Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    33

    Amplificatore integrato stereo Sony


    Ciao a tutti sono Alberto Naccari prima discussione che inserisco in questo forum di AVmagazine.Come prima cosa faccio i miei complimenti e ringrazio tutti i partecipanti e gli amministratori di questo Forum per la competenza e per le tantissime cose che ho imparato leggendo qui.
    Passiamo alle domande:
    A casa di mamma ho un amplificatore integrato stereo Sony TA 343 che usavo per le feste in casa almene 25 anni fa(ricordo che in una sala di 35/40 mq si faceva sentire bene) del quale ovviamente non trovo il manuale, e volevo sapere 1) caratteristiche tecniche,potenza e impedenza per i diffusori.Unica cosa che c'è scritto sul retro oltre al numero seriale è "150w"(penso sia 75+75?)Rms?
    2)è ancora un valido ampli stereo?(funziona regolarmente unica cosa la manopola del volume quando viene mossa fa fruscio,dovrebbe essere solo polvere?)se lo abbinassi a delle Tesi serie 60?
    3)può essere usato per pilotare casse frontali in HT in abbinata ad un sintoamplificatore tipo Yamaha rx v775 tramite pre out(che Yamaha ha) oppure non avendo esclusione del pre-out il sony non è utilizzabile?
    4) e ultima domana, venne comperato in abbinata a dei diffusori Sony E 31 dei quali non ho nessuna informazione,avete idea delle caratteristiche di potenza impedenza e qualità?
    Ringrazio tutti anticipatamente ed a presto
    Attendo numerose risposte.
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    I 150 W sono la pot assorbita dall'amp; penso eroghi 30 w rms x can; http://audioidiots.com/merk.apparaat...pparaatID=2173 le casse credo siano dei giocattoli...forse buone per il pc o x la cucina.
    Ultima modifica di PIEP; 18-10-2013 alle 13:58
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Giusto per capire meglio....

    Ma il suono attuale ti soddisfa? Oppure no e per cui cerchi un miglioramento?

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    La Sony è un gran bel marchio e come la Philips ha il centro ricerca e tecnologie.
    Ma se c'è un punto dolente sono proprio gli amplificatori integrati,mai stati dei campioni,almeno a mia memoria dagli anni 80 in poi.
    Che dire ! se è funzionante e ha solo bisogno di ripulire i potenziometri io lo userei come impiantino da cameretta o per Pc.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    33

    Ciao grazie a tutti per il supporto e le risposte.

    Per Piep--- è prorpio quello che cercavo ma non ero riuscito a trovare nulla in rete.Grazie mille concordo con quello che mi hai scritto.

    Per Jakob-----non abito più da mia mamma, quidi non lo uso mai,ma quando vado a trovarla lo vedo li tutto solo e mi era venuta mezza idea di integrarlo con il mio HT, attualmente Honkyo ma spero quanto prima di fare un up-grade con Yamaha rx v 775.

    Grazie ancora a presto
    Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •