Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31

    Marantz 1070 vs Technics SU-C1000 / SA-E1000


    Scusate per la domanda da vero neofita ma un amico mi ha detto che il Marantz 1070, (per quanto vecchio e che avrei a disposizione dai miei) farebbe suonare il mio impianto (vedi firma) molto meglio dell'accoppiata Technics SU-C1000 SA-E1000.

    Secondo voi è una sciocchezza o vale la pena di andarlo a prendere (non dietro l'angolo), collegarlo ed effettuare una prova d'ascolto ?

    p.s. più specificatamente asserisce che dovrei usare il pre Technics ed il Marantz come finale.....
    Ultima modifica di Almor65; 30-10-2013 alle 16:48
    Thorens TD 145 - NAD C516BEE - Rotel RA-1592 - Acoustic Energy AE 109

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Và ancora?? Avrà circa 35 - 40 anni!! Era l'ampli dei miei sogni quando avevo 14 - 15 anni -- lo aveva un mio compagno di classe ed ogni scusa era buona per ascoltarlo. IO proverei solo per il gusto di testarlo. I romani dicevano " tempus fugit "

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Non ne vale la pena,e' di molto inferiore al 1060 che sostitui' senza particolare successo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    non è inferiore al 1060, ma è di diversa costruzione. Il 1070 ha 35 watt per canale, e potrebbe non farcela con le AE, questo è l'unico problema.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Come sempre,opinioni personaliSentito con le AR 6,il 1070 non ce la faceva,il 1060 andava a nozze.La Marantz aveva cambiato la fabbrica Jap che glieli realizzava,e il risparmio spesso fa danni.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Livorno
    Messaggi
    31
    Che dici Ciroschi ?
    Potenza a parte sembrerebbe che la qualità del finale Marantz sia superiore a quella del Technics SE-A1000 Reference...
    La faccio la prova o no ?
    Thorens TD 145 - NAD C516BEE - Rotel RA-1592 - Acoustic Energy AE 109

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Andare a prenderlo e provare è sempre la cosa migliore,così imparerai che gli amici a volte dispensano consigli a pene di segugio.
    E il pezzo migliore della coppia Technics è il finale.Buone prove

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Li conosco tutti e 2 e meglio il 1060 che però é un pochino più giovane del 1070: il 1070 era un classico di inizio anni 70 ed era molto diffuso nella borghesia medio -alta. Purtroppo mi ricordo solo il suono del 1060 che passava allora per un ampli raffinato -- lo aveva un mio amico con delle celestion e giradischi con testina MC satin : suono fluido e morbido lo ascoltavamo molto insieme-- lo sostituii poi con il sonus faber quid e lo rimpianse -- a quei tempi io non andavo oltre il pioneer sa 506 con RCF BR36. Lo ascolterei almeno
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Provare non nuoce ma son convinto che la coppia Technics sia superiore.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    Prova e riprova, ma la musica poi l'ascoltate?
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •