Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    55

    Naim Nait 5i vs Exposure xx super vs Exposure 2010s2


    Attualmente ho un impianto A/V composto da lettore NAD C542, Arcam AVR350, diffusori Aliante Nova (non sto ad elencarvi il resto), che utilizzo più che altro per la visione di film. Ora vorrei affiancare un amplificatore 2 canali per l'ascolto prettamente stereofonico.
    Avevo pensato agli ampli nel titolo, per fare un piccolo salto di qualità rispetto all'Arcam, se con quelle elettroniche si può fare, oppure bisogna salire di livello per percepire differenze.
    Accetto consigli di differente marchi.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Per me sì ---- il 2010 lo ascoltai qualche anno con le focus fà e mi era piaciuto. Magari il salto in avanti non é così piccolo -- non conosco per nulla i tuoi diffusori
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Exposure 2010
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Ciao, non conosco i tuoi diffusori, ma visto il target, perché non valuti anche il Creek?
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Sembra una strada dove prima o poi ci passiamo tutti.. prima l'HT e poi la curiosità del due canali che a mio avviso ed esperienze passate ne benificiano le frontali anche durante la visione.. tornando nell'argomento non conosco i diffusori in questione ma c'è da dire che antrambe le macchine sono ottime e molto musicali.. meno sensibile e schizzinoso l'exsposure..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    55
    Anni fa avevo già un integrato sempre Arcam, l'A80 che pilotava i frontali abbinato ad un sintoamplificatore Denon economico, passando al multicanale Arcam l'ho venduto perchè suonavano uguali, ma ora cercavo qualcosa un gradino superiore.
    Vedo che l'Exposure va per la maggiore, qualcuno conosce le differenze tra la serie con i numeri romani e quella attuale?
    Creek conosco solo la marca, ma quale modello in particolare?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    io propendo per il nuovo naim 5si da 60 watt

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Considera anche il Cyrus 8a, suona benissimo e ha la funzione AV
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    vero!! anche i cyrus sono piccoli ma hanno tanta dinamica.. i naim sono ottimi ma costano troppo..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    55

    I Naim saranno cari, ma anche il Cyrus 8a non scherza, costa 1800€ di listino!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •