla, ma dalle cifre che loggo in rete, considerando una 70€ per ampli e 270€ per i diffusori, la cifra rimasta si aggiorna intorno ai 450€.

    Ulteriore domanda: mi è stato suggerito il Marantz sr5007 (lo troverei intorno a 470€). Da quello che ho capito è più riservato all'home theater, vale la pena?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Tutto può essere valido,ho visto qualcosa su catalogo denon ma anche sony non è male ,devi valutare tu,per gli ascolti se sei intenzionato sull'ampli mod Fenice lo puoi acquistare,e poi ti rechi dai rivenditori e fai ascolti,tanto non è ingombrante da portare in giro.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    il mio consiglio è quello di comprare un impianto tradizionale, un ampli e un cd entry level tipo denon pma720 ae, cdc denon dcd720ae (legge mp3 e ci puoi collegare una chiavetta usb con tutta la tua musica) ,diffusori sui 400 euro e ascolti qualcosa discretamente... per il multilettore un qualsiasi lettore bd sony o altro che con 70 euro lo trovi ovunque. basta aggiungere al tuo badget 300 euro hai un impianto!!
    ciao
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Quoto mister1966,
    In alternativa al Denon :
    PIONEER A-20 Ampl 250 €
    PIONEER PD 10 Lettore con USB 285 €
    MONITOR AUDIO BRONZE BX 2 Diffusori 340 €
    e con poco più di 800 € ti sei fatto un entry level carino
    Ps. il lettori Blu ray economici non sono un gran che in ascolto musica e lo prenderei a parte anche Pioneer.
    Ultima modifica di Old Funk; 26-11-2013 alle 15:43
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •