Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 123
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    il piccolo classè non ce la fa proprio benissimo con le 802, almeno non a volumi apprezzabili...
    l'accu e560 puo' fare forse un pelino meglio a bassi volumi... ma neanche lui arriva a potenze decenti senza indurirsi!
    il lux 590 sinceramente mi ha stupito per la facilità con coi riesce a portarle, fintanto che non gli si chiede troppo.

    come integratoni, ci potrebbe stare bene anche l'ultimo krell 550i (se riesci a trovarlo per l'ascolto), non costa una follia ma di usato non se ne parla, visto che è appena uscito.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il lux 590 sinceramente mi ha stupito per la facilità con coi riesce a portarle, fintanto che non gli si chiede TROPPO.

    Riconosco incondizionatamente che le 802diamond possono essere 'spremute' come si deve solo con l'utilizzo di pre e finali di altissima qualita' e con potenze spaventose. Ci mancherebbe altro! La B&W raccomanda potenze da 50 a 500w! Ma per un utilizzo domestico, cioe' per volumi (nel mio caso) un po' piu' alti dei classici 'condominiali', che poi sono i volumi che vanno per la maggiore, quel TROPPO da te menzionato e che mi sono permesso di grassettare a cosa corrisponde? Se ti ricordi, quando siamo stati a Torino a sentire 590+802, l'ampli viaggiava col volume a ore 1100/1130! Nel mio soggiorno gia' ore 11 sarebbe impensabile! Un giorno e' venuto a trovarmi Arnaud, che ha la fortuna di vivere in una casa indipendente e che normalmente ascolta a volumi abbastanza elevati (un po' come Enzo66): beh, gli ho fatto sentire per qualche secondo l'ampli con il volume a ore 11 e cos'ha esclamato? Noooo! Impossibile!!! Detto cio', non mi rimane altro che capire se da quel volume a scendere i pre e finale farebbero la differenza. Ne dubito e per questo intendo procedere ad una prova sul campo. La tentazione di farmi del male aumenta sempre piu': quella benedetta accoppiata Luxman 800 mi fa una gola indescrivibile. E se poi mi piacesse seriamente???? Oltre al nervoso dovuto al fatto di non potermelo permettere (nuovo), dovrei pure ammettere che avevi ragione...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    per 5000€ potresti trovare anche un Maestro 200 o un ASR Emitter

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Il Maestro200 per le 802 me lo sconsigliarono quasi tutti. L'ASR Emitter consigliatissimo, pero' il II esclusive version blue, che con 5000€ (d'occasione) te lo fanno solo vedere sulla brochure.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Come se la caverebbe il Burmester 032? In quel budget dovrebbe rientrare.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da warrant Visualizza messaggio
    Cosa garantirebbe il diablo in più rispetto al luxman???
    Non conosco i Luxman quindi in non saprei dirti cosa garantirebbe in più, per come conosco il Diablo ho sentito pilotare delle Totem Wind con la scioltezza di un triodo con delle casse ad alta sensibilità, sono che le wind sono 87db 4ohm media......

    Credo anche una maggiore rivendibilità nel tempo messo che tu lo voglia cambiare........

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Riconosco incondizionatamente che le 802diamond possono essere 'spremute' come si deve solo con l'utilizzo di pre e finali di altissima qualita' e con potenze spaventose. Ci mancherebbe altro! La B&W raccomanda potenze da 50 a 500w! Ma per un utilizzo domestico, cioe' per volumi (nel mio caso) un po' piu' alti dei classici 'condominiali', che p..........[CUT]
    confermo quanto detto da Roberto
    a ore "11" del Luxman, nel suo ambiente, non si può ascoltare musica...il volume è troppo alto
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    E a ore 9? Le spinge bene o eroga troppa poca corrente?
    A ore 10?
    A ore 11 si sentono degli indurimenti?

    I miei ascolti nn sono condominali
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    al di là degli orari...basta cambiare sorgente e si innesca anche il fuso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    Ciao Antonio,
    hai avuto la possibilitá di sentire il 590? Come ti è sembrato?
    Quale altro ampli potrei prendere in considerazione?
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da arnaud Visualizza messaggio
    confermo quanto detto da Roberto
    a ore "11" del Luxman, nel suo ambiente, non si può ascoltare musica...il volume è troppo alto
    quel 'il volume è troppo alto' mi fa pensare al peggio! quando il suono è perfetto difficilmente si dice che è troppo alto.
    inoltre, come dice il buon Antonio, la posizione del volume non fa molto testo. tutto dipende dal segnale di ingresso.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    quel 'il volume è troppo alto' mi fa pensare al peggio! quando il suono è perfetto difficilmente si dice che è troppo alto.
    Sono daccordo, se il volume risulta troppo alto e perchè non è piacevole, generalmente anche se alto un suono giusto non porta fastidio o comunque non si sente la necessità di abbassare........se non te lo fanno notare da fuori.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    ha tenuto a quel volume per 3 secondi...non si poteva farlo per più tempo causa vicini.
    può anche essere che senza problemi di vicinato l'orecchio si possa abituare al volume e capire meglio...ma ne dubito.
    ora logico che "ore 11" vuol dire tutto o niente...collegato con quella sorgente e quel dac con quella canzone e soprattutto nel suo ambiente era così.
    poi entrano in gioco tutti i fusi orari di questo mondo eheheh!

    comunque secondo me il Luxman 590 di Roberto collegato alle 802di fà egregiamente il suo lavoro.
    Ultima modifica di arnaud; 26-07-2013 alle 10:10
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Quando ho menzionato il volume 'ore 11' non si trattava di un valore campato in aria! Il post era rivolto a Falchetto che ben sa come suonava l'ampli a ore 11 con le 802 in quel negozio di Torino dotato di una sala d'ascolto di 100mq, alta circa 4mt e tappezzata di tende in velluto. In quelle condizioni a ore 11 il suono era perfetto. Solo alzando a 1130/1200 qualcuno ha iniziato a udire qualche imperfezione, ma gia' si parla di un volume molto alto anche per quello stanzone. Il mio soggiorno e' ampio un terzo di quella sala, e' alto 2,70mt ed e', per ora, molto riflettente. Se 802+590 a ore 11 suonano indiscutibilmente pulito in quel negozio, ovviamente suoneranno pulito ovunque. L'impossibilita' di ascoltare con quel volume a casa mia, confermata da Arnaud (il quale peraltro le 802 le conosce per averle possedute) deriva certamente dalle caratteristiche del mio ambiente, che pero' sono di sicuro quelle piu'diffuse.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da warrant Visualizza messaggio
    Ciao Antonio,
    hai avuto la possibilitá di sentire il 590? Come ti è sembrato?
    Grande Ampli nella sua categoria....mo lo sto ascoltando con l'accuphase
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •