Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2

    Il cavo misterioso, chi mi aiuta?


    Ciao a tutti! primo post sul forum!
    ad un mio amico è stato dato un cavo di alimentazione a dir poco eccezionale, sfortunatamente il cavo è coperto da una guaina di copertura nera che il mio amico non vuole togliere perchè deve restituire il cavo ed ovviamente non vuole rovinarlo. Ho provato ad aprire la spina ed ho fatto un paio di foto, riuscire ad identificare la marca del cavo?

    http://imageshack.us/photo/my-images/839/fd8i.jpg/

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    scusa la domanda, ma a cosa ti serve tutto ciò?

    devi costruire un cavo di alimentazione?
    se si, compra un qualsiasi cavo della giusta sezione e dei giusti colori per la fase, il neutro e la terra!


    questo è praticamente tutto ciò che serve per avere un cavo di ottima fattura!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A voler essere pignoli non è che servano gli esatti colori (l'importante è collegarli esattamente a spina e presa), la cosa non dovrebbe influire sulla qualità dell'audio, anche se anni fa ho letto anche questo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da gobert4 Visualizza messaggio
    scusa la domanda, ma a cosa ti serve tutto ciò?
    devi costruire un cavo di alimentazione?
    se si, compra un qualsiasi cavo della giusta sezione e dei giusti colori per la fase, il neutro e la terra!
    questo è praticamente tutto ciò che serve per avere un cavo di ottima fattura!
    Suggerisco sezione non inferiore a 1,5 mm
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    in più, in quel cavo, si trova la schermatura che, a meno che non lo sia dall'altra estremità, non è neppure collegata alla terra

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    cosi si capisce poco non risci ha postare una foto un pochino più da lontano che si veda anche il resto del cavo?

    Qui numerini sui cavi neri mi ricordano qualcosa.......

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio

    Qui numerini sui cavi neri mi ricordano qualcosa.......
    semplice cavo industriale che invece di avere i singoli fili colorati diversamente, li distingue con due numeri appunto

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    A voler essere pignoli non è che servano gli esatti colori (l'importante è collegarli esattamente a spina e presa), la cosa non dovrebbe influire sulla qualità dell'audio, anche se anni fa ho letto anche questo.

    Ciao
    perfettamente d'accordo..
    però se ci si addentra nel diy, meglio fare le cose come da normativa!

    oppure si potrebbe prendere spunto da una multipresa che ho aperto di recente, a cui si era rotto l'interruttore...
    giuro che sono rimasto interdetto e ho perfino consultato un amico...
    c'erano due terre e una fase che uscivano dallo switch!
    non avevo minimamente pensato che in questo made in china, avessero usato colori a casaccio...ho pensato di aver studiato troppo poco l'elettrotecnica (cosa comunque vera!)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •