|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Il cavo misterioso, chi mi aiuta?
-
01-09-2013, 14:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 2
Il cavo misterioso, chi mi aiuta?
Ciao a tutti! primo post sul forum!
ad un mio amico è stato dato un cavo di alimentazione a dir poco eccezionale, sfortunatamente il cavo è coperto da una guaina di copertura nera che il mio amico non vuole togliere perchè deve restituire il cavo ed ovviamente non vuole rovinarlo. Ho provato ad aprire la spina ed ho fatto un paio di foto, riuscire ad identificare la marca del cavo?
http://imageshack.us/photo/my-images/839/fd8i.jpg/
-
09-09-2013, 23:15 #2
scusa la domanda, ma a cosa ti serve tutto ciò?
devi costruire un cavo di alimentazione?
se si, compra un qualsiasi cavo della giusta sezione e dei giusti colori per la fase, il neutro e la terra!
questo è praticamente tutto ciò che serve per avere un cavo di ottima fattura!
-
09-09-2013, 23:45 #3
A voler essere pignoli non è che servano gli esatti colori (l'importante è collegarli esattamente a spina e presa), la cosa non dovrebbe influire sulla qualità dell'audio, anche se anni fa ho letto anche questo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-09-2013, 23:58 #4
-
10-09-2013, 07:17 #5
in più, in quel cavo, si trova la schermatura che, a meno che non lo sia dall'altra estremità, non è neppure collegata alla terra
-
10-09-2013, 08:13 #6
cosi si capisce poco non risci ha postare una foto un pochino più da lontano che si veda anche il resto del cavo?
Qui numerini sui cavi neri mi ricordano qualcosa.......
-
10-09-2013, 09:07 #7
-
10-09-2013, 11:46 #8
perfettamente d'accordo..
però se ci si addentra nel diy, meglio fare le cose come da normativa!
oppure si potrebbe prendere spunto da una multipresa che ho aperto di recente, a cui si era rotto l'interruttore...
giuro che sono rimasto interdetto e ho perfino consultato un amico...
c'erano due terre e una fase che uscivano dallo switch!
non avevo minimamente pensato che in questo made in china, avessero usato colori a casaccio...ho pensato di aver studiato troppo poco l'elettrotecnica (cosa comunque vera!)