|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Consiglio ampli integrato per Proac studio 140mk2
-
15-06-2013, 22:02 #16
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Dunque un valvolare come il copland allargherebbe i bassi delle Proac 140. È allora, mettiamo che compri uno ss, per ascoltare musica vocale accompagnata da pochi strumenti, ció che cerco è un ampli dal suono caldo, reale, dettagliato e che abbia un marchio blasonato (se spendo una cifra x me considerevole allora voglio tutto). Avevo pensato al musical fidelity m6i
Consigli, helpUltima modifica di reginello; 15-06-2013 alle 23:33
-
15-06-2013, 23:57 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
A questo punto SUGDEN!!
Sono di parte lo so
E avrai tutto quello che cerchi
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
16-06-2013, 12:13 #18
-
16-06-2013, 13:44 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Dal punto di vista puramente concettuale concordo pienamente con A. Leone -- la musica e il suono é uno e basta
Nel contempo però non possiamo non considerare il contributo che le aziende inglesi hanno dato all'alta fedeltà a partire dagli anni 50 e la loro filosofia costruttiva e sonica: che purtroppo negli anni 80 si andava vedere quanti zeri dietro alla virgola c'erano per le varie distorsioni e si ascoltava poco quello che si comprava era anche vero e in Inghilterra un pò meno.
jakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
16-06-2013, 14:29 #20
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
A parte la filosofia sul suono (sono un violinista per cui so benissimo di cosa parliamo; il suono bello è oggettivo ovvio, ma se proviene da uno stradivari o da un guarneri è ben diverso rispetto a quello riprodotto da un violino di un liutaio alle prime armi). Chiedevo notizie sui marchi perché non ho la possibilità di provarli tutti per cui dovrò fare una scrematura iniziale secondo i miei gusti.
-
16-06-2013, 18:12 #21
ma lo stesso suonato in Italia, o in UK è lo stesso...al massimo può cambiare l'esecutore........come il progettista......
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-06-2013, 18:44 #22
Valuta anche il marchio P.H.A.T.O.S
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
17-06-2013, 17:43 #23