Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    49

    Dunque un valvolare come il copland allargherebbe i bassi delle Proac 140. È allora, mettiamo che compri uno ss, per ascoltare musica vocale accompagnata da pochi strumenti, ció che cerco è un ampli dal suono caldo, reale, dettagliato e che abbia un marchio blasonato (se spendo una cifra x me considerevole allora voglio tutto). Avevo pensato al musical fidelity m6i
    Consigli, help
    Ultima modifica di reginello; 15-06-2013 alle 23:33

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    A questo punto SUGDEN!!

    Sono di parte lo so

    E avrai tutto quello che cerchi

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da reginello Visualizza messaggio
    Vorrei un ampli e un suono inglese,
    e quale sarebbe il suono inglese???
    Se è la musica è una solo....ovunque la si suoni.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Dal punto di vista puramente concettuale concordo pienamente con A. Leone -- la musica e il suono é uno e basta

    Nel contempo però non possiamo non considerare il contributo che le aziende inglesi hanno dato all'alta fedeltà a partire dagli anni 50 e la loro filosofia costruttiva e sonica: che purtroppo negli anni 80 si andava vedere quanti zeri dietro alla virgola c'erano per le varie distorsioni e si ascoltava poco quello che si comprava era anche vero e in Inghilterra un pò meno.

    jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #20
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    49
    A parte la filosofia sul suono (sono un violinista per cui so benissimo di cosa parliamo; il suono bello è oggettivo ovvio, ma se proviene da uno stradivari o da un guarneri è ben diverso rispetto a quello riprodotto da un violino di un liutaio alle prime armi). Chiedevo notizie sui marchi perché non ho la possibilità di provarli tutti per cui dovrò fare una scrematura iniziale secondo i miei gusti.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ma lo stesso suonato in Italia, o in UK è lo stesso...al massimo può cambiare l'esecutore........come il progettista......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Valuta anche il marchio P.H.A.T.O.S
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    A questo punto SUGDEN!!
    Sono molto daccordo su questo consiglio, se hai i soldi anche sul modello superiore Masterclass stessa potenza ma con maggior raffinatezza.....

    In merito al Copland se prendi il modello con le kt88 probabilmente il basso lo tengono un pochino più controllato.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •