Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    5

    Amplificazione per Elipson Planet L


    Salve, è la prima volta che scrivo nel forum quindi abbiate pazienza.
    Possiedo una coppia di Elipson Planet L, attualmente amplificate con un vecchio NAD C300.
    Ascolto principalmente jazz e classica in una stanza abbastanza riflettente di circa 20 mq.
    Per motivi di arredamento le Elipson sono molto vicine alla parete di fondo.
    Le sorgenti sono un vecchio cd63 marantz, un lettore bluray sony, un giradischi Thorens (al momento non ricordo la testina shure installata) ed uso moltissimo la musica liquida, senza vergogna, utilizzando direttamente il DAC dell'airplay Apple. Per il mio orecchio ed i miei gusti sono soddisfatto dei bassi e delle voci, ma meno degli acuti, in particolare degli archi, che tendono alla distorsione e sono di poco "impatto" (per esempio quando si ascolta una sinfonia con una grande orchestra). Ho provato anche un mini ibrido Quiet di soli 15 w per canale e quasi quasi suonava meglio!
    Vorrei sostituire l'amplificatore acquistando un prodotto nuovo e con un budget di 400 eur al massimo.
    Per quel budget per ho visto ( ma non ascoltato)
    Yamaha as500, Pioneer a50k, Cambridge audio 351a, Rotel ra05 e Advance acustic map 102, micromega a60
    Qualche consiglio? Grazie e scusate per le imprecisioni!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il Cambridge tra i citati per me sulle L
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    5
    Grazie Antonio,
    ma hai avuto modo di sentire la accoppiata CambridgeAudio Elipson?
    Purtroppo mi sono accorto che Cambridge non ha lo stadio Phono, mi confermate?
    Rotel e Advance sono così inferiori? Ed eventualmente i NAD c316 bee?
    Errata corrige, l'amplificatore che uso arrualmente è un nad 320 (non bee)
    Grazie
    Ultima modifica di mikelipson; 02-06-2013 alle 19:21

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    E tenere l'ottimo Nad, ma affiancandogli delle casse "normali", invece delle eclipse...?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    5
    Piep, come non essere d'accordo... in teoria!
    In pratica le circostanze "familiari" mi hanno portato a questa configurazione.
    Infatti il Nad era collegato ad una coppia di celestion avf302, di cui ero nolto soddisfatto, che sono andate a finire nell'impianto HT in un altra stanza.
    Come vedete: Celestion avf302, Elipson Planet L... la mia compagna è molto esigente in fatto di impatto estetico dei diffusori!
    Così Adesso devo combattere con le Elipson, che avevo ascolato pilotate da un music center della stessa azienda e mi erano piaciute. ma il music center elipson è assolutamente fuori dal mio budget...
    Inoltre il Nad sará pure ottimo ma ha anche 15 anni! E spero che qualcosa nel frattempo sia migliorata nel mondo della amplificazione...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì provata.
    Non ha stadio phono come pure il 316bee
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    5
    Grazie Antonio,
    e quali sono le tue sensazioni di ascolto della coppia Cambridge 351a + Elipson L?
    In particolare la gamma alta è sempre ben controllata? Hai provato con grandi orchestre sinfoniche? Ha abbastanza potenza/dinamica?
    Scusa se ti faccio tante domande ma sembra non sia comune trovare chi ha avuto il piacere di ascoltare le elipson...e devo prendere una decisione.
    Grazie
    Mike

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è determinante altresì l'ambiente e tutta la parte analogica, di certo l'ampli non è squillante
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    5
    Grazie Antonio,
    l'ambiente è abbastanza riflettente... ed ho poco margine per migliorarlo. Se il Cambridge tende un pochino al "caldo" potrebbe andare.
    Eventualmente esisterebbe qualche amplificatore ibrido (per avere qualche watt in più di un full valvolare) adatto alle Elipson e non troppo caro?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    VALVOLE O NO....non è detto che suoni più caldo o meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •